Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»World»Deathlist: la lista dei (futuri) morti illustri
    World

    Deathlist: la lista dei (futuri) morti illustri

    La deathlist potrebbe sembrare frutto di un cattivo gusto per il macabro, eppure è uno strumento utile per l’informazione.
    Andrea PicchiDi Andrea Picchi3 Gennaio 2023Updated:3 Gennaio 20231 commento2 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Deathlist: un nome, uno scopo: la lista dei morti illustri, ma con una specialità in più. Non si tratta, infatti di un elenco del passato, bensì per il futuro.

    deathlist morti 2022

    Gusto per il macabro? No, solo stime

    Di gente, in giro per internet, con gusti per l’orrido e il cadeverico di certo ce n’è tanta, non mancano gli appassionati del raccapricciante.

    Ma la deathlist assume una dimensione particolare alla ricerca di quella che si può definire l’anticipazione della notizia. Non è estranea, infatti, al mondo giornalistico, l’usanza di scrivere i cosiddetti coccodrilli, articoli pronti all’uso in caso di decessi importanti, come cantanti, politici, volti della Tv, nomi accademici di punta, e così via.

    Si tratta dunque di avvalersi di uno strumento di anticipazione.

    Nel 2020, la deathlist, che viene redatta seguendo dei principi scientifici piuttosto rigorosi, sui 50 nomi “previsti” ne ha indovinati ben 20. Una stima corretta al 40%. La compilazione tiene conto di vari fattori, come l’età, la presenza di malattie o debilitazioni fisiche e altro.

    Può far sorridere i più, o indignare qualcun altro, ma – come in ogni occasione in cui il tempo è tiranno, soprattutto nel campo del giornalismo – la deathlist può rivelarsi un utile strumento per realizzare i coccodrilli dell’anno in corso.

    Nel 2022 sono stati 14 su 50 i nomi indovinati dalla deathlist

    Come in uno strano fantacalcio, la deathlist di quest’anno aveva correttamente “previsto” nomi del calibro della Regina Elisabetta II, Papa Emerito Benedetto XVI, Angela Lansbury, Pelé, Jean-Luc Godard e altri volti noti a livello mondiale.

    Certo, è chiaro che l’imprevisto dell’ultimo minuto può sempre sorprendere tutti. È il caso, ad esempio, di Vivenne Westwood, nome del tutto inatteso. D’altronde, si sa, fare giornalismo significa anche scontrarsi con “pratiche” poco ortodosse o stranamente eterodosse. Ma è anche il prezzo per un’informazione tempestiva ed esaustiva.

    Si spera, almeno, che il 2023 sia più clemente.

    deathlist morti 2022 Papa Benedetto XVI Papa Ratzinger
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente5 pratiche green da adottare in editoria nel 2023
    Prossimo articolo Il Quaderno dello Scrittore: a gennaio, punta su di te!
    Andrea Picchi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • LinkedIn

    Redattore, copywriter & ghostwriter, social media manager. Specializzato in critica letteraria, editoria e scrittura. Coffee enthusiast & musician.

    Articoli Consigliati

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: i film da vedere in streaming

    2 Febbraio 2023

    Giornata Internazionale del Velo Islamico

    1 Febbraio 2023

    L’Oroscopo in Letteratura di Other Souls per febbraio 2023

    1 Febbraio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?