Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»World»Giornata mondiale degli abbracci, gesti che fanno bene alla salute
    World

    Giornata mondiale degli abbracci, gesti che fanno bene alla salute

    Il 21 gennaio si celebra la Giornata mondiale degli abbracci. Ecco le origini della ricorrenza e la spiegazione scientifica sul perché abbracciarsi faccia bene alla salute
    Barbara GranerisDi Barbara Graneris21 Gennaio 2023Nessun commento2 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 21 gennaio di ogni anno si celebra il National Hugging Day, ovvero la Giornata mondiale degli abbracci. Abbracciarsi è sicuramente uno dei gesti più affettuosi che si possano compiere. Le persone si abbracciano quando sono felici, quando sono tristi, quando sono in cerca di conforto o incoraggiamento. L’abbraccio è un gesto che oggi assume ancora più valore e significato, dato che negli ultimi anni la pandemia ha ridotto al minimo il contatto fisico.

    Giornata mondiale degli abbracci

    Ma quando è nata la Giornata mondiale dell’abbraccio? E perché abbracciarsi ha dei benefici anche sulla salute?

    Le origini della Giornata mondiale degli abbracci

    Scambiarsi un abbraccio significa trasmettere e ricevere calore e affetto. È questo il principio che ha spinto il sacerdote americano Kevin Zaborney a dedicare all’abbraccio una giornata tutta per sé.

    Giornata mondiale degli abbracci

    La ricorrenza viene celebrata per la prima volta il 21 gennaio 1986, in Michigan, più precisamente nella cittadina di Clio. Da quel momento in poi, l’usanza si espande negli Stati Uniti e di conseguenza nel resto del mondo.

    Ma perché proprio il 21 gennaio? La scelta del 21 gennaio per celebrare gli abbracci non è casuale. Infatti, sulla scia delle teorie del Blue Monday, il periodo che segue le feste natalizie conduce a un momento “freddo”, sia dal punto di vista metereologico sia da quello emotivo, in quanto la gioia del Natale è ormai dissipata. Ecco perché per risollevare l’umore e alleviare lo stress l’ideale è scambiarsi un abbraccio.

    Giornata mondiale degli abbracci: i benefici per la salute

    Scambiarsi un abbraccio non è solo un gesto fisico, ma piuttosto una condivisione e un gesto di accoglienza. Specie nei momenti più difficili e dolorosi, le persone tendono ad andare alla ricerca di un abbraccio da parte di una persona amata.

    Giornata mondiale degli abbracci

    In questo modo, l’emozione o il disagio che si prova tende ad alleggerirsi. L’abbraccio funziona come un balsamo, in grado di lenire, ammorbidire e proteggere, e a confermarlo è la scienza.

    Studi scientifici hanno infatti dimostrato che abbracciarsi migliora l’umore, in quanto il gesto stimola la produzione di ossitocina, un ormone che agisce sul benessere psico-fisico. Da questi studi emerge l’importanza del contatto umano, tanto che negli ultimi anni si è diffusa anche la Hug Therapy, una terapia che, attraverso gli abbracci, ha lo scopo di abbassare i livelli di stress e ansia.

    abbraccio Benefici benessere festa Giornata mondiale dell'abbraccio Kevin Zaborney salute scienza
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteBGBS23 Capitale della Cultura 2023, l’inizio in diretta
    Prossimo articolo Legge contro l’aborto, quando lo Stato decide per te
    Barbara Graneris

    Giornalista, editor e scrittrice. Amante dei romanzi rosa e fantasy e grande tifosa di calcio, fa delle sue passioni un mestiere. Nel 2015 inizia a collaborare con vari giornali come cronista sportiva e letteraria. Da cinque anni è iscritta all'Ordine dei Giornalisti e collabora come freelance con agenzie di comunicazione, case editrici, autori, aziende e testate giornalistiche.

    Articoli Consigliati

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Il Giorno della Memoria: non togliere il segnalibro

    27 Gennaio 2023

    Opposite Day, la giornata dei contrari

    25 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?