Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte&Spettacolo
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Autori»Chi era Curzio Maltese; omaggio al grande giornalista
    Autori

    Chi era Curzio Maltese; omaggio al grande giornalista

    Si è spento all'età di 63 anni Curzio Maltese, grande firma del giornalismo italiano.
    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls27 Febbraio 2023Updated:27 Febbraio 2023Nessun commento2 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La scomparsa di Curzio Maltese, a 63 anni, ha lasciato dolorante e monco il mondo del giornalismo. La sua figura è sempre stata discreta, eppure d’impatto, la sua professionalità riconosciuta a livello nazionale, come dimostrano i numerosi Tweet che lo ricordano con stima e affetto.

    Curzio Maltese

    Un grande esempio di giornalismo italiano

    Nato a Milano ma cresciuto a Sesto San Giovanni, Curzio Maltese ha esordito in radio, prima di passare alla parola scritta nelle redazioni di “La Notte” e poi con “La Gazzetta dello Sport” e “La Stampa”.

    Sport, cinema, teatro, politica, i suoi interessi sono sempre stati vasti, e in ogni campo si è distinto per intelligenza e stile, confermandosi un vero esperto della parola e della comunicazione.

    Di lui si ricordano gli acuti editoriali de “La Repubblica” e la rubrica Contromano sul settimanale “Il Venerdì di Repubblica”.

    Curzio Maltese, non solo giornalismo

    L’impegno di Curzio Maltese per la comunicazione e l’informazione non si è limitato unicamente alla carta di giornale. Il suo impegno nella politica, nel 2014, è innegabile; oltre quello, vi è la partecipazione alla scrittura di programmi televisivi di satira, insieme a Corrado Guzzanti, come Il caso Scafroglia, o la collaborazione con Crozza e Bertolino. In più, è stato autore di due documentari, uno su Renzo Piano e l’altro su Paolo Conte.

    Curzio Maltese si è poi occupato di inchiesta. A tal proposito il suo libro La questua, che ha causato non poche dissertazioni da parte del quotidiano “Avvenire”. Tema centrale de La questua è il costo della Chiesa cattolica allo Stato italiano, tramite iniziative che spaziano dall’Otto per Mille all’esenzione dell’ICI da parte degli istituti della Chiesa.

    Un passaggio generazionale

    Poco prima di Maltese, Maurizio Costanzo ha abbandonato la scena del giornalismo italiano. C’è da chiedersi, in una società sempre più orientata al politically correct, cosa saranno capaci di raccogliere, da questi colossi, le nuove generazioni.

    Curzio Maltese giornalismo Giornalismo italiano
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteHogwarts Legacy, vendite da capogiro nelle prime settimane
    Prossimo articolo Anche tu soffri di Tsundoku?
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023

    Ai Act: quando Unione Europea e USA si mettono d’accordo

    1 Giugno 2023
    Non dimenticare di leggere:
    Digital & Smart

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    Di Redazione Other Souls9 Giugno 20230

    La decisione della piattaforma streaming di interrompere la condivisione degli account scatena la protesta social #CancelNetflix

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    Calliopə. Other Souls
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Ultimi commenti:
    • Generi letterari: al Salone del Libro arrivano i dati Aie 2023 su I 10 libri più letti del 2022
    • World Art Day: riflessione sullo stato dell'arte su Inspire Your Heart with Art Day, una giornata d’arte
    • Walk to Work Day: piccole ipocrisie quotidiane su Animare l’ordinario per renderlo straordinario. Pinocchio di Guillermo Del Toro: la recensione​
    • Il 7 aprile 1300 Dante si perdeva nella Selva Oscura su Gli archetipi letterari: l’Eroe
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?