Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Digital & Smart»Copy Marketing: come scrivere un testo efficace
    Digital & Smart

    Copy Marketing: come scrivere un testo efficace

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls18 Luglio 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il copy marketing si occupa della parte testuale di una campagna pubblicitaria. Spesso accompagna un contenuto visivo ed è fondamentale per qualsiasi campagna di marketing.

    In un’epoca come quella in cui viviamo, fatta di immagini, social e apparenze, potresti pensare che le parole non siano altrettanto importanti: nulla di più sbagliato! “Le parole”  per citare Sigmund Freud “erano originariamente incantesimi”, e un testo ben scritto può cambiare le sorti di un’attività. 

    Come padroneggiare l’arte del copy marketing

    Come fare, quindi, a scrivere dei testi efficaci? Ecco cinque indicazioni che ti aiuteranno a catturare, incuriosire e persuadere il tuo pubblico.

    1. Conosci il tuo pubblico e rispondi ai suoi bisogni

    La prima cosa da fare è conoscere il pubblico a cui ti rivolgi. Che tu sia un autore, un ristoratore o un artigiano, devi innanzitutto individuare una nicchia che potrebbe essere interessata ai servizi che offri. Per esempio, se sei uno scrittore di romanzi urban fantasy, dovresti cercare di capire qual è la fascia d’età più interessata al genere di cui ti occupi. Insomma: devi cercare di avere un’immagine chiara delle persone a cui sti stai rivolgendo.

    Una volta che sarai riuscito a definire l’identità del tuo pubblico, dovrai fare in modo di porti in modo da rispondere a un bisogno del tuo potenziale cliente. Devi ricordarti che dietro ai numeri, ai profili social e ai dati ci sono delle persone vere, e la parte testuale della tua campagna pubblicitaria dovrà rispondere alle loro aspettative.

    2. Call-to-action: offrire un vantaggio

    Perché qualcuno dovrebbe cliccare sul tuo annuncio? Devi far percepire al tuo potenziale cliente la possibilità di trarne un vantaggio immediato. Attraverso la promessa di un beneficio, puoi indurre chi ti legge a compiere un’azione. 

    Per esempio, se sei interessato a costruire una mailing list, in cambio dell’iscrizione alla tua newsletter potresti offrire un freebie, una lezione gratuita o l’estratto di un tuo romanzo.

    3. Generare un impatto emotivo con il copy marketing

    Un copy marketing ben fatto scatenerà sempre nel pubblico a cui è rivolto delle emozioni, mentre sarà assolutamente fallimentare qualora lasciasse il tuo target indifferente. Se riuscirai a far commuovere, ridere o arrabbiare il tuo pubblico, significherà che avrai fatto davvero un buon lavoro.

    4. Non essere mai banale (ma con moderazione)

    È importante rispettare la tua personalità (o quella del tuo brand): cerca di individuare delle caratteristiche forti e assecondale. Nel copy marketing è vietato copiare: se lo farai, la tua campagna avrà un sapore stantio e non catturerà l’attenzione dei tuoi potenziali clienti.

    Ma fai attenzione a non esagerare con l’originalità, perché una campagna troppo bizzarra potrebbe allontanare o confondere il tuo target.

    5. Devi essere immediato e comprensibile

    Il tuo registro dovrà adeguarsi al tuo pubblico, ma stai attento: un testo troppo complesso e articolato potrebbe non essere in grado di attirare l’attenzione di chi ti legge e farti perdere un potenziale cliente.

    Devi essere immediato e comprensibile per catturare il tuo target, incuriosirlo e spingerlo a cliccare sul tuo annuncio.

    Copy marketing: conosci te stesso e soprattutto il tuo pubblico

    Pensare che delle parole possano indurre qualcuno a compiere una determinata azione potrebbe sembrare quasi una magia. Ma è tutto reale: grazie a un testo ben scritto, sarai davvero in grado di ottenere l’attenzione del tuo pubblico potenziale, aumentare il traffico sui tuoi canali social e anche incrementare le vendite della tua attività.

    La regola aurea, in realtà è una sola: conosci te stesso e soprattutto le persone a cui ti rivolgi. Il copy marketing è, tutto sommato, figlio di Socrate.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteScrivere un libro e pubblicarlo: i 5 passi da seguire
    Prossimo articolo Libri ambientati in estate, per vivere la bella stagione
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Editoria green: ecco come aiutano i giovani

    26 Gennaio 2023

    Personal GPT Sommelier, l’AI che consiglia il vino perfetto

    24 Gennaio 2023

    Dal videogioco allo schermo: 5 film ispirati dai videogame

    23 Gennaio 2023

    Hogwarts Legacy: arriva il videogioco sulla scuola di Harry Potter

    20 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?