Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Mestieri»Cosa significa Voice off e i lavori possibili, nella giornata mondiale della voce
    Mestieri

    Cosa significa Voice off e i lavori possibili, nella giornata mondiale della voce

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls18 Aprile 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi si celebra la giornata mondiale della voce. Un’occasione per focalizzare l’attenzione sull’importanza del benessere della voce. E anche per scoprire le prestazionalità artistiche e professionali di questo fondamentale “strumento” di espressione di sé e di comunicazione sociale. A partire dal voice off e dai lavori possibili a esso correlati. In tanto, però, cosa significa voce off? Qui ve ne parliamo.

    Quali sono gli obiettivi della giornata mondiale della voce?

    World Voice Day nasce in Brasile nel 1999 e si celebra annualmente a livello planetario il 16 aprile. Con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della voce e mettere in guardia contro eventuali patologie vocali. E per gettare luce sui possibili disturbi del linguaggio, che limitano le capacità comunicative di una persona.

    Tra gli altri obiettivi della giornata anche quello di valorizzare lo strumento voce, quale fulcro delle relazioni umane, degli scambi sociali e di moltissime professioni. Che si reggono proprio su questo potente mezzo. Dall’insegnamento ai lavori possibili nel voice off.

    La voce gioca un ruolo cruciale nello sviluppo dell’individuo

    La voce ha una fondamentale importanza evolutiva e sociale. Perché è lo strumento a partire dal quale si instaurano le prime relazioni significative. Già in fase prenatale il bambino impara a riconoscere la voce della mamma. Un mezzo espressivo che gioca un ruolo determinante nella formazione del legame di attaccamento alla figura materna nei primissimi anni di vita. Impattando sulla strutturazione e sul futuro sviluppo della personalità dell’individuo.

    Attraverso la voce, fin dalla nascita, si esprimono i propri bisogni, emozioni, intenzionalità. Si entra in contatto col mondo esterno e ci si riesce a relazionare con esso. La voce può trasmetterci una vastissima gamma di informazioni sul nostro interlocutore. Ad esempio, genere, età, etnia, le emozioni che prova… e persino la sua personale “mappa del mondo“. Infatti, secondo la PNL attraverso il linguaggio è possibile comprendere il modo in cui l’altro si “rappresenta la realtà”.

    Chi sono i principali destinatari della giornata mondiale della voce?

    I principali destinatari del messaggio della giornata sono tutte quelle figure professionali che utilizzano la voce come strumento di lavoro: insegnanti, politici, avvocati, speaker radiotelevisivi, cantanti, attori, influencer, operatori di call center…Per non parlare di tutti coloro che lavorano nel fuori campo (voice off), come doppiatori, lettori di audio libri, narratori, voice over di video e documentari… Specialmente se fumatori o consumatori di alcol, espondendo le corde vocali all’azione lesiva di questa tipologia di agenti.

    Cosa significa voice off e come poterci lavorare?

    Cosa significa voice off? Per Voice off si intende voce fuori campo o voce narrante. Nel mondo cinematografico si fa riferimento sia alla voce del narratore esterno, che non si identifica con nessun personaggio della storia, ma descrive e commenta ciò che accade. Sia alla voce che corrisponde a quella dell’attore, dal momento in cui essa viene doppiata. La voce fuori campo è il must anche di video e documentari, dove i filmati necessitano di essere spiegati da una voce narrante. O dei film di animazione, per “dare voce” ai personaggi animati.

    La crescente diffusione di audiolibri e audioarticoli ha aperto le porte a una nuova figura professionale: il narratore di audiolibri. Ma quali sono le competenze rischieste per svolgere questa professione? Scopriamolo, in occasione di questa giornata mondiale della voce.

    Possedere una bella voce non basta. Un narratore di audiolibri deve dare le giuste intonazioni e non avere difetti di pronuncia. Inoltre è necessaria una corretta dizione, senza inflessioni dialettali. Cosa più importante bisogna saper leggere e interpretare il testo. E soprattutto possedere buone doti narrative.



    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteLibri Harry Potter in ordine, guida di lettura
    Prossimo articolo Libri in inglese, per prendere confidenza con la lingua
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Editoria green: ecco come aiutano i giovani

    26 Gennaio 2023

    Come superare il blocco dello scrittore

    13 Gennaio 2023

    Marco Tropea: l’editoria italiana piange la sua scomparsa

    11 Gennaio 2023

    Il mondo dell’editoria perde Achille Mauri

    11 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?