Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Digital & Smart»Faba, la startup per raccontare le favole
    Digital & Smart

    Faba, la startup per raccontare le favole

    Il ritorno a favole e fiabe narrate è possibile grazie a una geniale startup trevignana: Faba.
    Lucrezia RovielloDi Lucrezia Roviello9 Marzo 2023Updated:9 Marzo 2023Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quanti di hanno canticchiato almeno una volta la sigla (di apertura e di chiusura, s’intende) delle Fiabe sonore? Sicuramente leggendo questo, a qualcuno è anche venuto il magone.

    Faba, la startup per raccontare le favole

    La tecnologia è dalla parte dei nostalgici. Infatti la startup Faba ha ideato un piccolo giocattolo hi-tech che riproduce le favole e fiabe della buonanotte, senza schermi e senza ulteriori tecnologie. Alle storie che da sempre hanno fatto sognare i piccini si aggiungono quelle lette e rilette come Il Piccolo Principe, e a tutte queste si aggiungono anche le avventure dei personaggi più amati in tempi recenti, come ad esempio Peppa Pig.

    Cos’è Faba: dalla genitorialità alla startup

    La startup è giovanissima; Faba nasce da un’idea singolare e originale. Nel 2019, ben prima dell’illuminazione geniale, tre dei quattro founder sono diventati genitori. La domanda sorge sempre spontanea: come posso fare in modo che mio figlio s’intrattenga in maniera educativa?

    Le risposte potrebbero essere immediate: quanti bambini si vedono seduti al tavolo di un ristorante con in mano un tablet? Quanti bambini ne possiedono uno personale? I tre, dunque, hanno avuto l’esigenza di «trovare qualcosa per i nostri figli che fosse un giocattolo di qualità, ma anche educativo e in grado di crescere con loro, seguendone lo sviluppo».

    Faba, la startup che racconta favole

    Ed ecco che, grazie anche alla loro esperienza accumulata nel realizzare chiavette USB personalizzate per uffici, è l’idea della startup Faba.

    Sapevamo già lavorare con personaggi 3D e padroneggiavamo la tecnologia. Da qui a creare un prodotto completamente nuovo il passo è stato breve: la vera sfida è stato fare qualcosa che fosse altamente tecnologico ma al contempo facilissimo da usare.

    Chiara Gava (Marketing Manager)

    Non solo il lettore di Faba può essere aggiornato tramite porta USB, ma per mezzo delle statuine tridimensionali riesce a fornire tracce audio per tutte le età: «Le storie di Geronimo Stilton sono pensate per i più grandicelli, quelle di Peppa Pig per i più piccoli, ma in questo modo Faba resterà a lungo sul comodino del bambino».

    Come usare Faba

    E poi ci sono i personaggi, coloratissimi e dettagliatissimi: «Che si tratti del Piccolo Principe, Pinocchio, Gruffalò o personaggi ideati da noi, volevamo che ci fosse continuità artistica per colori, forme, stile e dimensioni: per questo ci siamo rivolti a un artista affermato, che lavora sempre qui in veneto: Jacopo Rosati».

    Per far sì che la magia abbia inizio, basta semplicemente appoggiare sulla cassa audio a disposizione le statuine corrispondenti che comunicano tramite tecnologia NFC. La mission di Faba è quella di far sì che i più piccoli possano divertirsi contrastando le conseguenze negative che scaturiscono da un prolungato uso di dispositivi tecnologici. Faba, infatti vanta la collaborazione con cinque protagoniste dell’età evolutiva che stanno monitorano il catalogo dei contenuti disponibile per poterlo scindere in base alle aree di sviluppo.

    Faba, la startup per raccontare le favole

    La startup, inoltre, ha scommesso anche su i più “grandicelli”, che iniziano ad andare a scuola. Tramite la medesima tecnologia, chiamata in tal senso MyFaba per la scuola, è possibile ribadire la finalità educativa del giocattolo.

    Sarà quindi possibile coinvolgere gli studenti in proposte laboratoriali al fine di migliorare le competenze emotive, comportamentali e linguistiche. Tra le promesse del futuro, vi è anche quella di sperimentare le lezioni di inglese e di educazione ambientale.

    Uno dei punti forti di Faba è stato senz’altro quello di imporsi sul mercato coniugando l’aspetto educativo con quello tecnologico. In questo modo ha ottenuto non solo la fiducia delle famiglie ma anche quella di investitori impact di primario standing, che hanno individuato nel raccontastorie un prodotto che, partendo dalla tradizione, guarda al futuro in modo innovativo

    Marco Meoni (Associate di Growth Capital)

    Faba, inoltre, è stata una realtà presente al Bologna Children’s Book Fair, il più grande evento di editoria per l’infanzia.

    faba Favola hi-tech
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteBook Pride 2023, dal 10 al 12 marzo a Milano: il programma
    Prossimo articolo Io, Jack e Dio: recensione del romanzo di Andrea De Carlo
    Lucrezia Roviello

    Classe 1994, Lucrezia è laureata in Editoria e Scrittura. Spinta dalla passione per il cinema e il teatro, spesso si cimenta nel leggere tutto ciò che si trova “dietro le quinte” di questi mondi: non giudicatela in caso dovesse rivelarvi la scena tagliata di un film di cui ha letto la sceneggiatura. Ama conversare al punto di fare un uso smodato – ma è pronta a specificare “non molesto” – delle parole in un piccolo studio radiofonico.

    Articoli Consigliati

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?