Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte&Spettacolo
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Autori»Con Maurizio Costanzo muore un pezzo di televisione italiana
    Autori

    Con Maurizio Costanzo muore un pezzo di televisione italiana

    Un ultimo sguardo a una delle più illustri personalità della televisione italiana
    Ida BasileDi Ida Basile24 Febbraio 2023Updated:24 Febbraio 2023Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La morte di Maurizio Costanzo è uno di quegli eventi che ti aspetti e non ti aspetti. Perché, a dispetto di ogni età, di ogni malanno, i grandi hanno sempre, dalla loro, un certo qual senso di predestinazione all’immortalità.

    Maurizio Costanzo

    Forse l’immortalità è dovuta, a persone come Maurizio Costanzo. Un altro tipo di immortalità, quella che ormai annovera dalla sua personaggi come Piero Angela, Vivienne Westwood, Gina Lollobrigida. Un ricordo costante, un vuoto televisivo, qualcosa da raccogliere, riseminare, da cui ripartire.

    L’eredità di Maurizio Costanzo

    Di certo, ciò che lascia Costanzo è un bene generazionale, un nuovo modo di fare televisione fondendo il giornalismo puro al talk-show da salotto. Il Maurizio Costanzo Show, ai tempi in cui è nato, ha gettato nuove basi su cui fare spettacolo, regalando alla notizia, ai grandi temi di discussione, attimi di leggerezza e intrattenimento e, sopra ogni altra cosa, dando voce a tutti, dimostrandosi davvero democratico nel suo modo di essere e svolgersi.

    Ciò che lascia Maurizio Costanzo sono le sue parole, i suoi gesti, l’impegno contro la mafia e un incontro, quello con la morte, che l’ha sfiorato ma non scalfito. Così, a testa alta, ha difeso il suo giornalismo da chiunque avrebbe voluto chiudergli la bocca disegnandogli un bersaglio sulla schiena. Ha usato i suoi programmi per diffondere un messaggio specifico, e in questo è stato non uno, ma il maestro di comunicazione sopra chiunque altro.

    La televisione italiana che non c’è più

    Di poche persone si può dire che abbiano avuto, sulla comunicazione in generale, un impatto totalizzante. Ecco, Costanzo in questo andrebbe studiato negli esami dell’università. La sua opera comunicativa non si estende unicamente al mezzo tv, ma è iniziata molto prima in ogni declinazione della parola. libri, scrittura, radio, teatro, sceneggiature, canzoni.

    Al giorno d’oggi è difficile trovare qualcuno che sia riuscito, con cultura e intelligenza, a mettere mano su ogni aspetto della trasmissione, informativa ed emotiva. In una televisione che va sempre più specializzandosi e modellandosi sul telespettatore, accettando per lo share il rischio di perdere sostanza, Maurizio Costanzo ha saputo immettere sostanza in ogni vestito mediatico da lui indossato.

    Questa specie di capacità camaleontica è, oggi come oggi, difficile se non impossibile da ritrovare, eccezion fatta per chi, con Costanzo, ha vissuto: Maria De Filippi, creatrice di un universo dedito all’intrattenimento, sì, ma anche formativo. Colei che, regina di Mediaset, porta in tv una realtà che spesso si giudica ma che è specchio della società in cui si vive.

    Un lascito, una curiosità: una canzone

    In pochi sanno che una tra le tante attività di Costanzo era quella di paroliere per le canzoni. Nel 2006, Alex Britti cantava la sua Quanto ti amo. Passionale, determinata, accorata. Quelle bellissime parole, le ha scritte proprio Maurizio.

    La camera ardente e l’ultimo saluto

    Dal Campidoglio, in ultimo, la notizia riguardante la camera ardente, allestita presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio. Sarà possibile portare un ultimo saluto al grande giornalista il 25 febbraio dalle 10.30 alle 18 e il 26 febbraio dalle 10 alle 18.

    Maurizio Costanzo Maurizio Costanzo tv televisione italiana
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteMorto Maurizio Costanzo a 84 anni. Il giornalista della tv
    Prossimo articolo Antonio Miele parla di ChatGPT, nuove tecnologie e insegnamento
    Ida Basile
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Caporedattore di Other Souls Magazine, editor, copywriter, autrice, ghostwriter; ha studiato Storia alla Federico II di Napoli, Storia Antica all'Università di Bologna e ha frequentato il master IULM per i Mestieri dell'editoria. Amante delle belle storie, delle notizie fresche e della cultura in ogni sua forma.

    Articoli Consigliati

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Non dimenticare di leggere:
    Digital & Smart

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    Di Redazione Other Souls9 Giugno 20230

    La decisione della piattaforma streaming di interrompere la condivisione degli account scatena la protesta social #CancelNetflix

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    Calliopə. Other Souls
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Ultimi commenti:
    • Generi letterari: al Salone del Libro arrivano i dati Aie 2023 su I 10 libri più letti del 2022
    • World Art Day: riflessione sullo stato dell'arte su Inspire Your Heart with Art Day, una giornata d’arte
    • Walk to Work Day: piccole ipocrisie quotidiane su Animare l’ordinario per renderlo straordinario. Pinocchio di Guillermo Del Toro: la recensione​
    • Il 7 aprile 1300 Dante si perdeva nella Selva Oscura su Gli archetipi letterari: l’Eroe
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?