Festeggiare la ricorrenza dedicata ai papà con un libro a tema? Le storie non mancano, di tutti i generi e per tutti i gusti. Ecco 5 libri da non perdere.
5 libri da regalare per la festa del papà
Non so la notte. Una figlia, un padre, dalla fine all’inizio
Nei mesi di pandemia una donna, figlia e a sua volta madre, si trova a fare i conti con un padre, un tempo medico autorevole e uomo eccentrico, ora anziano e malato. La mente vaga in territori sempre più vaghi, mentre la realtà richiama la protagonista a un dovere che in precedenza non avrebbe mai considerato.
La necessità della cura implica il riavvicinamento al genitore, all’interno di una situazione casalinga che evoca l’emergenza collettiva. E dall’emergenza collettiva a quella individuale il passo non è così lungo. La narrazione di Francesca Magni intesse scenari interiori che toccano il quotidiano, le corde intime di un rapporto che svela la natura viscerale del legame padre-figlia.
Bambini nel tempo
Tra i 5 libri da regalare per la festa del papà, questo non può mancare. Stephen Lewis è autore di libri per ragazzi. La sua vita sembra scorrere sul binario della serenità, fino a quando la figlioletta Kate, di soli tre anni, scompare mentre sono al supermercato. Da questo momento per il protagonista inizia un vero e proprio calvario, in cui le sue angosciate domande sembrano non trovare alcuna risposta.
Ian McEwan mette di fronte Stephen e il lettore alla labilità dell’esistenza con una scrittura magistrale, capace di trascendere le fragili apparenze con cui adorniamo il nostro vivere. Un libro angosciante nella sua drammaticità, di una bellezza vertiginosa.
La strada
Un romanzo calato in un gelido scenario post-apocalittico in cui il rapporto tra un padre e il proprio figlio si configura come una lotta per la sopravvivenza. Il vuoto li circonda, nel districarsi di eventi in cui il passato emerge con prepotenza, portando con sé fantasmi che inevitabilmente riportano alla dimensione dell’assenza. E il mare non è forse più così azzurro e limpido come in passato.
Un’altra penna magistrale, Cormac McCarthy, fa immergere in una vicenda carica di simbolismi e momenti emotivi che tracciano la linea di una relazione che va oltre le ragioni del sangue.
Papà Gambalunga
Per la festa del papà si può regalare questo romanzo. Jerusha Abbott è Judy per gli amici e anche per quel misterioso benefattore che ha incrociato nella forma di un’ombra allungata sul muro. Da quel momento la vita della giovane orfana cambia radicalmente, complici le possibilità economiche che le permettono di inseguire i suoi sogni.
E nei sogni c’è posto anche per quel Papà che ha battezzato Gambalunga e che alimenta la sua fantasia e il desiderio di un incontro vero, coronato da un abbraccio. Il resto sarà una sorpresa, nello svolgersi di avventure che il carattere esplosivo di Judy renderà uniche e divertenti. Da Jean Webster, autrice di un piccolo gioiello, ispiratore di riduzione teatrali e cinematografiche, nonché della serie anime del 1990.
Guida galattica per autostoppisti
Per i papà amanti dello spazio e delle avventure fantascientifiche, condite da un dinamico umorismo, al limite del surrealismo. Una storia che si carica di riferimenti alla realtà, con la distruzione imminente della Terra, finalizzata a realizzare una gigantesca superstrada iperspaziale.
Douglas Adams è l’autore di questo cult, nato dall’omonima serie radiofonica inglese, in cui la guida è un vero e proprio bestseller universale che permette agli indomiti avventurieri di scorrazzare per le galassie, cercando le risposte a domande millenarie sul senso della vita e dell’universo. Profondità e leggerezza si uniscono in una storia che continua ad appassionare tutti. Figli e… papà, uniti dalla festa dedicata!
Emozioni da regalare per la festa del papà e non solo!
I 5 libri da regalare per la festa del papà racchiudono mondi variegati. Sono storie che si possono sfogliare insieme, parole che abbracciano le emozioni, diventando rivelatorie di quello che si dà per scontato nel vivere la relazione come espressione di una mera parentela. Ma c’è molto di più… ci sono elementi di vita, a volte più semplici di quello che pensiamo, anche quando la relazione si complica, inducendo conflitti, nascondendo spesso affetti taciuti che possono emergere. Forse, indicandoci la via di un lieto fine.