Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Cosa leggere ai neonati e perché è importante farlo
    Libri

    Cosa leggere ai neonati e perché è importante farlo

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls19 Agosto 2022Nessun commento2 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Leggere a un neonato? E perché mai, cosa può capire un bimbo così piccolo? Difficile immaginare cosa leggere ai neonati e se questa lettura se sia utile, se non sia “solo” un’attività gratificante per il genitore ma del tutto indifferente per i bimbi. E invece, pare che sia importante.

    L’abitudine alle parole

    Certo, un bimbo di pochi giorni o pochi mesi non può comprendere le parole e i concetti che la lettura del genitore vorrebbe trasmettergli. Quindi, in realtà, la questione di cosa leggere ai neonati si pone un po’ più tardi, quando il bambino inizia perlomeno a padroneggiare il concetto stesso di linguaggio, scritto e parlato. Tuttavia, sembra che abituare i bimbi fin da piccolissimi a farsi leggere delle storie ponga ottime basi affinché, quando sarà il momento, essi acquisiscano un ampio vocabolario e sviluppare buone abilità logiche e memoniche.

    Sebbene i neonati non capiscano cosa i genitori stanno leggendo, tuttavia riconoscono il tono della voce e il ritmo. […] Le pietre miliari per il linguaggio e il vocabolario orale vengono posate fra la nascita e i tre anni di età. Leggere ad alta voce ai bambini nei loro primi anni di vita aiuta a costruire il loro vocabolario, la loro conoscenza del mondo, i suoni e gli schemi del linguaggio scritto – il che pone solide basi per l’alfabetizzazione.

    Heather Turner, reading tutor e insegnante specializzata in scienze della lettura

    Cosa leggere ai neonati: più del singolo libro, importano il suono e il ritmo delle parole

    Consolidare un legame

    Non leggere ai bambini, al contrario, significa non abituarli ad ascoltare le parole, cosa che alla lunga può rendere più lento lo sviluppo delle loro abilità comunicative. E un’alfabetizzazione incerta o lacunosa durante l’infanzia è spesso associata a un numero più alto di problemi comportamentali. Questo anche perché la lettura ad alta voce da parte del genitore può diventare un momento importante nella routine quotidiana, un rituale da attendere con piacere ogni giorno. Voci, sussurri, serenità.

    Quindi, a prescindere dalla scelta di cosa leggere ai neonati, quello che conta è non sottovalutare l’importanza della lettura fin dalla più tenera età. Per il bene del bambino, ma anche dei genitori e del legame che li unisce.

    bambini cosa leggere ai neonati genitori lettura lettura ad alta voce libri
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedentePersonal branding, cos’è e perché aiuta nella promozione di un progetto
    Prossimo articolo Book marketing per autori e Book marketing per case editrici: le differenze
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?