Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»World»Carnevale di Venezia e di Viareggio: tutti gli eventi 2021
    World

    Carnevale di Venezia e di Viareggio: tutti gli eventi 2021

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls8 Febbraio 2021Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le limitazioni per la pandemia hanno costretto i comitati a posticipare le sfilate. Durante il periodo del Carnevale 2021 non mancheranno gli eventi da seguire on-line

    Il Carnevale è il momento in cui ci si lascia andare, si abbandonano le inibizioni per divertirsi senza freni, ci si maschera e si sovverte l’ordine stabilito. Mai come quest’anno ne avremmo davvero bisogno, e mai come quest’anno ci sarà la necessità di farlo con attenzione e in modo ponderato. Proprio per questo il Carnevale di Venezia e il Carnevale di Viareggio si reinventano e trovano nuovi canali per coinvolgerci nel loro colore con allegria e quel pizzico di follia che li contraddistingue.

    La tradizione e l’emozione in digitale al Carnevale di Venezia 2021

    Divertimento, improvvisazioni, travestimenti, musica e intrattenimento ci danno appuntamento il 6 e il 7 Febbraio e poi ancora dall’11 al 16 febbraio, dalle ore 17.00. Curiosità, interviste, racconti sul Carnevale verranno trasmessi in streaming da Ca’ Vendramin Calergi, il palazzo sede del Casinò di Venezia affacciato sul Canal Grande. Attraverso numerosi brevi video inediti potremo scoprire i protagonisti del Carnevale: artisti, artigiani, costumisti ma anche musei, teatri, atelier e laboratori di maschere, esercizi commerciali e ristoranti, bàcari, pasticcerie e caffè.

    Il collegamento sarà in diretta sul sito del Carnevale www.carnevale.venezia.it, sui suoi canali social o su Televenezia, al canale 71 del digitale terrestre.

    Maschera in Pazza San Marco
    https://cafortunyvenice.it/la-vera-storia-del-carnevale-di-venezia

    Il tradizionale concorso de “La Maschera più Bella” quest’anno diventa digitale: le iscrizioni verranno accettate fino al 10 febbraio 2021 sul sito ufficiale del carnevale, basta inviare una foto del costume e una descrizione. La selezione varrà eseguita dal Team Artistico del Carnevale di Venezia durante le dirette dall’11 al 13 febbraio. I finalisti sfileranno in diretta streaming domenica 14 febbraio, dalle ore 17.15. Il vincitore sarà ospite al Carnevale di Venezia 2022.

    Verrà portata avanti – sempre in streaming – la tradizione dell’elezione della Maria del Carnevale e verrà narrata la tradizione del volo dell’Angelo, scenografica apparizione reintrodotta dal 2001.

    Julia Nasi, la Maria del Carnevale 2013 nel volo dell’Angelo dal campanile alla piazza di San Marco nel 2014 https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/veneto/2014/notizia/carnevale-venezia-in-130mila-per-il-volo-dell-angelo_2028785.shtml

    Per i più piccoli è stato indetto il concorso ”La Mascherina più bella”. Le iscrizioni sono aperte sulla sezione KidsCarnival dove saranno disponibili anche laboratori on-line, performance e racconti interattivi. Per i ragazzi più grandi TeenCarnival offre idee per travestimenti, tutorial e contest, meet&greet con gli influencer più famosi. https://www.carnevale.venezia.it/le-stanze-del-canevale-venezia-2021/

    “Abbiamo voluto rimarcare anche in questa edizione ‘inedita’ del Carnevale il ruolo fondamentale delle attività artigianali per la conservazione dell’identità di Venezia, valorizzando il loro ruolo di interpreti delle tradizioni cittadine. Resta il fatto che la loro funzione non è legata solamente al Carnevale ma strettamente connessa a preservare il tessuto originario della città che attende, dopo questo difficile anno di emergenza, di riprendere appieno i propri spazi e la propria posizione di città accogliente, aperta sul mondo”. Giovanni Giusto, Consigliere Delegato alla Tutela delle Tradizioni del Comune di Venezia

    Il Carnevale di Viareggio attende l’autunno per le sfilate e intanto si celebra on-line

    Dal 15 gennaio, sul sito ufficiale https://viareggio.ilcarnevale.com/ ma anche su tutti i social, la Fondazione ha programmato una serie di appuntamenti con un ricco palinsesto che accompagnerà il pubblico alla scoperta dell’arte, della storia e delle tradizioni del Carnevale di Viareggio. Sarà possibile scoprire che cosa si cela dietro le quinte dei carri allegorici meravigliosi e imponenti che sfileranno il prossimo autunno; verrà raccontata la storia di Burlamacco e della rivista “Viareggio in maschera”.

    Il Burlamacco
    https://www.toscanainside.com/it/aneddoti-e-curiosita/post/chi-ha-inventato-il-burlamacco/

    Presso l’Espace Gilbert verrà inaugurato un nuovo allestimento con le opere allegoriche del 2020 e il nuovo Archivio Storico dove è conservata una ricca documentazione di bozzetti originali, documenti storici, cartoline e manifesti legati al Carnevale; il tutto consultabile on-line.

    La Fondazione del Carnevale di Viareggio ha da poco ufficializzato le date delle cinque sfilate che si terranno sui viali del mare: il 18 e il 26 di settembre, il 2, il 3 e il 9 di ottobre. Non era mai successo prima, in quasi 150 anni, che l’evento venisse spostato di mesi. Sarà un’edizione unica e straordinaria, un “Carnevale Universale” dedicato alla tradizione, alla storia e alla cultura del Carnevale nel mondo.

    Un carro allegorico del Carnevale di Viareggio 2018
    https://www.firenzemadeintuscany.com/it/articolo/carnevale-di-viareggio-2018/?cmg_lang=it

    La determinazione delle fondazioni e dei comitati nel portare avanti la tradizione del Carnevale nonostante tutte le avversità è indice della consapevolezza che la cultura può superare qualsiasi limite. Il loro encomiabile impegno va premiato con la partecipazione di noi tutti e con l’augurio di ritrovarci presto nelle piazze colorate e straripanti di maschere.

    Burlamacco Carnevale carri carnevale casinò di venezia eventi sfilate televenezia venezia viareggio volo dell'angelo
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteCarnevale: intervista a Tomaso Pirrigheddu, maestro cartapestaio de Lu Carrasciali Timpiesu
    Prossimo articolo “Malcolm & Marie”: bianco, nero e poche sfumature intermedie
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: i film da vedere in streaming

    2 Febbraio 2023

    Giornata Internazionale del Velo Islamico

    1 Febbraio 2023

    L’Oroscopo in Letteratura di Other Souls per febbraio 2023

    1 Febbraio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?