Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Autori»Film su scrittori, per scoprire meglio la poetica
    Autori

    Film su scrittori, per scoprire meglio la poetica

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls22 Aprile 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La scrittura è un’arte, e la curiosità intorno alla vita, alle opere e all’identità profonda degli artisti è sempre viva. Forse per questo la storia del cinema è ricca di film su scrittori?

    Anime alla deriva

    Lo stereotipo dello scrittore solitario e dannato è, appunto, uno stereotipo. Eppure è vero che sono esistiti autori i cui scritti sono espressione e sintomo di una sofferenza, di un disagio difficile da combattere. Alcuni hanno vissuto vite avventurose, quando non addirittura pericolose, alla ricerca forse di uno scopo, forse di un entusiasmo perduto. Nascono da qui parecchi biopic, film ispirati alle biografie di questi autori, che cercano di ripercorrerne i passi. Come The Hours, che ha fruttato un Oscar come miglior attrice protagonista a Nicole Kidman per il difficile ruolo di Virginia Woolf, oppure Genius (con Jude Law e Colin Firth) sul difficile rapporto tra il geniale scrittore Thomas Wolfe e il suo editor Maxwell Perkins. Ma anche Copia originale, sulla vita e le truffe di Lee Israel, una brava scrittrice e falsaria interpretata da Melissa McCarthy. E tanti altri film su scrittori che portano direttamente nel titolo il nome dell’autore a cui si ispirano: Tolkien (con Nicholas Hoult), L’ultima Parola – La vera storia di Dalton Trumbo (con Bryan Cranston), Mary Shelley – Un amore immortale (con Elle Fanning), Dickens – L’uomo che inventò il Natale (con Dan Stevens).

    Film su scrittori: "Quello che non so di lei" esplora il rapporto inquietante fra un'autrice e una fan.
    Eva Green ed Emmanuelle Seigner in una scena da Quello che non so di lei

    Film su scrittori creati da altri scrittori…

    …oppure da sceneggiatori cinematografici. Lo scrittore può essere un buon personaggio per un film, e in quanto rappresentativo (almeno in parte) di una categoria di artisti, può aiutarci a capirli meglio. Possiamo riconoscere in questi personaggi qualche caratteristica che non è poi difficile ricondurre alla realtà: per esempio l’amore per il proprio lavoro e lo struggimento quando non gli si rende giustizia. Oppure ambizione, desiderio di rivalsa, timore del giudizio altrui. Per esempio un classico come Scoprendo Forrester (con Sean Connery e Rob Brown), sul rapporto maestro e allievo; e il particolarissimo Ruby Sparks (con Paul Dano e Zoe Kazan), che scava a fondo nella fantasia di uno scrittore e nelle sue creazioni. O l’inquietante Quello che non so di lei (con Eva Green ed Emmanuelle Seigner), che parla del rapporto fin troppo intenso fra una scrittrice e una sua fan.

    Donne ai margini

    Un filone a parte, nei film dedicati a scrittori, è quello delle scrittrici che vivono dilemmi e frustrazioni legate al loro essere donne in epoche e contesti dominati dal patriarcato. E non parliamo solo dei secoli passati, basti pensare a The Wife. Vivere nell’ombra (con Glenn Close e Jonathan Pryce), che è ambientato ai giorni nostri e parla (fra le altre cose) del Premio Nobel per la Letteratura. Indietro del tempo possiamo citare un biopic brillante come Colette (protagonista un’estroversa Kiera Knightley, come sempre a suo agio nei film in costume). Oppure l’ultima trasposizione di un classico come Piccole Donne (con Laura Dern, Saoirse Ronan, Emma Watson, Florence Pugh ed Eliza Scanlen), in cui l’aspirante scrittrice Jo March deve scontrarsi con tradizioni editoriali piuttosto rigide nei riguardi delle donne. Ma sappiamo che tipo è Jo, e per fortuna tante vere scrittrici hanno tanto carattere quanto lei.

    Film su scrittori: il biopic su Colette affronta il tema delle scrittrici che lottano per il giusto riconoscimento
    Keira Knightley nel film Colette
    biopic Cinema film su scrittori scrittrici
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente3 domande a Giordano Criscuolo, autore ed editore
    Prossimo articolo Il 23 aprile è la giornata mondiale del libro
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Extraordinary: la nuova serie Disney+

    28 Gennaio 2023

    In onda il 31 gennaio il biopic su Fernanda Wittgens

    27 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    The Last of Us, secondo episodio: fuoco e lacrime

    24 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?