Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Autori»È morto Pino Roveredo
    Autori

    È morto Pino Roveredo

    Lo scrittore degli abbandonati e degli invisibili muore dopo una lunga malattia.
    Ida BasileDi Ida Basile21 Gennaio 2023Updated:21 Gennaio 2023Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La morte di Pino Roveredo lascia un vuoto in quella parte di editoria che si dedica al debole e all’emarginato. Una penna al servizio di chi raramente viene rappresentato, non solo libri ma anche una densa produzione come autore di teatro.

    Morte Pino Roveredo

    Muore in un ospedale del Carso triestino a seguito di una lunga malattia di cui l’ultimo mese è stato determinante, logorante.

    Pino Roveredo

    Nasce nel 1954 e, fin da subito, vive nel contesto di cui, poi, scriverà. Genitori sordomuti e una situazione famigliare complessa si può dire quasi che abbiano costituito una prima forgia. Una seconda, invece, è rappresentata dai problemi d’alcolismo dello stesso autore.

    Pino Roveredo si destreggia lottando, l’alcol è un demone sempre presente, sottopelle, ma la sua esperienza è anche ciò che nutre la penna. Il suo esordio letterario, nel 1996, con Capriole in salita, pubblicato con Lint Editore (Trieste), parla proprio di questo.

    Capriole in salita

    Si dice che un uomo sia artefice del suo male, e che nel baratro delle dipendenze non ci si cada ma ci si getti. Forse è vero, ciò non toglie però che sono ben pochi coloro che si chiedono perché si scelga l’autodistruzione come rimedio allo sconforto.

    Quasi è possibile, forse, parlare di una soglia di fragilità, una sensibilità diversa dalla media, un differente modo di sentirsi il mondo addosso. E sì, alcuni diranno che non è una giustificazione ma è anche vero che per affrontare un problema bisogna riconoscerne il motivo, ricercarlo dentro di sé.

    L’azione di Pino Roveredo in Capriole in salita è proprio questo: la capacità di spiegare e spiegarsi mettendosi a nudo. Preziosa è la penna di chi riesce a toccarti con le parole, di gettarti nel testo per farti sentire anche solo una piccola parte della propria emozione. Come autore, Pino Roveredo era trasparente.

    Pino Roveredo e il Premio Campiello, 2005

    Mandami a dire è la raccolta di racconti o istantanee, ritratti, con cui Pino Roveredo ha vinto il Premio Campiello nel 2005. Ancora, qui, protagonisti delle storie sono quelli che si potrebbero dire ‘ultimi‘.

    Proprio questo, però, scatena in modo prepotente una riflessione sul concetto stesso di ‘ultimo’. Non si tratta soltanto di emarginazione, non sono soltanto soggetti poco trattati dagli autori, in generale.

    Il motivo per cui l’ultimo è un tema di cui non si parla abbastanza (e dopo la morte di Roveredo, forse, se ne parlerà ancora meno), è che si tratta di soggetti fin troppo delicati per poterne scrivere a cuor leggero.

    Ancora una volta, la dimostrazione di questo è un libro: Ballando con Cecilia. Cecilia è una donna anziana in un manicomio (struttura di cui l’autore ha avuto esperienza). Ha 96 anni e ricomincia a essere ed esserci quando le vien chiesto di parlare di sé. Prima no, prima era un’ombra, tra le tante dimenticate tra le stanze di una struttura che ruba vita, identità, anni.

    Una penna a contatto con la cruda realtà

    Roveredo aveva dalla sua parte l’esperienza più intima e l’abilità per scrivere ciò che raccontava. Quello che presentava al lettore non erano fantasie o semplici storie, ma esperienze collezionate e capitomboli emotivi nella miseria, salti verso l’alto e, talvolta, amarissimi atterraggi senza rete.

    Mancherà il suo stile autentico, sincero e reale. Buon viaggio.

    Ballando con Cecilia Capriole in salita Mandami a dire Pino Roveredo Premio Campiello
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteLatin jazz scalda l’inverno con Tinge latin-bossa della JW Orchestra
    Prossimo articolo Capodanno cinese, l’anno del Coniglio
    Ida Basile
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Caporedattore di Other Souls Magazine, editor, copywriter, autrice, ghostwriter; ha studiato Storia alla Federico II di Napoli, Storia Antica all'Università di Bologna e ha frequentato il master IULM per i Mestieri dell'editoria. Amante delle belle storie, delle notizie fresche e della cultura in ogni sua forma.

    Articoli Consigliati

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: i film da vedere in streaming

    2 Febbraio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?