Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Digital & Smart»Come segnare i libri letti quest’estate? Esistono delle app
    Digital & Smart

    Come segnare i libri letti quest’estate? Esistono delle app

    Francesca PantieriDi Francesca Pantieri26 Agosto 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una libreria fisica è il sogno proibito di ogni grande lettore, magari alta fino al soffitto e del tutto simile a quella di Belle della Bella e la Bestia.

    Non sempre, però, si ha lo spazio necessario per realizzare un’impresa simile, e per quanto lo si vorrebbe, non si ha nemmeno sempre la possibilità di acquistare tutti i libri che desideriamo e tenerli in bella vista.

    Come ricordarsi quindi quanti libri si sono letti, come tenere traccia dei romanzi che ci sono passati tra le mani?

    La tecnologia, in questo, aiuta.

    Vediamo le migliori app per segnarsi i libri.

    Goodreads

    La regina delle app per i lettori forti: Goodreads permette non solo di segnare quali libri si sono letti, ma anche quelli che si devono ancora leggere e metterli nella propria ‘wishlist’. Inoltre, è possibile dare una recensione dei libri letti, condividere citazioni, opinioni, creando una vera e propria rete di lettori. Per comodità, Goodreads permette di aggiungere un libro alla propria biblioteca in modo facile e veloce: basta scansionare con la fotocamera il codice a barra del libro et voilà, aggiunto!

    BookBuddy

    Di matrice Apple, BookBuddy ha sia uan versione gratuita che a pagamento. Così come molte altre app di lettura, offre la possibilità di segnare i libri che si sono letti. In aggiunta, però, Bookbuddy ha anche una serie di funzioni che possono risultare comode e innovative, come il sottolineare lo “stato di lettura di un libro”. E, cosa da non sottovalutare, permette di segnalare quando si dà un libro in prestito… così da essere sicuri che torni indietro!

    Read More

    App di lettura disponibile sia per Android che per iPhone e iPad, offre la possibilità di sincronizzare i dati di un account su più dispositivi e segnare i libri che si sono letti. Read More ha tre tipi di opzione: Start reading, che mostra un titolo appena iniziato; Read Later, vale a dire un libro che si vuole leggere in futuro; Already Finished, per i libri conclusi.

    Book Catalogue

    Una delle applicazioni disponibili in italiano e totalmente gratuita, che, come altre sue simili, permette di inserire i libri che si sono letti o si desiderano leggere. Tra le opzioni più interessanti di questa app vi è quella di poter inserire un segnalibro, per ricordare fin dove si è arrivati, e quella di poter partecipare alle sfide di lettura.

    Handy Library

    App in inglese, gratuita ma con l’opzione a pagamento per avere maggiori funzioni. Tra queste, oltre a poter catalogare i propri libri e averli sempre sottomano, vi è la possibilità di inserire una scheda libro e organizzare le proprie letture attraverso filtri quali il genere, i formati, e le lingue.

    E voi, quali metodi usate per tenere traccia dei vostri libri? Tra la comodità della tecnologia e il fascino delle vecchie liste di carta, la scelta è ardua.

    app libri
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteUltime uscite libri in previsione a settembre
    Prossimo articolo Cosa leggere dopo House of M
    Francesca Pantieri

    Editor, copywriter e lettrice accanita, da sempre al fianco della letteratura e mai senza un libro sotto il braccio. Laureata all'Alma Mater Studiorum di Bologna in Lettere Moderne e all'Università di Tor Vergata in Editoria e Comunicazione, nel 2021 si diploma a Masterbook, Master in Editoria. Da allora collabora con blog, riviste e case editrici. Affronta la vita muovendosi tra romanzi fantasy, giochi di ruolo e documentari crime.

    Articoli Consigliati

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?

    26 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?