Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»World»Giornata della memoria 2021: tanti gli eventi disponibili online, in Tv e radio
    World

    Giornata della memoria 2021: tanti gli eventi disponibili online, in Tv e radio

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls23 Gennaio 2021Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella settimana del 27 gennaio i maggiori canali di diffusione propongono vari approfondimenti dedicati alla memoria dei drammi della Shoah

    Un’occasione per riflettere su una storia che riguarda tutti, e della quale è fondamentale parlare, tanto è il rischio che certe dinamiche si ripetano. Perché se è vero che “Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla” come affermò il filosofo spagnolo George Santayana,  è ancor più vero che alcuni eventi devono non solo essere conosciuti ma capiti.

    Ogni anno per l’occasione della Giornata della memoria, fissata il 27 gennaio, si tengono convegni, conferenze, incontri pubblici per discutere sull’argomento. Quest’anno gli eventi sul tema programmati su tv, radio e web assumono un’importanza particolare, dovendo sopperire in qualche modo all’impossibilità di organizzare manifestazioni con pubblico “in presenza”. Di seguito indichiamo alcuni tra i più interessanti appuntamenti pianificati su tali canali.

    Gli appuntamenti in televisione

    Il programma cult “Passato e Presente”, in onda su Rai Tre, dedica la puntata del 27 gennaio alla Fondazione CDEC: Fondazione Centro Di Documentazione Ebraica Contemporanea.
    La puntata dal titolo “Shoah: deportati, salvati e resistenti” andrà in onda alle ore 13.15 e sarà incentrata sulle ricerche storiche della Fondazione e sul ruolo ricoperto nella storiografia della Shoah; verranno presentati al pubblico diversi materiali presenti nel loro archivio. La professoressa Liliana Picciotto svolgerà una ricostruzione storica, parlando della promulgazione delle leggi razziali, del ruolo avuto dai fascisti e di quello degli ebrei, in un approfondimento che partirà dagli anni Sessanta del Novecento.

    La programmazione in radio

    Il 23 gennaio su Radio 3, alle ore 15.00, nello spazio “Piazza Verdi”, verrà trasmesso in anteprima il concerto del Conservatorio di Milano per la Giornata della Memoria. Verranno eseguite tutte le musiche composte da Ennio Morricone per i film che hanno affrontato il tema della Shoah.

    Il 25 gennaio partirà il primo di un ciclo di eventi all’interno della più grande biblioteca di audiolibri italiana “Ad alta voce”, alle ore 17.00. Il drammaturgo e attore Fausto Paradivino leggerà La vita davanti a sé, romanzo di formazionedi Roman Gary che racconta la storia di Momo, ragazzo arabo cresciuto da una prostituta reduce da Auschwitz.

    Foto di alanbatt da Pixabay

    Tra il 25 e il 27 gennaio, il programma Fahrenheit, in onda tutti i giorni dalle 15.00 alle 18.00, dedicherà all’argomento ampi spazi. Previste interviste e dibatti con gli autori di alcuni libri: Il cielo sereno e l’ombra della Shoah. Otto stereotipi sulla persecuzione antiebraica nell’Italia fascista di Michele Sarfatti (Edizioni Viella); L’ebreo inventato. Luoghi comuni, pregiudizi, stereotipi, a  cura di Raffaella Di Castro e Saul Meghnagi (Edizioni Giuntina); Gli specialisti dell’odio. Delazioni, arresti, deportazioni di ebrei italiani di Amedeo Osti Guerrazzi (Edizioni Giuntina); Pensate sempre che siete uomini. Una testimonianza della Shoah di Piero Terracina (Edizioni Ponte alle Grazie), con una postfazione di Lisa Ginzburg, sono alcuni dei titoli proposti per non dimenticare.

    Radio 3, inoltre, seguirà tutte le iniziative del Centro internazionale di studi Primo Levi con il progetto Io so cosa vuol dire non tornare. Il 27 gennaio metterà in scaletta due iniziative: Un giorno nella storia con Umberto Gentiloni e una serata in diretta dal Teatro Argentina con uno spettacolo dalla regia di Arturo Cirillo.

    Il Concerto del Quirinale di domenica 31 gennaio, sarà dedicato al giorno della Memoria con l’Ensemble Alraune, in collaborazione con l’Orchestra della Toscana e con: Federica Carnevale, mezzosoprano; Clara Franziska Schötensack e Marna Fumarola, violini; Stefano Zanobini e Hildegard Kuen, viole; Augusto Gasbarri e Andrea Landi, violoncello.

    La Città della Memoria

    La Città della Memoria 2021, scelta dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, in accordo con la Fondazione CDEC, è Rimini. Lacittadina romagnola ospiterà le iniziative ufficiali dedicate alla commemorazione della Shoah. Si tratta di un ricco programma con alcuni appuntamenti dedicati espressamente alle scuole, visibile cliccando qui: https://www.cdec.it/wp-content/uploads/2021/01/volantino-Memoria-definitivo.pdf

    Arturo Cirillo CDEC Città della Memoria Ennio Morricone Ensemble Alraune Fahrenheit Fausto Paradivino Giornata della memoria Liliana Picciotto Michele Sarfatti Raffaella Di Castro Rimini Saul Meghnagi Shoah Umberto Gentiloni
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente“Joan Didion: il centro non reggerà”: il documentario sulla scrittrice californiana
    Prossimo articolo Novi Sad, Capitale europea della cultura 2021
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: i film da vedere in streaming

    2 Febbraio 2023

    Giornata Internazionale del Velo Islamico

    1 Febbraio 2023

    L’Oroscopo in Letteratura di Other Souls per febbraio 2023

    1 Febbraio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?