Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Costruzione del personaggio: l’antagonista
    Libri

    Costruzione del personaggio: l’antagonista

    L’antagonista è senza dubbio, tra i ruoli dei personaggi nei libri, il più complicato. Eccome come strutturarlo al meglio!
    Francesca PantieriDi Francesca Pantieri11 Ottobre 2022Updated:14 Gennaio 2023Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quello dell’antagonista è il ruolo di molti personaggi nei libri: Voldemort di Harry Potter, per esempio, oppure l’Innominato dei Promessi Sposi.

    Antagonista protagonisti libri


    Quando si scrive un romanzo, è fondamentale conoscere bene i propri personaggi e il loro ruolo. Della loro costruzione se ne è già parlato, ma ogni personaggio è un mondo a sé.
    Da sempre, ci si concentra sul protagonista, eroe indiscusso della trama… ma che cos’è un protagonista, senza un buon antagonista?

    Vediamo allora come si costruisce un antagonista perfetto.

    Antagonista o cattivo? Chi è davvero

    Chi è davvero l’antagonista? Spesso si tende a relegarlo al semplice ruolo di ‘cattivo’, in modo un po’ troppo semplicistico. Questo avviene perché nella tradizione classica l’eroe incarna ogni valore positivo come il coraggio, la bontà e la gentilezza, e l’antagonista ogni valore negativo. Basti pensare, per esempio, a Sauron de Il Signore degli Anelli, o a Grimilde di Biancaneve.

    Tuttavia, l’antagonista è molto altro. Con questo nome si intende infatti chi si oppone al protagonista, a prescindere dalla loro sfera morale e dalla loro inclinazione al bene e al male. Prendiamo come esempio Arsenio Lupin, il ladro gentiluomo che ancora, dopo più di un secolo, conquista il cuore dei lettori. Nel caso del protagonista dell’opera di Maurice Leblanc, l’antagonista è l’ispettore Justin Ganimard, che alla fin fine cerca solo di fare il suo lavoro e arrestare un ladro. Mai ridurre, quindi, un antagonista a un semplice cattivo. Il suo ruolo è importante quanto quello del protagonista, se non di più!

    antagonista protagonista libri

    Gli obiettivi e le motivazioni dell’antagonista

    È sempre importante dare al proprio personaggio antagonista un obiettivo che sia per lui costruttivo e delle motivazioni che lo hanno portato a questo scopo. Questo perché il semplice ‘evil for evil’s sake’ non regge mai a lungo e, soprattutto, difficilmente attira i lettori.
    Un buon antagonista è quello che fa vacillare le proprie idee e valori. È davvero lui il nemico, o magari è in realtà la vittima? E se avesse ragione?

    Come antagonista celebre, tra i tanti personaggi di libri, prendiamo Voldemort di Harry Potter. Senza dubbio un cattivo, ma convinto delle proprie idee di supremazia e con un passato che lo ha portato a diventare il più grande mago oscuro di tutti i tempi. Oppure, Scar de Il Re Leone, il cui desiderio di conquista e rivalsa lo ha portato a condannare la propria famiglia.

    Quali che siano i risultati, gli scopi di questi due esempi nascevano da motivazioni radicate nella loro personale storia.

    Personalità, mai dimenticarla

    Come ogni personaggio, un antagonista non può essere privo di personalità ed essere ridotto solo a un ruolo. Negli ultimi anni la letteratura e la cinematografia si sono concentrati molto su quest’aspetto, creando personaggi carismatici, dotati di mille sfaccettature, come il Corinthian che si trova in Sandman.
    Nessun lettore si affezionerà mai a un antagonista bidimensionale e, per questo, è necessario dipingerne un ritratto dettagliato. Sapere, per esempio, come si comporta quando è arrabbiato, se ama qualcuno o qualcosa, se è spiritoso o meno.
    L’antagonista deve diventare qualcuno che incuriosisce il lettore e che porta il lettore stesso a chiedersi se non sia il caso di tifare per lui o meno. In questo modo, la sua curiosità sarà assicurata.

    antagonista libri

    Antagonista e punti deboli

    Non vi è storia senza conflitto, e non vi è conflitto senza punti deboli.
    Ogni antagonista che rientri tra i personaggi dei libri deve arrivare, in qualche modo, al contrasto con il protagonista, che sia per lo scopo, per l’ideologia, o anche solo per una questione personale.
    Soprattutto, un antagonista non deve essere imbattibile e deve avere dei punti deboli che possano renderlo più umano, credibile e vicino al lettore. Un personaggio impossibile da sconfiggere, alla lunga, rischia di risultare noioso e far perdere ogni traccia di tensione nella trama.
    Un’ottima serie che mostra la linea sottile tra protagonisti e antagonisti in questo senso è The Boys, che rivela luce e oscurità dei super eroi.

    Così come un libro non si regge senza un buon antagonista, non funziona neanche senza un protagonista ben costruito. Per capire come realizzarne uno a tutto tondo, è possibile dare un’occhiata al corso Other Souls sul viaggio dell’Eroe e la sua costruzione!

    antagonista personaggi di un romanzo scrittura scrittura creativa
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteLa città del libro in cui ci sono 800 abitanti e 13 librerie
    Prossimo articolo Blonde, il film
    Francesca Pantieri

    Editor, copywriter e lettrice accanita, da sempre al fianco della letteratura e mai senza un libro sotto il braccio. Laureata all'Alma Mater Studiorum di Bologna in Lettere Moderne e all'Università di Tor Vergata in Editoria e Comunicazione, nel 2021 si diploma a Masterbook, Master in Editoria. Da allora collabora con blog, riviste e case editrici. Affronta la vita muovendosi tra romanzi fantasy, giochi di ruolo e documentari crime.

    Articoli Consigliati

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: le uscite editoriali da non perdere

    1 Febbraio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?