Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
    Libri

    Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls17 Maggio 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Finalmente il Salone Internazionale del Libro di Torino torna durante la stagione che da sempre gli appartiene: la primavera.
    Dal 19 al 23 maggio 2022 si svolgerà la XXXIV edizione della fiera del libro più attesa del settore, nei Padiglioni 1, 2, 3 e Oval di Lingotto Fiere, fino agli spazi del Centro Congressi. Dopo il successo della precedente edizione ottobrina, il Salone 2022 vedrà un ampliamento di 10mila metri quadri, per un totale di 110mila metri quadri di superficie espositiva, dedicata a importanti novità.

    Le novità della nuova edizione della fiera del libro di Torino. Quest’anno sarà possibile infatti frequentare la Casa della Pace. Uno spazio pensato per alimentare il dialogo, facilitare il supporto di iniziative di solidarietà, creare un momento per la condivisione di storie a sostegno dell’emergenza in atto in Ucraina.
    La Casa della Pace ospiterà una libreria tematica a cura del consorzio COLTI e un vero e proprio panel di eventi per approfondire le tematiche inerenti la guerra. 
    Ad opera di Aboca Edizioni, invece, sarà il Bosco degli Scrittori. Un palcoscenico naturale di 200 metri quadri, con oltre 1000 alberi. L’intento è di porre la dovuta attenzione sui temi ambientali cari al nostro tempo e favorire la conoscenza di uno stile di vita più sostenibile nel rispetto del pianeta che viviamo.

    Il Salone green – Il Bosco degli Scrittori

    Le novità dello spazio esterno

    Per l’area esterna della fiera del libro, si confermano: il palco di SalTo Live e il camper di Ticket To Read; e ancora, il Giardino delle Storie di Chora Media sui racconti d’attualità. Ci sarà la prima edizione del Calcetto Letterario, torneo di biliardino a scopo benefico organizzato da Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS, per finanziare le attività di ricerca contro il cancro dell’Istituto di Candiolo IRCCS.
    Addirittura, quest’anno sarà possibile la lettura dei Tarocchi a cura de Lo Scarabeo, casa editrice leader del settore, che avrà modo di svelare l’altro volto – quello artistico – delle celebri carte.

    Il tema del Salone 2022

    Tema della XXXIV edizione del Salone del Libro è Cuori selvaggi. Attraversiamo un inquieto momento di incertezze e turbolenze che sembrerebbero soffocare la speranza di un futuro migliore. E se avessimo bisogno di prendere la rincorsa e lanciarci? Se tutto ciò che ci resta e aggrapparci al coraggio e sentirci cuori selvaggi ancora una volta? Non significa non avere paura, non guardarsi dietro e puntare alla libertà all’orizzonte.

    Concerto inaugurale e la prima giornata

    Mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 20.00, in diretta dall’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, si terrà il concerto inaugurale Selvatico Sacro, Improvvisazioni a tre voci, in collaborazione con Rai Radio3. Per la prima volta, la poesia di Mariangela Gualtieri dialogherà con la musica del trombettista Paolo Fresu e del pianista Uri Caine.
    Quale cuore selvaggio migliore se non quello di una poetessa? A mediare la serata sarà lo scrittore indiano Amitav Ghosh, che aprirà anche la prima giornata di Salone.
    Giovedì 19 maggio, alle ore 10:45 in Sala Oro, avrà luogo proprio la lectio di Ghosh sui temi dell’ambiente e della sostenibilità.
    In contemporanea, nell’Arena, ci sarà l’inaugurazione del Bookstock per i giovani, con l’intervento di Maria Falcone a 30 anni dall’assassinio del fratello Giovanni.

    Il programma completo e dettagliato è disponibile al link: https://www.salonelibro.it/programma.html

    Pamela Valerio

    2022 fiera del libro Salone del Libro Salone del Libro Torino
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteA chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
    Prossimo articolo Poesia, dal poetry slam al “tempo scritto”: intervista con Valeria Marchese
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: le uscite editoriali da non perdere

    1 Febbraio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?