Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Comics»Compiono 50 anni i “New Gods” di Jack Kirby: un geniale fallimento
    Comics

    Compiono 50 anni i “New Gods” di Jack Kirby: un geniale fallimento

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls12 Febbraio 2021Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Fourth World (Quarto Mondo) creato per la DC da Jack Kirby fu un esperimento visionario e anche un flop, di cui i New Gods sono l’emblema per eccellenza

    Chi ha creato i supereroi più importanti dell’universo Marvel? «Stan Lee!», risponderà ogni recente appassionato della Casa Delle Idee. Beh, non solo lui, in realtà: molti sono stati creati da Stan Lee e Jack Kirby. A quest’ultimo, però, sono sempre stati tributati onori minori dal punto di vista narrativo, mentre la sua statura come disegnatore non è mai stata messa in dubbio. Pare sia stata la difficoltà a farsi accreditare come co-creatore a tutti gli effetti di vari personaggi a mettere Kirby nella disposizione d’animo, nel 1970, di lasciare la Marvel e passare all’eterna rivale: la DC Comics.

    Accolto alla DC con il tappeto rosso, Kirby prende impegni precisi: gli viene affidata la completa gestione creativa, per testi e disegni, di ben quattro testate. Tre nuove, di sua invenzione, più una già esistente che gli faccia da “ponte” con le altre. Kirby sceglie una di quelle meno importanti, per la quale non dovesse pestare i piedi a nessuno: Superman’s Pal Jimmy Olsen, dedicata al giovane fotografo amico di Clark Kent (una di quelle serie un po’ assurde, un po’ camp, che potevano esistere giusto negli anni Settanta); e crea un intero nuovo universo narrativo, il Quarto Mondo, per dipanarlo su quelle pagine e su quelle dei tre nuovi titoli, ovvero Mister Miracle, Forever People e l’incredibile New Gods.

    Un’epica contemporanea ambientata nello spazio

    A Kirby interessa creare una nuova mitologia: amplificare la grandeur che aveva già riversato in ambientazioni spettacolari come quelle dei Fantastic Four o di The Mighty Thor, con galassie iridescenti, pianeti lontani, città sospese nel vuoto, creature gigantesche racchiuse in armature variopinte. Quando il 12 febbraio 1971 esce il primo numero di New Gods, i lettori si trovano davanti a un Kirby visionario e roboante come non mai, che mette in scena due interi pianeti (New Genesis e Apokolips, l’uno regno di pace e benessere, l’altro un incubo distopico governato dal crudele Darkseid) popolati da dinastie di guerrieri alieni che vivono finalmente in pace dopo un conflitto interminabile. Ma la tregua fra New Genesis e Apokolips prevede che due bambini, ciascuno della stirpe regnante del proprio pianeta, siano scambiati e crescano lontano da casa propria, ostaggi di lusso in nome di una pace fragile.

    Orion, il più potente e il protagonista principale fra i New Gods, racchiude così in sé la furia distruttiva ereditata dal padre Darkseid (del quale ha anche le orride fattezze, dissimulate da un artefatto tecnologico) e la nobiltà d’animo acquisita grazie alla sua educazione su New Genesis. Questa doppia anima lo caratterizza lungo lo svolgersi delle vicende, e come lui numerosi altri personaggi sgorgano dall’immaginazione di Kirby e compongono un variegato cosmo supereroico, tra viaggi spaziali a bordo di astrusi veicoli e guerre interplanetarie che distruggono città intere.

    Esitazioni creative e interferenze dall’alto

    Purtroppo il Fourth World di Jack Kirby, a dispetto della sua estetica originale, quasi psichedelica, ha vita breve: le testate vengono chiuse nell’arco di pochi anni, i personaggi restano come parte dell’universo DC e vengono spesso utilizzati su altre serie. Questo avviene in parte perché la dirigenza della DC finisce per interferire con le scelte narrative di Kirby, impedendogli ad esempio di mettere in scena l’ultima sfida, mortale per entrambi, fra Orion e Darkseid, o chiedendogli di velocizzare il ritmo degli eventi che invece, nelle sue intenzioni, dovevano avanzare con lentezza e solennità. Inoltre, mentre come soggettista Kirby era un vulcano di idee, dal punto di vista delle sceneggiature e dei dialoghi non aveva, in effetti, la scioltezza di uno Stan Lee. Le vendite non raggiunsero i livelli che il nome di Jack Kirby in copertina aveva fatto immaginare, e l’intero progetto venne considerato troppo complicato, inadatto al pubblico di allora (ma oggi, grazie a un attento recupero degli albi originali, lo si può leggere nella sua interezza raccolto in un volume unico, edito in Italia da Panini Comics).

    Dei New Gods restano la creazione di tantissimi personaggi poi divenuti fondamentali per la DC; le tavole di Kirby, ipercinetiche e caleidoscopiche come non mai; il ricordo di un esperimento ambizioso in cui una storia di ampio respiro si dipanava su quattro testate diverse, anticipando così i cross-over che, dagli anni Ottanta in poi, avrebbero fatto furore nei comics di supereroi, di qualunque casa editrice. Se veramente, notizia diffusa ormai da tempo, la regista Ava DuVernay riuscirà a portare i New Gods sul grande schermo, sarà forse, e finalmente, il momento per il genio visionario di Jack Kirby di avere il riconoscimento che, nei primi anni Settanta, gli fu negato.

    Darkseid DC Comics Fourth World Jack Kirby Mister Miracle New Gods Orion
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteDivulgazione scientifica per adulti e bambini, secondo Paola Grimaldi
    Prossimo articolo San Valentino: i primi 7 brani per una playlist perfetta
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Junji Ito Maniac, una scommessa da paura

    25 Gennaio 2023

    Quei giornaletti che piacciono anche ai grandi

    9 Gennaio 2023

    Red Room – The antisocial network

    28 Dicembre 2022

    A Fiumicino, in scena la più grande mostra Lego d’Europa

    15 Dicembre 2022
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?