Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Digital & Smart»Cos’è il copywriting? La nuova frontiera della scrittura creativa
    Digital & Smart

    Cos’è il copywriting? La nuova frontiera della scrittura creativa

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls6 Luglio 2022Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cos’è il copywriting? Copywriting è un termine inglese che fa riferimento, nello specifico, allo scrivere testi pubblicitari. Perciò, per fare il copywriter è necessario possedere adeguate competenze linguistiche, creatività e anche conoscenze di marketing. In modo da poter raggiungere gli obiettivi prefissati, andando a “colpire” il target di riferimento. Per promuovere un prodotto, un servizio, ma anche un progetto o un’idea, quindi, non basta saper scrivere. Occorre scrivere in modo mirato, ottimizzando le parole e utilizzando una comunicazione persuasiva. In grado di far leva sulle emozioni, di coinvolgere e conquistare. Per cui occorre sfoderare tecniche di comunicazione efficace, talento, ingegno, fantasia e creatività. Perché il copywriting rappresenta la nuova frontiera della scrittura creativa.

    Dove lavora il copywriter e cos’è il copywriting?

    Il copywriter nasce come figura che affianca l’art director, specialista nella creazione di visual, cartelloni pubblicitari, volantini, brochure, cataloghi e inserzioni pubblicitarie su tabloid e giornali. Ma l’avvento del web ha ampliato il raggio d’azione di questa figura, che si delinea come web copywriter. Ma cos’è il copywriting oggi nel web e sui social?

    Social copywriting

    Il copywriter può specializzarsi in questo settore, sfruttando al massimo le proprie competenze per scrivere testi efficaci su post dei social network. Diventa perciò importante saper coniugare le abilità di scrittura creativa, ovvero in grado di emozionare e accattivare il lettore, con le tecniche di scrittura SEO. Importante per capire cos’è il copywriting è l’indicizzazione dei contenuti sul web e dunque per ottenere una crescente visibilità.

    Inoltre, il social copywriting prevede una continua interazione tra parole, suoni e immagini. E dunque comporta dimestichezza non solo con i contenuti testuali, ma anche con quelli multimediali. Si tratta quindi di una declinazione ben specifica del web copywriting, che prevede un’accurata conoscenza e gestione delle potenzialità offerte da ciascun social media.

    SEO copywriting

    Scrivere in un’ottica SEO, significa scrivere in una prospettiva di ottimizzazione per i motori di ricerca. Infatti l’acronimo SEO vuol dire ‘Search Engine Optimization‘ che, tradotto in italiano, significa ‘Ottimizzazione dei Motori di Ricerca’.

    Infatti, Google legge, comprende e posiziona le pagine web soprattutto attraverso il contenuto testuale delle pagine web. Appare, quindi, logico pensare a un collegamento stretto tra scrittura e ranking. Ottenere un buon ranking per parole chiave rilevanti per la propria attività solitamente significa ottenere traffico al sito e conversioni.

    Un web copywriter deve perciò conoscere alcune tecniche e strategie di scrittura online per avere risultati migliori. Come, ad esempio, il buon uso del tag title e della meta description. Il tag title è una stringa di testo che viene inserita nella sezione head di una pagina web e che viene usata per dare a Google il titolo della pagina.  Mentre la meta tag description è una stringa di testo, lunga circa 160 caratteri, nei risultati di ricerca. Che si trova sotto al tag title e dà informazioni sulla pagina.

    Tuttavia, non esistono modalità di scrittura specifiche per i motori di ricerca. E il criterio fondamentale per ottenere una buona visibilità, impattare efficacemente sul proprio target e raggiungere i propri obiettivi di comunicazione e marketing è quello di scrivere contenuti di qualità. Perciò il copywriting non può essere un palliativo, bensì la nuova frontiera della scrittura creativa.

    Cos’è il copywriting e la scrittura creativa

    Si è soliti sentir parlare di scrittura creativa relativamente a libri, sceneggiature, racconti, romanzi. Tuttavia, si è sottolineata la crescente importanza dell’utilizzo delle tecniche e modalità di scrittura creativa anche in ambito pubblicitario. Sia nell’advertising tradizionale sia nel mondo del web. Infatti, la pubblicità non punta più a vendere un prodotto/servizio, ma a conquistare e fidelizzare una fetta di pubblico. Perciò è necessario sfoderare una comunicazione avvolgente, coinvolgente ed emozionante, in grado di catturare il target in cui si vuole fare breccia. E duque occorre scrivere in modo persuasivo ed efficace.

    Dal momento in cui la comunicazione persuasiva è quella che colpisce dritti al cuore e fa vibrare l’anima. Allora occorre sbizzarrire la fantasia per dare alla realtà un quid in più. Per renderla più appassionante, sollecitando l’immaginario e accendendo le emozioni. Bisogna dunque saper scrivere in modo originale, accattivante, fantasioso. Colorando anche gli scenari in bianco e nero, dando alla realtà quotidiana un nuovo slancio in direzione del sogno.

    Devono entrare in scena personaggi credibili, empatici e catalizzanti. Storie vere o verosimili, singolari e appassionanti. La tecnica dello storytelling è utilizzatissima anche nell’advertising, così come nel web, dai blog ai post sui social media. Per avvicinare il pubblico e i lettori ai soggetti e alle tematiche trattati. Per attirare le menti e gli animi con un tocco di magia. Le strategie della scrittura creativa sono perciò una risorsa imprescindibile ovunque si voglia fare un buon copywriting, dalla pubblicità tradizionale all’universo del web.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteEventi letterari per l’estate 2022
    Prossimo articolo Irene Graziosi, libro “Il profilo dell’altra”: il caso editoriale del 2022?
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Editoria green: ecco come aiutano i giovani

    26 Gennaio 2023

    Personal GPT Sommelier, l’AI che consiglia il vino perfetto

    24 Gennaio 2023

    Dal videogioco allo schermo: 5 film ispirati dai videogame

    23 Gennaio 2023

    Hogwarts Legacy: arriva il videogioco sulla scuola di Harry Potter

    20 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?