Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Mestieri»Cosa fa un blogger? Ora c’è una Giornata mondiale per questo mestiere
    Mestieri

    Cosa fa un blogger? Ora c’è una Giornata mondiale per questo mestiere

    Ida BasileDi Ida Basile8 Maggio 2022Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Blogger, colui o colei che arricchisce la comunità tramite contenuti culturali pubblicati con periodicità sulla propria pagina web. Il 2 maggio abbiamo celebrato la Giornata mondiale dei blogger, dichiarata nell’anno 2010 dal movimento World Blogger Day, nelle Filippine.

    Il blog è un fenomeno culturale

    Siamo nei primi anni Duemila quando pagine e pagine web aperte da persone comuni danno una nuova dimensione orizzontale alla diffusione delle informazioni. Su internet si compie il primo passo verso l’affermazione dell’individualità nel mare magnum della rete: scegli una piattaforma, selezioni un template, inizi a scrivere. Nascono i blog.

    Diari personali sul web, piccole vetrine per giovani abili, spazi in cui è possibile farsi vedere e condividere notizie. Nel corso degli anni i blog sono diventati sempre più specifici e con l’avvento dei social, che hanno rafforzato il legame tra piattaforma e comunità, la figura del blogger da semplice penna dietro le parole pubblicate è diventata un vero e proprio personaggio.

    Il blogger. Chi è? Cosa fa?

    Il blogger è la persona che si occupa di pubblicare contenuti sul proprio canale e non sono solo aspiranti scrittori o musicisti, come ai tempi di MySpace. Oggi il novero dei blogger conta anche artigiani, cuochi, giornalisti o addirittura aziende. L’autore del blog apre una vera e propria finestra attraverso cui instaurare un dialogo con i suoi lettori. Nel corso degli anni, quello che è nato come un hobby è arrivato a definirsi come un vero e proprio mestiere. Vediamo perché.

    Il blogger è prima di tutto un comunicatore. Quando apre il suo canale, si chiede per prima cosa chi sono i destinatari delle sue parole. Ha bisogno, dunque, di creare attorno a sé una comunità, sia questa di fanatici della moda o appassionati pasticceri, o ancora accaniti lettori. Selezionato il proprio pubblico, il blogger provvederà ai suoi bisogni pubblicando sul blog in maniera periodica.
    La periodicità è importante perché rafforza il senso di comunità e crea, articolo dopo articolo, la sensazione di un appuntamento regolare consacrando il blogger come punto di riferimento dei suoi lettori.

    Oggi è possibile improvvisarsi blogger? No. Viviamo in una società telematica sempre più veloce dove il caso ha davvero pochissime possibilità di risaltare in mezzo a una lunga serie di articoli ben studiati. Il blogger ha il grande pregio di sapersi presentare come una figura affidabile, qualcuno che condivide le sue riflessioni con la community e che è stato capace, con la costanza, di entrare nei cuori dei suoi lettori. Questo non è soltanto frutto di un’affabilità che può essere innata, ma è anche il risultato di una sapiente pianificazione. Il blogger pianifica il suo lavoro.

    Specialmente con l’avvento dei social network, che hanno creato un rapporto ancora più diretto tra il blogger e il suo pubblico, la pianificazione ha assunto un ruolo cruciale perché i canali di comunicazione attraverso cui far passare il messaggio del blogger si sono moltiplicati. Rimandare a un proprio articolo, all’uscita di una nuova ricetta o alla recensione di un libro appena letto si declina attraverso i linguaggi delle varie piattaforme e richiede, dunque, un attento lavoro di pianificazione e lo studio di un piano redazionale che difficilmente lascia qualcosa al caso. C’è sempre spazio per un fuori programma, ma è possibile concedersi degli strappi alla regola quando, di base, la norma è già stata stabilita.

    Perché è un mestiere?

    In primo luogo, il fiorire di nuovi linguaggi social ha richiesto al blogger di affinare le proprie abilità. Non più la sola scrittura, dunque, ma anche il saper lavorare fotografie o l’elaborazione di piccoli video. Le skill richieste sono in continua evoluzione!

    In secondo luogo, contenuti di valore costruiscono attorno al blogger una sorta di aura di veridicità, che induce il suo seguito ad accoglierne i consigli. Quello del blogger diventa un vero e proprio mestiere quando la sua opinione produce ricchezza e, da qui, nascono le partnership. Chi non ha mai letto un buon libro perché ne ha visto la recensione positiva sul canale del suo bookblogger preferito? Chi, appassionato di viaggi, non seguirebbe la dritta del suo blogger di riferimento circa un determinato albergo o ristorante a buon prezzo?

    Oggi come oggi i blogger rientrano appieno nell’economia della pubblicità proprio per la loro abilità di saper comunicare e parlare di storie, raccontare prodotti dal punto di vista più vero e umano rispetto a quanto potrebbe fare la scintillante reclam in televisione. Notorietà e retribuzione sono ciò che rende questo mondo una vera e propria carriera da scegliere e inseguire.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteRegalo festa della mamma: 5 libri per ringraziarla
    Prossimo articolo Kindle o ebook: confronto per letture online
    Ida Basile
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Caporedattore di Other Souls Magazine, editor, copywriter, autrice, ghostwriter; ha studiato Storia alla Federico II di Napoli, Storia Antica all'Università di Bologna e ha frequentato il master IULM per i Mestieri dell'editoria. Amante delle belle storie, delle notizie fresche e della cultura in ogni sua forma.

    Articoli Consigliati

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Cultura, i lavoratori del settore sempre più sottopagati e precari

    16 Marzo 2023

    Editoria green: ecco come aiutano i giovani

    26 Gennaio 2023

    Come superare il blocco dello scrittore

    13 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?