Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»News»Film Natale 2022: cosa vedere al cinema durante le festività
    News

    Film Natale 2022: cosa vedere al cinema durante le festività

    Quale modo migliore di passare le festività se non andando al cinema a vedere i film di Natale 2022?
    Daniela PirasDi Daniela Piras22 Dicembre 2022Updated:22 Dicembre 2022Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Amore, amicizia, buoni sentimenti e famiglia. Sono i temi classici alla base dei film di Natale 2022. Appuntamento fisso del pomeriggio post pranzo in famiglia, il Natale al cinema offre diverse occasioni non solo di svago, ma anche di riflessione.

    5 film di natale cinema 2022

    Film Natale 2022: una selezione di quelli da non perdere, nelle sale da oggi

    Il grande giorno: una commedia sul tempo che passa, senza tempo

    In origine c’erano i cinepanettoni: commedie italiane senza troppe pretese, dall’umorismo scontato e commerciali fino all’osso. Qualcosa è rimasto, di un certo tipo di cinema.

    Oggi cinepanettone può essere considerato Il grande giorno, commedia di Massimo Venier con il trio comico composto da Aldo, Giovanni e Giacomo. Il tempo passa, e i figli di Giacomo e Giovanni – Elio e Caterina – in questo film, si sposano. La location scelta per le nozze è una villa sul lago di Como.

    L’evento, organizzato in pompa magna, serve anche per suggellare la storica amicizia dei due padri. Insieme a Margherita, ex moglie di Giovanni e madre della sposa, al matrimonio è presente anche Aldo, il suo nuovo compagno.

    Come da tradizione, Aldo sarà colui che porterà il caos, con le sue esilaranti gaffe. Possono passare anche venticinque anni, ma i film di Aldo, Giovanni e Giacomo hanno sempre lo stesso scopo: divertire e far riflettere con pillole di amara verità sulla vita, l’amicizia, e tutto il resto.

    5 film di natale cinema 2022

    EO, il dramma di un asino alla scoperta del mondo

    Una favola poetica sull’empatia, così recita il sottotitolo di Eo, dramma diretto dal polacco Jerzy Skolimowski. È dai tempi di Pinocchio, che gli asini occupano un ruolo cardine nella questione empatica. Ed Eo è un asino, per l’appunto. Un asino che riesce a scappare da una stalla in cui è finito una volta chiuso il circo polacco in cui si esibiva, cominciando un viaggio attraverso l’Europa.

    Al viaggio in senso letterale se ne aggiunge uno nei meandri dell’umanità, che Eo affronterà giunto in Italia, incontrando e scoprendo gioie e dolori del mondo umano. Il film, premio della Giuria all’ultimo Festival di Cannes, vede nel cast Sandra Drzymalska, Mateusz Kosciukiewicz, Tomasz Organek e Isabelle Huppert.

    Eo mostra come appare l’uomo agli occhi di un animale. È una prospettiva insolita, che non a caso ha come protagonista un asino: l’animale più sfruttato e bistrattato – insieme al maiale – da sempre. Un invito a perdere di vista l’egocentrismo umano? Sicuramente i presupposti per rivelarsi un film Natale 2022 interessante ci sono tutti.

    5 film di natale cinema 2022

    Ernest e Celestine – l’avventura delle 7 note: una storia di “resistenza musicale”

    Un mondo senza musica è possibile? È l’interrogativo alla base del film d’animazione diretto da Jean-Christophe Roger. I due protagonisti, Ernest (un orso) e Celestine (una topina), per riparare il loro violino rotto, arrivano nel paese natale dell’orso Ernest, dove è sempre festa è c’è musica dappertutto.

    Ma le cose sono cambiate. Il mondo incantato dove da sempre si esibivano i migliori musicisti del mondo è ora sotto il controllo della polizia musicale. Le nuove regole decretano che è possibile utilizzare una sola nota. Una storia di censura musicale, dal fondamento storico, che richiama a censure più recenti dei nostri tempi.

    Cosa accade quando l’arte creativa viene limitata? È possibile immaginare una vita senza musica? Evidentemente no, dato che i due amici, insieme a un misterioso fuorilegge mascherato, metteranno in atto una vera e propria “resistenza musicale” per riportare la Terra degli Orsi all’antico splendore, e alla felicità.

    5 film di natale cinema 2022

    The fablemans: film di formazione firmato da Steven Spielberg per Natale 2022

    Acclamato dalla critica mondiale – New York Post lo ha definito “Il film dell’anno” – The Fablemans è un film sul potere dei sogni e del cinema. I film sono sogni indimenticabili: è l’incipit della storia di Sammy Fabelman, ragazzo cresciuto tra l’Arizona e la California negli anni Cinquanta e Sessanta.

    Grazie all’amore di sua madre per la musica e il cinema, finirà per appassionarsi anche lui all’arte cinematografica. Il giovane scoprirà un segreto familiare che lo porterà a rifugiarsi nella magia creata dalla macchina da presa. Una storia intima, che tratta di sentimenti familiari, in modo certamente non banale. Del resto, il nome di Steven Spielberg è una garanzia, anche tra i film Natale 2022!

    cinema film Natale EO Ernest e Celestine – l’avventura delle 7 note Film Natale 2022 Il grande giorno The fablemans
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteThe Patient, grande performance per Steve Carell
    Prossimo articolo Quarantadue anni dall’uscita di Shining, il thriller luccicante di Kubrick
    Daniela Piras
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • LinkedIn

    Scrittrice e giornalista pubblicista. Ha studiato alla scuola superiore di giornalismo dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Laureata in Scienze della Comunicazione e Giornalismo all'Università degli Studi di Sassari. Autrice di romanzi, racconti e poesie. Editor, ghostwriting, giornalista free lance. Appassionata di arte, fotografia e buona cucina, in una parola: di tutto ciò che è creativo.

    Articoli Consigliati

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?