Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Ecco perché andare al FRI il 18 e il 19 marzo 2023 a Milano
    Libri

    Ecco perché andare al FRI il 18 e il 19 marzo 2023 a Milano

    Il Festival del Romance Italiano, giunto alla sua terza edizione, è sempre più vicino. Il 18 e il 19 marzo 2023 i libri d’amore prenderanno il controllo del Mediolanum Forum di Assago.
    Ida BasileDi Ida Basile17 Marzo 2023Updated:17 Marzo 2023Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A marzo si sente nell’aria il profumo della bella stagione. La primavera sta arrivando e, con lei, anche l’amore. Per molti lettori e lettrici questo connubio ben collaudato è sinonimo di altro, un appuntamento divenuto ormai imperdibile e sempre più di pregio: il Festival del Romance Italiano (FRI).

    Festival del Romance Italiano, il FRI

    Il Festivalsi terrà ad Assago il 18 e 19 marzo 2023, dalle 10 alle 17.30. La Sala Gallery del Mediolanum Forum sarà gremita di autori e autrici, indipendenti o legati a un marchio editoriale, tutti accomunati da un’unica, grande passione: le storie d’amore. Quelle che animano la vita e la rendono più bella, che esplorano il sentimento in ogni centimetro di profondità.

    Alla guida di questa magia c’è Lidia Ottelli, già intervistata da Other Souls, in collaborazione con Serena Famà e l’associazione Kinetic Vibe.

    Perché il FRI è un appuntamento così atteso?

    La crescita del FRI conferma in maniera assoluta il ruolo di colonna portante che il genere romance ha assunto all’interno del mercato editoriale italiano. Parlano i numeri, parla il grande fermento che agita i social quando l’argomento è il Festival del Romance.

    Per comprendere fino in fondo il successo del FRI, però, è necessario chiedersi con quali risposte sia cucita la sua bandiera. Sicuramente, la prima è quella di porre in risalto un genere letterario considerato, nonostante la sua leadership, di serie B. A seguire, l’enorme rilevanza che la curatrice del Festival dà al rigoglioso mondo del selfpublishing.

    Il FRI crea una comunità

    Il romance governa sconfinati gruppi Facebook, il Bookstagram e il Booktok. Eppure, gli appuntamenti dedicati ai libri e ai lettori romantici sono sempre troppo pochi, per non dire nessuno. Dunque, il FRI risponde in primo luogo all’esigenza di essere un punto di ritrovo, un appuntamento fisso che riunisca persone animate dalla stessa passione, proprio come succede ai festival di letteratura gialla o noir.

    Quando si parla di libri e di generi letterari, il lettore è sempre il punto di partenza: la nicchia vuol dire comunità, appartenenza, un focolare di idee dove orecchie attente possono carpire i desideri dei consumatori più accaniti.

    festival del romance italiano

    Il ruolo del selfpublishing all’interno del FRI

    In altri Paesi un autore self non ha niente da invidiare a un collega che affida il suo testo a un marchio editoriale. In Italia, però, la differenza tra chi decide di essere imprenditore di se stesso e chi affida il suo testo a una casa editrice è ancora molto marcata. C’è, nei riguardi del self, una sorta di diffidenza: ciò è evidente in tutti i ritrovi più importanti del mondo editoriale. Quanti autori self in campo? Sempre troppo pochi o, anche qui, nessuno.

    Il FRI dà voce a questa mancanza, e fa di più: le dà spazio. Tante le case editrici che prendono parte all’evento, ma tantissimi anche gli autori e le autrici self che si autorappresentano e che sono capaci di fare, della propria persona, un marchio.

    Ecco, questo marchio ha un’opportunità di farsi conoscere e brillare proprio al Festival del Romance Italiano, che dà valore a ogni voce presente al suo concerto. Un’impresa non da poco, un’occasione preziosa per consolidare il rapporto sempre più diretto tra autori e lettori, elemento che per chi pubblica in self è fondamentale.

    FRI 18 e 19 marzo 2023

    Il FRI, una potente sinergia

    Organizzare un evento è un po’ come saper cucinare: mettendo insieme i giusti ingredienti si crea un’indimenticabile esperienza del gusto. Così, creando un ambiente sinergico che raccolga i bisogni dei lettori, mettendoli in contatto non soltanto con i nomi più importanti della letteratura romance contemporanea ma anche con novità in attesa del terreno giusto su cui fiorire, ecco che viene a crearsi un’occasione imperdibile per fare della buona editoria.

    Il FRI non è soltanto un porto sicuro per chi crede nell’amore, è un punto di contatto reale per chi ama i libri che insegnano ad amare. Un appuntamento da non perdere, a cui potrai partecipare comprando subito il tuo biglietto.

    18 e 19 marzo Assago Milano Festival del Romance Italiano FRI Lidia Ottelli Serena Famà
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedentePer la Giornata Mondiale delle torte, 3 libri di cucina dolce
    Prossimo articolo Meta e Siae, salta l’accordo: stop alla musica sui social
    Ida Basile
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Caporedattore di Other Souls Magazine, editor, copywriter, autrice, ghostwriter; ha studiato Storia alla Federico II di Napoli, Storia Antica all'Università di Bologna e ha frequentato il master IULM per i Mestieri dell'editoria. Amante delle belle storie, delle notizie fresche e della cultura in ogni sua forma.

    Articoli Consigliati

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?