Il Capodanno si accompagna sempre alle nuove prospettive. Arrivarci con i giusti consigli di lettura può essere un’idea particolare per accogliere il 2023 partendo proprio da te!

Quali libri leggere in vista di Capodanno?
Per un appassionato lettore, ogni evento o anniversario può essere accostato a dei buoni libri.
Capodanno e libri: cosa indossare nella notte più lunga dell’anno
A parte il solito intimo di colore rosso, il rischio di sbagliare abbigliamento per il cenone del 31 dicembre è sempre dietro l’angolo. Non temere, l’outfit perfetto esiste, è solo difficile da trovare. A venire in soccorso è Come ti vesti. Cosa si nasconde dietro gli abiti che indossi di Andrea Batilla.
Esperto di moda e di brand storytelling, l’autore spiega come la moda non abbia soltanto un valore estetico, ma racchiuda significati profondi, sociali e culturali. Un viaggio che parte dall’antica Roma per arrivare alle provocatorie sfilate contemporanee, passando per Bisanzio e il Rinascimento.
Perché la scelta di un tessuto, di un taglio o di un colore non è mai solo questione di forma. Durante le festività natalizie l’immagine è tutto, o quasi. L’immagine che si dà di sé è fondamentale, specie quando non si ha il tempo o il modo di mostrarsi in maniera più profonda. Una lettura che svela verità non scontate. Come dice l’autore: «Che tu lo accetti o meno, quello che sei si vede, tantissimo, da come ti vesti».
L’importanza di eliminare il superfluo, anche e soprattutto durante le feste
Cosa serve davvero per essere felici? A cosa porta l’accumulo compulsivo di oggetti, se non al totale caos?
Di minimalismo si è parlato molto, negli ultimi tempi, così come si è parlato dell’importanza di saper gestire il tempo. Il libro Minimalismo: La straordinaria arte dell’ordine. Risparmia tempo, liberati del superfluo e goditi la vita grazie alla filosofia del Decluttering è una guida scritta da Sara Greco. Può tornare utile proprio nei giorni in cui la casa è inondata da oggetti di dubbia utilità.
E in mezzo al disordine che si può capire quanto il consumismo sfrenato non coincida con un vero appagamento e senso di felicità. La vocazione green non è solo un fatto ambientale. Imparare a scindere ciò che è utile da ciò che non solo non lo è, ma è persino nocivo, potrebbe essere un modo piacevolmente nuovo per guardare al 2023.
Quando il più buon proposito coincide con il proprio benessere in un capodanno sotto il segno dei libri
Un libro che non può mancare nelle proprie librerie, in vista degli immancabili buoni propositi per l’anno nuovo, è Riscrivi le pagine della tua vita. Tutti gli strumenti per scoprirti, capirti e volerti bene di Anna De Simone e Ana Maria Sepe.
I nomi sono familiari a chi conosce e apprezza “Psicoadvisor”, la rivista online più seguita in Italia sui temi di psicologia e crescita personale. Le due autrici sono infatti le fondatrici della rivista che da anni aiuta a comprendere meglio cosa si cela dietro comportamenti spesso indecifrabili.
Un libro per volersi bene, prima di tutto, e per capire che la mente può divenire un posto accogliente. Sembra poco festivo? Potrebbe essere, ma il benessere psicologico è la base per poter vivere al meglio tutte le feste che la vita offre, ogni giorno!