Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Film e Serie Tv»Film tratti da libri classici da rivedere durante le festività
    Film e Serie Tv

    Film tratti da libri classici da rivedere durante le festività

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls29 Novembre 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quello delle festività tra Natale e Capodanno è un periodo particolare. Strade e case sono piene di luci, musica e alberi addobbati. Un’atmosfera di tradizione che porta il desiderio di rileggere qualcosa di stabile, fermo: un classico. Tuttavia, spesso non se ne ha il tempo, nella frenesia della caccia ai regali. Per rimediare, ecco una breve lista di film tratti da libri classici.

    Piccole Donne – “Natale non sarà Natale senza regali”

    È il romanzo più famoso di Luisa May Alcott, più volte adattato per il grande schermo. Narra la crescita delle quattro sorelle March: Meg, Jo, Beth, Amy. La versione più recente è l’ottimo Little Women di Greta Gerwig, del 2019. Questo film si mantiene fedele al libro eccetto nel finale, ambiguo e meta-narrativo. Il sottotesto femminista è maneggiato dalla regista con grande intuto e abilità e il cast offre interpretazioni eccezionali. Su tutti, spiccano Saoirse Ronan e Timothèe Chalamet, con un’alchimia romantica unica e palpabile.

    Film tratti da libri classici - Piccole Donne - 2019 - Le sorelle March passeggiano a braccetto
    https://thenerdsfamily.com/wp-content/uploads/2019/12/Piccole-donne-film-2019-1.jpg

    A Christmas Carol – “Scempiaggini!”

    Impossibile ignorare questo titolo in una lista di film tratti da libri classici. Rifacimento di Zemeckis dell’omonimo racconto di Charles Dickens. Realizzato completamente in computer grafica, attraverso la tecnica della performance capture. Ormai questa tecnologia è usatissima nei blockbuster americani, ma nel lontano 2009 si trattava ancora di una novità. Visivamente, non regge il confronto con ciò che possiamo trovare in sala oggi. Eppure, lo Scrooge di Jim Carrey resta insuperabile. Infine, il film si difende ancora molto bene grazie a certe trovate registiche (potenziate dal 3D nativo) e a una colonna sonora pregevole.

    A Christmas Carol - Ebenizer Scrooge - locandina con lo Spirito del Natale Passato
    https://quinlan.it/upload/images/2009/12/A-Christmas-Carol-2009-Robert-Zemeckis-cov932-932×460.jpg

    Assassinio sull’Orient Express – “Buon Dio! Un assassinio, qui?!”

    Perchè non mettersi comodi e gustarsi un buon giallo? Kenneth Branagh dirige ed interpreta uno dei casi più famosi di Hercule Poirot. Un ritorno in grande stile dopo le famose versioni del 1970 e del 2004, con un cast stellare. Costumi e fotografia splendidi, valorizzati da una regia che evita il problema claustrofobia (l’intera vicenda si svoge in treno) tramite inquadrature creative e variegate. Adorabile il Poirot di Branagh, per quanto, caratterialmente, un po’ diverso dalla sua controparte cartacea: altrettanto eccentrico, ma più energico e meno dimesso.

    Film tratti da libri classici - Assassinio sull'Orient Express - Poirot, la vittima e i passeggeri
    https://myredcarpet.eu/wp-content/uploads/2017/09/FIN01_MOX_EW_Cover_1400.jpg

    Il grande Gatsby – “Non si può ripetere il passato”

    Se volete rifarvi gli occhi, l’ultimo film di Baz Luhrman è ciò che state cercando. Visivamente ambiziosissimo, sfarzoso, enorme. Dal punto di vista estetico, è una delle rappresentazioni più impressionanti dei ruggenti anni ’20. A prima vista pare un trattamento di gran classe per il classico di Francis Scott Fitzgerald. Purtroppo, pur contando sulla bravura di un attore come Di Caprio, il cuore della storia risulta soffocato dalla ricchezza strabordante di colori e scenografie. O almeno, per alcuni. Secondo altri, invece, l’intuizione del regista è stata proprio quella di esasperare le immagini per raccontare la disperata speranza di Gatsby.

    Film tratti da libri classici - Il grande Gatsby - locandina - Leonardo di Caprio
    https://www.cinematographe.it/wp-content/uploads/2018/04/the-great-gatsby-1.jpg

    Dracula di Bram Stoker – “Non bevo mai… vino”

    Consigliato soprattutto nel caso vogliate staccare dall’atmosfera natalizia. Il romanzo epistrolare di Bram Stoker fu l’ultimo grande racconto gotico. Si rivelò a più riprese terreno fertile per il cinema, che ha sempre amato i film tratti da libri classici. Il primo adattamento dell’opera di Stoker è considerato il Nosferatu di Murnau, 1922. Ben settanta anni dopo, toccò alla versione di Francis Ford Coppola rivitalizzare la figura del vampiro. Non tutto il cast brilla per bravura, ma il film resta un capolavoro per la sua direzione artistica, nonché per il talento recitativo di Gary Oldman. Il suo Conte Dracula è mostro e dandy, repellente e al contempo affascinante. Un piccolo pezzo di storia del cinema, che rende giustizia alla storia originale.

    Foto - il Conte e Mina Harker
    https://i.pinimg.com/originals/58/d4/8e/58d48e00a0afc43721d61ce6847c494e.jpg
    canto di natale Cinema classici Dracula festività film Gatsby natale orient express piccole donne
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteLa felicità del lupo libro, la nostra recensione
    Prossimo articolo Personaggi di un romanzo: come si scrivono e come immaginarli?
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023

    Fernanda, su Raiuno. Cos’è andato storto?

    1 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: le uscite editoriali da non perdere

    1 Febbraio 2023

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?