Un piccolo manuale pieno di spunti per deliziose attività da vivere con i figli
Come essere un papà super è un libro che raccoglie cento suggerimenti di attività da fare con i figli per passare insieme del tempo di qualità, ed è un bellissimo regalo per i neo-papà. Venne pubblicato nel 1993 negli Stati Uniti da Vicki Lansky, in Italia è edito da Edizioni Red!
L’autrice si rivolge direttamente ai padri, partendo dal presupposto che la cura dei figli sia appannaggio esclusivo delle madri e che quindi loro abbiano già un rapporto più stretto con i piccoli di casa. Quest’idea negli anni Novanta era ben radicata nella società: l’uomo lavora per mantenere la famiglia e la donna accudisce casa e figli.
Fortunatamente da allora qualche passo in avanti è stato fatto e in molte famiglie i ruoli dei genitori sono cambiati. Rimane però attuale l’idea di base di questo libro: dedicare ai piccoli del tempo di qualità.

È molto importante trovare il modo di ritagliarsi dei momenti da dedicare esclusivamente ai figli, districandosi tra i vari impegni della giornata. Questo manuale raccoglie molte idee per renderli speciali. Se poi nel fine settimana si riesce a organizzare un’esperienza che coinvolga tutta la famiglia è ancora meglio.
Le attività proposte
Questo manuale può offrire spunti utili in molte occasioni per entrambi i genitori, sia che lavorino entrambi o meno. Nella prefazione l’autrice suggerisce innanzitutto di creare un ambiente sereno in casa, mantenendo un buon rapporto fra mamma e papà. Un figlio probabilmente ricorderà per sempre un pomeriggio passato a pescare, ma allo stesso modo non scorderà eventuali litigi violenti fra i genitori: fare attenzione alle proprie azioni è il primo passo per diventare un genitore super.

Passare del tempo con i figli e fare con loro lavoretti e commissioni li fa sentire importanti ed è utile per far imparare loro molte cose ma è fondamentale farli partecipare attivamente.
Scegliere alcuni cibi al supermercato o estirpare erbacce possono essere attività molto interessanti per loro. Giocare per terra, costruire un nascondiglio, leggere insieme, preparare una torta, inventare nuove smorfie, sono solo alcuni dei consigli che troverete in queste pagine: idee che possono sembrare molto semplici ma che hanno la capacità di trasformare un pomeriggio di noia in un’esperienza da ricordare!