Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Digital & Smart»Come si scrive una email: i 5 errori da non fare
    Digital & Smart

    Come si scrive una email: i 5 errori da non fare

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls28 Giugno 2022Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il termine email entra nel vocabolario italiano a partire dai primi anni Novanta del Novecento: è un termine composto per electronic, ‘elettronico’ e mail ‘posta’.
    Con il tempo si è consolidata l’accezione che lo vede un sostantivo femminile. Riguardo invece a una corretta grafia, le possibilità di scrittura sono: e mail, e-mail ed email. Si ritiene come maggiormente corretta la versione e-mail, perché distingue chiaramente la struttura composta dal primo elemento e- (riferito all’elettronica) più il termine per messaggio (di posta elettronica). La forma mail è la meno consigliabile, in quanto scorciatoia di uso comune in lingua italiana, ma senza una valida corrispondenza in inglese.
    Tutto questo per quanto concerne il come si scrive email, in maniera più o meno puntuale.

    Ma se volessimo scrivere e-mail, quali sarebbero gli errori da evitare?

    Scrivere una email in 5 semplici mosse

    Vediamo, punto per punto, come si scrive una email in modo ineccepibile.

    1. Ahimè il libro si giudica anche dalla copertina, e indubbiamente il biglietto da visita di una e-mail è l’indirizzo di posta elettronica da cui il messaggio viene inviato.
      Ricordate di sceglierne uno tra i più semplici e chiari possibili: nome, cognome e, in caso di inflazione della precedente combinazione, l’aggiunta di numeri che possono identificare la data di nascita
      Evitare di finire nella cartella degli spam – o di essere cestinati come mittenti poco credibili – è la prima buona regola per un messaggio formale (ricevuto!).
    2. Il secondo punto a cui fare estrema attenzione è l’oggetto della email.
      Se l’indirizzo email – con nome e cognome – è il vostro biglietto da visita, l’oggetto è senza dubbio il fiore all’occhiello del vostro messaggio.
      Deve essere sintetico, coinciso, completamente focalizzato sul fulcro della questione.
      Se volessimo rispolverare la famosa Regola della 5 W (Who, What, Where, When, Why), dopo aver risolto il problema del “who”, qui condensiamo in una frase i “What”, “Where”, “When”.
    3. I doverosi saluti e l’introduzione. Che email sarebbe senza il saluto corretto e una qualche riga di introduzione.
      Chiaramente adeguare la tipologia di appellativo è direttamente proporzionale alla formalità della vostra comunicazione. Gli aggettivi di circostanza (es. Egregio, Spettabile o Gentile) precedono sempre il titolo che identifica il destinatario (e quindi Sig./Sig.ra, Dott./Dott.ssa).
      In caso non si possegga un indirizzo di destinazione personale, e quindi ci si deve rivolgere a un intero dipartimento e/o a un indirizzo generico aziendale, è buona norma usare – in posizione incipitale prima dei saluti – la costruzione “Alla cortese attenzione di”. Seguono quindi il nome, cognome e ruolo del destinatario utile, oppure l’ufficio di competenza.
      A questo punto, la regola suggerisce una virgola al termine del saluto e l’invio per accapo. A introdurre chiaramente una riga su chi si è, in qualità di cosa si scrive e “why”.
    4. Arriviamo così al ‘succo della storia’.
      Se il destinatario è arrivato fin qui, avete già fatto un buon lavoro: l’avete sicuramente incuriosito e avete catturato la sua attenzione.
      Questo è il momento di non rovinare tutto! Sicuramente non si deve essere avari di dettagli, ma non bisogna perdere il filo del discorso.
      Il consiglio è: entrare subito in merito della questione per cui si sta scrivendo, scandire il discorso in ordine logico-consequenziale e per punti focali, fare sfoggio di un vocabolario forbito e curato (ma occhio a ogni eventuale errore grammaticale e refuso!), usare bene e in modo fluido la punteggiatura.
      In caso si prevedano degli allegati, è sempre bene indicarli e metterli in evidenzia anche nel testo della email.

      La chiusa è importante! Sapersi congedare fa la differenza tanto quanto sapersi introdurre.
      Ringraziare per l’attenzione che ci è stata riservata è d’obbligo, chiedere un feedback se si è in attesa di un riscontro è più che giusto, restare a disposizione per un qualunque evenienza è prassi. L’ultimo accorgimento da rispettare è quello di adeguare il livello di formalità dei saluti finali con quello adoperato all’inizio.
      Da “Buon proseguimento” o “Buona giornata/Buona serata”, alle più ricercate declinazioni di “Cordiali saluti” oppure “Distinti saluti”.
    5. A tal punto, i giochi son fatti!
      Mancano solo: la firma (semplicemente nome e cognome, o firma completa comprensiva delle informazioni di contatto); una rilettura attenta del testo e una buona dose di coraggio per l’invio.

    Buona scrittura e… Che il crocevia di e-mail abbia inizio!

    Pamela Valerio

    e-mail email scrivere email
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteCome diventare giornalisti in Italia? Tutti gli step e le alternative
    Prossimo articolo Strategie di marketing per chi scrive un libro: perché funzionano?
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Editoria green: ecco come aiutano i giovani

    26 Gennaio 2023

    Personal GPT Sommelier, l’AI che consiglia il vino perfetto

    24 Gennaio 2023

    Dal videogioco allo schermo: 5 film ispirati dai videogame

    23 Gennaio 2023

    Hogwarts Legacy: arriva il videogioco sulla scuola di Harry Potter

    20 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?