Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Autori»Follia di Patrick McGrath, la nostra recensione
    Autori

    Follia di Patrick McGrath, la nostra recensione

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls21 Giugno 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un romanzo di successo pubblicato per la prima volta nel 1998. Follia di Patrick McGrath, pubblicato in Italia da Adelphi,è una storia d’amore passionale, devastante e ossessivo, dai risvolti imprevedibili.

    Una storia d’amore contraddistinta da un’ossessione sessuale: è Follia di Patrick McGrath

    Stella è la moglie di un apprezzato psichiatra, il dottor Max Raphael. La coppia vive a ridosso del manicomio criminale del quale Max ambisce a diventare direttore. Un matrimonio bianco, infelice e pacato, caratterizza le vite dei due. L’abitudine, i doveri casalinghi e professionali, la cura dell’unico figlio, Charlie. Un perpetuo alternarsi di giorni sempre uguali decretano l’insoddisfazione della giovane Stella, che diverrà protagonista di una vicenda cupa e tormentosa.

    L’ossessione dell’amore in Follia di Patrick McGrath

    Sembra quasi di sentirla, l’aria plumbea e immobile che scende sul giardino con vista sul manicomio criminale. Si posa come un manto sulla proprietà terriera dei Raphael, la quale necessita di interventi di ripristino, manutenzione, rinvigorimento, e Stella è solita passare lì del tempo, a contemplare la natura e a cercare relax e stimoli al di fuori della maestosa casa. A un artista in semi libertà è concesso lavorare fuori dall’ospedale: si tratta di un uomo affascinante e inquietante allo stesso tempo, Edgar Stark. Tra i due nasce una storia intensa e passionale.

    Follia di Patrick McGrath
    Patrick McGrath. Credit: www.iodonna.it

    L’amore al di sopra di tutto

    “Amo tutto di te”: una dichiarazione che ha il sapore dell’ingenuità, ma che in Follia di Patrick McGrath assume tratti di straziante emotività ossessiva. Edgard è recluso perché colpevole di un efferato crimine, reo di aver ucciso la moglie e di averle cavato gli occhi, letteralmente. Stella è a conoscenza della drammatica storia ma non se ne preoccupa. Non sembra esserne turbata. Ma niente è come sembra, in Stella Raphael. Quanto è possibile dissimulare la propria natura? È qui che si concentra la narrazione di McGrath, il quale riesce a creare un’opera di immenso pregio.

    Il punto di vista dell’analista in Follia di Patrick McGrath

    Il libro è raccontato dal punto di vista di Peter Cleave, psichiatra collega di Max Raphael.

    Il dottor Cleave ci racconta i drammi creati dall’instabilità e dall’illogicità della psiche umana. Il libro è la testimonianza, per stessa ammissione dello psichiatra “del caso clinico più perturbante che abbia incontrato nella sua carriera”. La storia di Stella ed Edgar si nutre di un’ossessione. È una relazione malsana, disturbata e implacabile, in cui i fatti non sono accompagnati da pensieri logici e dove tutto è instabile e indefinito. Una chiave di lettura originale e che potremo definire – senza paura di esagerare – geniale, quella presente in Follia di Patrick McGrath. Una storia di un tempo passato e lontano.

    Come sarebbe analizzata, oggi, dai criminologi?

    Adelphi follia Patrick McGrath
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteKobane calling oggi, un libro di Zerocalcare
    Prossimo articolo Perché Teresa Ciabatti dovrebbe essere finalista al Premio Strega
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    Accordo tra il Premio Strega e Pordenonelegge

    25 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?