Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Musica»Festival Sanremo 2022: chi sono gli autori che scrivono le canzoni
    Musica

    Festival Sanremo 2022: chi sono gli autori che scrivono le canzoni

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls3 Febbraio 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Forti le emozioni regalate dalla prima serata del Festival Sanremo 2022. L’ edizione 72 della storica kermesse italiana si è aperta ieri, 1 febbraio, con grande commozione del pubblico, che è finalmente tornato a riempire le poltrone dell‘Ariston, dopo il vuoto creato lo scorso anno dalla pandemia.

    Carico di emozione anche Amadeus, che conduce il Festival per la terza volta, affiancato dalla splendida Ornella Muti, a cui ieri però non è stata data molta rilevanza. Oltre ai cantanti, a dominare la scena sono stati gli amatissimi ospiti come Fiorello, che ha portato una ventata di allegria e i Maneskin, accolti con le ovazioni riservate alle grandi star internazionali. Con la loro performance la platea si è scatenata come non mai.

    Standing ovation anche per Mahmood e Blanco, che hanno conquistato il pubblico dentro e fuori dall’Ariston con la coinvolgente Brividi, canzone in gara scritta da A. Mahmoud, R. Fabbriconi, M. Zocca. Ma chi sono gli autori che scrivono le canzoni di questo Festival Sanremo 2022? E chi sono i cantanti in gara?

    Credit: https://www.ilsecoloxix.it/cultura-e-spettacoli/2022/02/01/news/sanremo-2022-verso-la-prima-serata-previste-tre-incursioni-di-fiorello-sul-palco-1.41189066

    I cantanti in gara sono 25 tra le leggende della musica e i recenti fenomeni discografici

    Al Festival Sanremo 2022 ci sono istituzioni della canzone come Morandi, Ranieri, Rettore e Zanicchi e anche i veri casi discografici del momento: Blanco, Mahmood, Rkomi, Aka 7even, Sangiovanni. Sono presenti ben 7 vincitori del Festival delle scorse edizioni e nomi per molti ancora da scoprire da Ditonellapiaga a Giovanni Truppi. 

    Ecco tutti i concorrenti Achille Lauro, Michele Bravi, Iva Zanicchi, Rkomi, Fabrizio Moro, Irama, Mahmood e Blanco, Giusy Ferreri, Giovanni Truppi, Emma, Aka7even, Dargen D’Amico, Gianni Morandi, Ditonellapiaga e Rettore, Elisa, Noemi, Highsnob e HU, Le Vibrazioni, Sangiovanni, Massimo Ranieri, La Rappresentante di Lista e Ana Mena. A loro si aggiungeranno due artisti che verranno scelti nella serata del 15 dicembre dedicata a “Sanremo Giovani”.

    Scopriamo chi sono gli autori che scrivono le canzoni

     Tra gli autori che hanno scritto le canzoni del Festival Sanremo 2022 ce ne sono alcuni che hanno firmato diversi brani in gara, quasi tutti provenienti dalle fila della Universal Music Publishing Italy seguita da Klaus Bonoldi e Lucrezia Savino.

    C’è per esempio Mahmood che co-firma due canzoni: la sua (in duetto con Blanco) e quella di Noemi. Due anche per Stefano Tognini, meglio conosciuto come il Producer Zef che, oltre ad aver collaborato alla stesura dei brani di Ana Mena e Sangiovanni, firma quelli di Michele Bravi e di Rkomi.

    Tre brani firmati invece da Dario Faini aka Dardust aka DRD e dalla penna di platino della musica italiana, l’autrice  Federica Abbate. Il primo presta la firma ai brani di Matteo Romano, Noemi ed Emma. La seconda quelli di Ana Mena, Giusy Ferreri e Michele Bravi.

    Gli autori d’eccellenza del Festival Sanremo 2022 sono due, con ben quattro brani a testa

    Il primo è Davide Petrella, anche noto come il cantautore Tropico, che co-firma i pezzi di Emma, Elisa, Achille Lauro e Giusy Ferreri. Il secondo è il ventenne Alessandro La Cava, che ha co-firmato i pezzi di Noemi, Sangiovanni, Matteo Romano e Rkomi. Tutti artisti molto diversi tra loro.

    Si tratta di due artisti molto diversi tra loro, ma che hanno in comune il fatto di essere stati notati al noto concorso per autori Genova per voi.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteNovecento di Alessandro Baricco: elogio al limite
    Prossimo articolo Jacques Prévert poesie: ricordando il poeta più romantico
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?