Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Uncategorized»A quali concorsi letterari gratuiti 2021 partecipare?
    Uncategorized

    A quali concorsi letterari gratuiti 2021 partecipare?

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls29 Settembre 2021Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Se costa poco, vale poco”, si dice. E quando si tratta di concorsi letterari? Vale lo stesso? Non sempre pagare una quota cospicua per partecipare a un premio è garanzia di serietà. Così come non sempre quelli gratuiti rappresentano un vuoto a perdere. Vediamo insieme i più interessanti concorsi letterari gratuiti 2021

    Ce ne sono per tutti i gusti e per tutti i generi: i concorsi letterari gratuiti 2021 vanno scelti con cura

    Ce lo insegna un documentario cult andato in onda negli scorsi mesi, The Social Dilemma: “Se il servizio è gratis il prodotto sei tu” dell’influenza dei social network abbiamo già scritto. Da che mondo è mondo, la gratuità è spesso associata a mancanza di valore. Eppure, come dice Mafalda – personaggio emblematico d’indubbia intelligenza – “tutte le cose veramente belle di questa vita spettinano!”. Le cose belle a cui allude il personaggio creato da Quino, oltre ad essere spettinanti sono anche gratuite. Da questo presupposto partiamo per svelarvi quali sono i concorsi letterari gratuiti 2021 più validi.

    Premio per la Cultura Luigina Parodi 2021 – X Edizione

    Prima cosa da valutare, prima di iscriversi a un concorso, è chi è l’ente che organizza. Se si tratta di un’associazione con una mission ben chiara, seria, come nel caso della Erreics Onlus di Torino, si parte già con il piede giusto. Ma come fare a capire se chi organizza il premio sia serio? Semplice: il web mette a disposizione informazioni in quantità tale da permettersi di formarsi un’idea chiara. Per esempio, nel sito della Erreics Onlus si legge: “I suoi obiettivi principali sono realizzare e sviluppare attività nel campo della formazione, del sostegno e dell’orientamento, della promozione della cultura, dell’educazione alla salute e della tutela e libertà dell’informazione”. Concetti chiari e trasparenti, nomi e cognomi reali. Il premio Luigina Parodi da loro promosso è dedicato a una professoressa appassionata che fino ad età avanzata ha dedicato la sua esperienza alla scuola e alla formazione.

    L’edizione: un altro modo per verificare la serietà dei concorsi letterari gratuiti

    Continuando a soffermarci sull’esempio di cui sopra, altra cosa fondamentale, quando si esamina l’elenco dei numerosi premi, è controllare nel sito testimonianza delle edizioni precedenti. Foto, immagini di premiazioni, articoli a cura della stampa, recensioni ecc.

    In una parola: accertarsi di avere a che fare con una struttura organizzativa salda. Questo non vuole dire – ovviamente – che non possano esistere prime edizioni di concorsi letterari serie! Nella palude del mondo editoriale, però, è facile che s’insinui un pescatore “a strascico”: ovvero, attirare il maggior numero possibile di partecipanti. Perché? Ve lo spieghiamo subito.

    concorsi letterari gratuiti 2021

    Concorsi letterari gratuiti 2021 organizzati da editori “simil free”

    Solitamente si tratta di premi dedicati a racconti brevi. Il bando sottolinea che il concorso è gratuito, che per accedere occorre essere maggiorenni, che il racconto deve essere inedito. Il promotore è una casa editrice. I migliori racconti selezionati dalla giuria saranno pubblicati in un’antologia a cura della suddetta casa editrice. Fin qui, tutto nella norma. In cosa consistono, quindi, il raggiro e la poca correttezza?  Nel fatto che l’editore, a ben guardare, ha in realtà bandito un premio per vendere copie agli scrittori stessi. Quindi, in sostanza, i racconti che vengono pubblicati non sono “quelli selezionati” ma tutti quelli che partecipano. L’antologia viene venduta, di conseguenza, a tutti gli autori che hanno concorso al premio. Il risultato è un libro voluminoso che contiene dai 60 racconti in su. L’editing è assente, l’impaginazione lascia a desiderare. Il costo si aggira sui 17/20 euro, che l’aspirante scrittore, impavido e ingenuo, deve acquistare a prezzo di copertina.

    Come orientarsi tra i concorsi letterari gratuiti 2021?

    Sul web si trovano siti che riportano, mese per mese, i concorsi di prossima scadenza. Uno di questi è concorsiletterari.it. L’alternativa, più che valida, è seguire sui social e sui canali istituzionali comunali la sezione “cultura”. Spesso gli enti pubblici sponsorizzano premi letterari organizzati dalle associazioni locali, dagli assessorati alla cultura, dalle biblioteche comunali. Questo funge da garanzia, poiché difficilmente una giunta metterebbe a rischio la propria credibilità sostenendo iniziative non propriamente integre. Di cultura parlano tutti, e quando lo si fa seriamente, in politica, è tutto di guadagnato, per amministratori e amministrati.

    Concorsi letterari Erreics Onlus Luigina Parodi Social network The Social Dilemma
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteKhaled Hosseini: i libri per avvicinarsi alla questione dell’Afghanistan
    Prossimo articolo Romics 2021, la fiera sul fumetto nell’edizione romana
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli

    25 Gennaio 2023

    Cassandra, di Cinzia Giorgio: la recensione

    23 Novembre 2022

    5 plurali ostici che non sai mai come scrivere

    5 Novembre 2022

    Cosa propone Netflix questo mese? Ecco le nuove uscite

    3 Novembre 2022
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?