Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Film e Serie Tv»Extraordinary: la nuova serie Disney+
    Film e Serie Tv

    Extraordinary: la nuova serie Disney+

    Sentirsi banali in un mondo di supereroi, un argomento particolarmente vicino oggi, nell'era dei social.
    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls28 Gennaio 2023Updated:28 Gennaio 20231 commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 25 gennaio è disponibile su Disney+ Extraordinary, una serie di 8 puntate che parla di superpoteri e normalità. La protagonista Jen vive in un mondo in cui tutti hanno un superpotere. Tutti tranne lei. Riuscirà a comprendere fino in fondo ciò che e a trovare la sua strada?

    (Attenzione: pericolo spoiler a seguire)

    extraordinary disney +

    La trama della nuova serie Extraordinary

    Jen, Máiréad Tyers, ha venticinque e da quando ne ha compiuti diciotto è in attesa di scoprire il suo superpotere. Nel mondo di Extraordinary al compimento dei diciotto anni tutti acquisiscono un potere, di ogni tipologia: c’è chi può volare, chi può diventare invisibile, chi può controllare la tecnologia. Jen ha già passato l’età di passaggio ma il suo potere non sembra volersi manifestare, creandole non poco imbarazzo.

    Vive in un appartamento a East London con l’amica di sempre Carrie, a tratti sorella e a tratti genitore, che lavora in uno studio di avvocati, nel quale utilizza il suo potere per risolvere le dispute legali. Il dono di Carrie infatti è quello di comunicare con i defunti, un’occasione per rimettersi in contatto con chi non c’è più e per chiudere questioni rimaste in sospeso.

    Insieme a loro vive anche Kash, il fidanzato di Carrie, che è alla ricerca di un’occupazione che lo renda felice, anche se solo l’incertezza e l’indecisione sembrano guidarlo.
    Insieme ai tre amici verrà accolto in casa anche un gatto randagio che sembra nascondere un segreto e scoprirlo diventerà proprio uno degli obiettivi dei tre amici.

    esst london, extraordinary disney +

    Da grandi superpoteri derivano grandi responsabilità

    Relazionarsi con le persone è motivo per Jen di sofferenza, dover spiegare l’assenza di poteri e giustificare ogni volta questa mancanza è molto fastidioso. Si sente incastrata in un lavoro che non la soddisfa, frequenta saltuariamente Luke, un ragazzo che non si mostra desideroso di costruire una relazione con lei.

    Una vita semplice e normale, ma per lei banale. Il suo errore è credere che tutte le altre persone, forti anche dei loro superpoteri, vivano una vita felice e perfetta. Ma ben presto si scontrerà con la realtà che si rivelerà diversa da come lei la immagina; tutti vivono le loro vicissitudini e problematiche, nessuno escluso e ognuno a suo modo.

    L’amica Carrie si sente svilita dal suo potere: il suo dubbio è capire quanto agli altri interessa veramente di lei e quanti invece la “sfruttano” per ciò che è in grado di fare, a qualcuno interessa realmente la sua voce?
    Kash non se la passa sicuramente meglio, si sente un fallito e non riesce a trovare il lavoro giusto per sé, nemmeno una task force di supereroi vigilanti, da lui stesso costituita, sembra essere la risposta giusta alla sua insoddisfazione.

    extraordinary disney +

    Extraordinary: quando essere ordinari è un superpotere

    Il potere di questa serie è quello di essere ironica, con tempi evidentemente comici e surreali, pur trattando un tema comunque serio. La curiosità di scoprire i poteri di tutti i personaggi in azione è il motivo in più che coinvolge lo spettatore.

    È una serie di formazione nella quale la protagonista fa i conti con se stessa, con le sue insicurezze e con le sue mancanze, mentre la perfezione in cui sembrano vivere gli altri esiste solo nella sua interpretazione della realtà.

    Jen intraprende un percorso di scoperta personale, il suo essere ordinaria vale come un superpotere e l’accettazione di questa normalità può essere il primo passo.
    La straordinarietà della serie è proprio la normalità di Jen, la serie fa luce su un aspetto in cui molti possono identificarsi: il sentirsi banali in mondo di supereroi, un sentimento che si è notevolmente amplificato con l’arrivo dei social. Non sentirsi mai arrivati, mai abbastanza, mai all’altezza sono questi i sentimenti che prova Jen, una ragazza che sta imparando a conoscere se stessa e gli altri.

    In seguito alla presentazione della serie è stata annunciata la seconda stagione, confermando il riscontro positivo di critica e pubblico.

    Disney+ extraordinary Máiréad Tyers
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteIn onda il 31 gennaio il biopic su Fernanda Wittgens
    Prossimo articolo International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?