Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»“Così si perde la guerra del tempo”, un romanzo epistolare d’amore
    Libri

    “Così si perde la guerra del tempo”, un romanzo epistolare d’amore

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls10 Febbraio 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel libro di Amal El-Mohtar e Max Gladstone, due crono-guerriere si sfidano tramite messaggi che si trasformano, poco alla volta, in “corrispondenza d’amorosi sensi”

    C’è ancora posto, nella narrativa contemporanea, per il romanzo epistolare?

    Poco, ma c’è. È un tipo di narrativa che siamo abituati a collegare a epoche passate, ricordando esempi come I dolori del giovane Werther di Goethe, o il suo epigono Ultime lettere di Jacopo Ortis di Foscolo, ma a ben guardare ci sono esempi importanti anche più vicino a noi, fra cui uno dei più riusciti è Il colore viola di Alice Walker, senza contare esperimenti cerebrali ma divertenti come La Nave di Teseo di J.J. Abrams. Il senso di intimità e confidenza che più o meno consciamente leghiamo al concetto stesso di lettera suggerirebbe che il romanzo epistolare sia particolarmente adatto alle storie d’amore; in realtà, è stato usato nell’ambito di temi e generi molto variati.

    Così si perde la guerra del tempo, di Amal El-Mohtar e Max Gladstone, ne è un esempio brillante: coniuga il genere della fantascienza con una storia d’amore fra due donne, che in un primo momento si scambiano messaggi di sfida in quanto militari al soldo di due eserciti diversi, ma poi rimangono sentimentalmente coinvolte l’una con l’altra. “Corrispondenza d’amorosi sensi”, la chiamava Foscolo, parole appropriate per descrivere la nascita e l’evolversi di una passione amorosa sbocciata nel più anomalo dei modi e nel più improbabile dei contesti, e scritta con uno stile ricercato, dietro a cui si intravede parecchio lavoro.

    Una storia d’amore F/F sullo sfondo di una guerra temporale

    Blu e Rossa, questi i nomi in codice, appartengono rispettivamente al Giardino e all’Agenzia, le due fazioni in guerra fra di loro, una ipertecnologica, l’altra legata al mondo della natura. Il conflitto si gioca fra le pieghe della storia, saltando in varie epoche temporali, ad esempio l’antica Grecia o la Londra vittoriana, perché ogni mossa compiuta in una di queste epoche può determinare l’esito della guerra futura. E fra un balzo temporale e l’altro, Blu e Rossa inventano i modi più disparati per comunicare fra di loro, mentre la Storia del mondo, all’interno della quale si svolge la loro storia, viene raccontata in dei “capitoli intermezzo”.

    Non è sempre facile orientarsi, il worldbuilding fantascientifico emerge solo a sprazzi e non tutto è chiaro, ma la sensazione predominante è che tutto sommato questo aspetto non sia ritenuto troppo importante degli autori (che peraltro di fantascienza ne capiscono e ne hanno scritta parecchia). Forse, addirittura, il senso di confusione relativo alla guerra, alle fazioni in gioco e al suo esito è voluto, perché il Tema portante del romanzo sembra decisamente un altro: e cioè il modo in cui le circostanze intorno a noi condizionano la nostra esistenza e ci rendono quello che siamo, anche se vorremmo che le cose stessero diversamente. Non tutte le coppie delle love story contrastate finiscono in tragedia come Romeo e Giulietta, non tutte raggiungono il lieto fine come Isabeau e Navvarre in Ladyhawke… le più realistiche possono solo giocare la partita al meglio delle loro possibilità, con le carte che il destino ha messo loro in mano. Proprio come Rossa e Blu.

    Amal El-Mohtar Così si perde la guerra del tempo fantascienza guerra Max Gladstone romanzo epistolare viaggi nel tempo
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteSan Valentino accoccolati a leggere “Abbracci storti” di Daniele Vaira
    Prossimo articolo 5 romanzi per conoscere meglio il Giorno del Ricordo
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: le uscite editoriali da non perdere

    1 Febbraio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?