Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Film e Serie Tv»“Ginny & Georgia”, la serie Netflix su un difficile rapporto madre/figlia
    Film e Serie Tv

    “Ginny & Georgia”, la serie Netflix su un difficile rapporto madre/figlia

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls27 Febbraio 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una madre single, una figlia adolescente e un bambino di nove anni: ma la madre è più adolescente di quanto non sia la figlia… e ha un passato ingombrante

    La madre è giovane, scapestrata, disinvolta. Il padre non c’è. La famiglia trasloca spesso da una città all’altra degli States, ogni volta dovendo ricominciare da capo con amici, vicini di casa, lavoro, scuola. Sembra l’inizio di Sirene (in originale Mermaids), il fortunato film del 1990: anche lì una madre single (interpretata da Cher) trascinava le figlie (Wynona Rider e Christina Ricci) di città in città alla ricerca di una vita felice che sembrava sempre sfuggire. Invece, Ginny & Georgia è datato 2021, è prodotto da Netflix e ad interpretarlo sono Brianne Howey nel ruolo della madre Georgia, Antonia Gentry in quello della figlia adolescente Ginny e Diesel La Torraca in quello del figlio di nove anni Austin.

    Mentre nell’antesignano Sirene la madre aveva “solo” un carattere impossibile e la figlia adolescente era chiaramente affetta da disturbi del carattere, in Ginny e Georgia il rapporto madre-figlia, le preoccupazioni adolescenziali e la vita quotidiana della famiglia sono un paravento (variopinto e multiforme, questo non si discute) dietro a cui si celano diversi segreti. Georgia nasconde un passato in cui sono entrate violenza e trasgressione, a volte subite e a volte inflitte: il contrasto fra i flashback che la tormentano e il suo carattere dinamico e solare (almeno in apparenza) inquieta e incuriosisce. Ginny, che passa da momenti in cui detesta sua madre ad altri in cui ha con lei un rapporto complice e solidale, nasconde a sua volta una profonda insicurezza ed episodi di autolesionismo.

    Dialoghi brillanti e serrati, ma troppi eccessi nelle caratterizzazioni

    Le protagoniste citano, nel primo episodio, la serie Una mamma per amica (in originale Gilmore Girls) che in molti ritengono un altro precedente illustre di questa nuova produzione Netflix: solo che, con una smania quasi eccessiva di adattarsi ai nuovo tempi, Ginny & Georgia preme l’acceleratore su tantissimi temi in gran parte legati al mondo giovanile, quali l’uso di droghe, la perdita della verginità, le gravidanze indesiderate, l’uso ossessivo di Instagram, i gruppetti chiusi di amicizie, le caratterizzazioni quasi borderline di vari personaggi. Ginny sembra un’attivista ipercritica, l’amica Maxine è più preoccupata di dichiarare al mondo la sua omosessualità che di viverla, il fratello Marcus è lo stereotipo del maschio adolescente interessato solo a marijuana e ragazze. Molti dialoghi sono frenetici, sembrano partite di ping-pong in cui la pallina schizza da una racchetta all’altra con precisione metronomica: troppa per non indurre un senso di confusione e di scarsa spontaneità.

    A emergere da questo magma meglio degli altri è il personaggio di Georgia, intorno a cui va a ruotare gran parte della narrazione. La sua prorompente vitalità, che a volte risulta addirittura irritante, è compensata dai riferimenti al suo passato e complicata dalla ferocia con cui è disposta a tutto (letteralmente) per proteggere Ginny e Austin. Una leonessa sotto le spoglie di una bionda svampita, un carattere talmente sfaccettato che lo spettatore prima o poi trova almeno una faccia con cui sentirsi in sintonia: non basta a eliminare dalla serie gli eccessi tematici e formali di cui soffre, ma la rende frizzante quanto basta per invogliare a seguirla volentieri e per sperare in una seconda stagione (anche perché la prima finisce con uno sfacciato cliffhanger).

    https://www.youtube.com/watch?v=At08jgGG0VA
    Dal canale YouTube ufficiale di Netflix Italia, il trailer di Ginny & Georgia
    Adolescenza Antonia Gentry Brianne Howey Diesel La Torraca Ginny & Georgia Netflix Sirene Una mamma per amica
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente3 domande a Stefano Zazzera, sul suo esordio letterario “Unnecessary”
    Prossimo articolo “Clima. Come evitare il disastro” di Bill Gates, la recensione
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Febbraio 2023: i film da vedere in streaming

    2 Febbraio 2023

    Fernanda, su Raiuno. Cos’è andato storto?

    1 Febbraio 2023

    Spriggan, il ritorno in grande stile

    31 Gennaio 2023

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?