Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Mestieri»Cosa fa un social media manager in una casa editrice?
    Mestieri

    Cosa fa un social media manager in una casa editrice?

    Ida BasileDi Ida Basile26 Luglio 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quella del social media manager è ormai una figura indispensabile per qualsiasi tipo di azienda, non fa eccezione la casa editrice. Ma in cosa consiste questo tipo di lavoro? Di che si occupa esattamente un social media manager?

    Il social media manager

    Produce contenuti e mantiene viva la casa editrice tra le varie vetrine offerte dal web. È il professionista della comunicazione che si interfaccia con il pubblico e, per tanto, funge da vero proprio ponte tra l’editore e la sua comunità virtuale. Esperto del linguaggio, la sua presenza fissa sui social richiede una forte capacità di adattamento alle modalità d’espressione delle singole piattaforme.

    Il target

    Uno dei compiti del social media manager in ambito editoriale è quello di individuare il pubblico di riferimento. Molte case editrici, infatti, scelgono di specializzarsi nella pubblicazione di un singolo genere, per tanto è necessario che chi si occupa della comunicazione abbia ben chiaro quale sia la platea virtuale a cui dovrà rivolgersi e le comunità virtuali che hanno a cuore il tema scelto. Una volta stabilito il target, il social media manager è libero di poter scrivere dei contenuti accattivanti e adatti al libro che si sta pubblicizzando.

    Le campagne social

    Individuato il pubblico ideale e adattato il messaggio in parole e immagini a seconda della piattaforma social che più vi si adatta, sta al social media manager organizzare campagne mirate il cui scopo è quello di allargare la portata della notizia che si vuole dare: un traguardo importante per l’editore, la ristampa di un titolo, un nuovo libro in uscita, sono queste comunicazioni che hanno come finalità quella di dare la percezione della realtà editoriale come fortemente attiva e presente, ben aperta verso i suoi lettori.

    Abilità di grafica

    Abbiamo parlato di linguaggio. Il social media manager deve avere, sì, skill da copywriter, ma viviamo in un mondo social dove spesso alla parola si affianca l’immagine e, dunque, questa figura professionale deve possedere abilità di fotoritocco con programmi semplici, da computer o tramite applicazione, o essere ben coordinato con l’ufficio grafico della casa editrice per avere ogni giorno contenuti che rispecchino le dimensioni ideali delle diverse piattaforme.

    Un mestiere in continuo aggiornamento

    Chi pensa che questo mestiere sia semplice, si sbaglia. Ogni social è un mondo a sé, con le sue regole; possiamo dire definire quella del social media manager come un viaggiatore web, sempre ben informato sugli usi e i costumi delle piattaforme che visita ma, soprattutto, sugli aggiornamenti e sulle nuove tendenze, i trend, occasioni da cogliere nel modo corretto per aumentare la visibilità della casa editrice. Avere la responsabilità dei social è un lavoro non da poco, soprattutto per l’enorme rilevanza che hanno acquisito negli anni e il peso non trascurabile della community, stretta attorno all’editore. Non a caso, all’addetto del settore vengono richieste competenze man mano più specifiche e quella capacità sana di problem solving necessaria a chi si interfaccia – seppur dietro uno schermo – con le persone.

    social media manager
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteSono queste le cose che contano, una vita in breve: le poesie di Tiziana di Molfetta
    Prossimo articolo Tecniche di scrittura persuasiva
    Ida Basile
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Caporedattore di Other Souls Magazine, editor, copywriter, autrice, ghostwriter; ha studiato Storia alla Federico II di Napoli, Storia Antica all'Università di Bologna e ha frequentato il master IULM per i Mestieri dell'editoria. Amante delle belle storie, delle notizie fresche e della cultura in ogni sua forma.

    Articoli Consigliati

    Editoria green: ecco come aiutano i giovani

    26 Gennaio 2023

    Come superare il blocco dello scrittore

    13 Gennaio 2023

    Marco Tropea: l’editoria italiana piange la sua scomparsa

    11 Gennaio 2023

    Il mondo dell’editoria perde Achille Mauri

    11 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?