Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte&Spettacolo
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Arte&Spettacolo»Fabio Fazio tra Erin Doom e il passaggio a Discovery
    Arte&Spettacolo

    Fabio Fazio tra Erin Doom e il passaggio a Discovery

    Connubio di emozioni alla Rai: dalla pubblica apparizione di Erin Doom, che finalmente si svela, all'addio di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto alla televisione nazionale.
    Ida BasileDi Ida Basile15 Maggio 2023Updated:15 Maggio 2023Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fabio Fazio è il volto di Che tempo che fa, programma più che longevo che il giornalista conduce con Luciana Littizzetto sulla Rai. La specie di spoil system che ha colpito la televisione nazionale negli ultimi giorni ha fatto sì che il celebre conduttore si spostasse con la sua compagna d’avventure presso altri lidi, leggasi Discovery, ma non prima di aver svelato uno dei misteri editoriali degli ultimi tempi: l’identità della scrittrice Erin Doom.

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da Che Tempo Che Fa (@chetempochefa)

    Erin Doom da Fabio Fazio a Che tempo che fa

    Un connubio tra la libertà e il destino, il nome di Erin Doom, autrice del libro più letto del 2022. La scelta della ragazza, scoperta su Wattpad da Magazzini Salani, era quella di restare in anonimato e, com’è successo già con Elena Ferrante, le chiacchiere sulla sua identità non hanno fatto altro che aumentare il mistero attorno alla figura della scrittrice.

    Così, nel salotto televisivo di Fabio Fazio, Erin Doom si rivela: niente cognome, solo il suo nome e un dolcissimo sorriso, così si presenta Matilde. Viene dall’Emilia Romagna, ha studiato Legge, la passione per la scrittura è nata dopo il liceo. Come tutti gli autori che scelgono di proteggere la loro vita personale dietro uno pseudonimo, Matilde è arrivata al bivio in cui bisogna capire se e come rivelarsi. E l’ha fatto in grande stile.

    A Che tempo che fa, dunque, Matilde/Erin Doom porta due belle notizie: Fabbricante di lacrime, il romanzo che ha creato il mito di Erin Doom, diventerà un film. Inoltre, sempre per Magazzini Salani, il 16 maggio uscirà il suo libro Stigma, un’altra storia che intreccia passati travagliati, destino e ferite.

    Fabio Fazio lascia la Rai, un’assenza che si sentirà

    C’è davvero bisogno di ricordare la potenza giornalistica di Fazio? Bisogna davvero parlare della sua professionalità, dell’aplomb, delle interviste leggere ma anche serie e profonde, dei nomi importantissimi con cui si è misurato negli anni?

    Dice lo stesso Fazio di non essere un uomo per tutte le stagioni. Il riferimento alle pulizie di primavera in casa Rai è signorile, nello stile di Fazio, ma c’è. Il passaggio a Discovery lascia, nella tv nazionale, un vuoto che non si colmerà facilmente, non dopo trent’anni e più di presenza negli studi di viale Mazzini e 20 anni di Che tempo che fa.

    Eppure, in 20 anni l’Italia ne ha cambiati, di governi. Cos’è che proprio nel 2023 fa prendere la decisione di andare via a Fabio Fazio e Luciana Littizzetto? E perché mamma Rai non corre loro dietro? Si tratta davvero di faziosità politica o forse è solo la pacata ma determinata convinzione su alcuni ideali?

    Fabio Fazio lascia la Rai
    Foto presa dalla pagina ufficiale Facebook di Che Tempo che Fa

    Una scelta che ha sempre più il sapore di una protesta, e che porta via alla Rai un pezzo importantissimo di ascolti. Perché si sa, l’ingrediente segreto di un programma di successo è nella magia che crea chi lo conduce.

    Best seller Che tempo che fa erin doom fabbricante di lacrime Fabio Fazio Luciana Littizzetto televisione italiana
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteIl ballerino Mattia Zenzola vince Amici 22. Sei d’accordo?
    Prossimo articolo Come un fiore in una crepa, di Ioanna Travinska: la recensione
    Ida Basile
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Caporedattore di Other Souls Magazine, editor, copywriter, autrice, ghostwriter; ha studiato Storia alla Federico II di Napoli, Storia Antica all'Università di Bologna e ha frequentato il master IULM per i Mestieri dell'editoria. Amante delle belle storie, delle notizie fresche e della cultura in ogni sua forma.

    Articoli Consigliati

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Non dimenticare di leggere:
    Digital & Smart

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    Di Redazione Other Souls9 Giugno 20230

    La decisione della piattaforma streaming di interrompere la condivisione degli account scatena la protesta social #CancelNetflix

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    Calliopə. Other Souls
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Ultimi commenti:
    • Generi letterari: al Salone del Libro arrivano i dati Aie 2023 su I 10 libri più letti del 2022
    • World Art Day: riflessione sullo stato dell'arte su Inspire Your Heart with Art Day, una giornata d’arte
    • Walk to Work Day: piccole ipocrisie quotidiane su Animare l’ordinario per renderlo straordinario. Pinocchio di Guillermo Del Toro: la recensione​
    • Il 7 aprile 1300 Dante si perdeva nella Selva Oscura su Gli archetipi letterari: l’Eroe
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?