Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»News»Capodanno a Venezia? Si può fare
    News

    Capodanno a Venezia? Si può fare

    Tra le mete più ambite per ogni ricorrenza, quest'anno la città lagunare offre intrattenimenti di ogni genere.
    Monia RotaDi Monia Rota31 Dicembre 2022Updated:2 Gennaio 2023Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Archiviata l’emergenza covid, finalmente si può tornare a celebrare in piazza la fine dell’anno. Tra le destinazioni preferite c’è piazza San Marco, il cosidetto salotto d’Europa, che può fare da cornice a una notte di san Silvestro indimenticabile.

    La festa è già iniziata

    L’aria di festa si respira già. Oltre alle eleganti luminari e alle calli piene di persone, turisti e cittadini, i chioschi profumano delle spezie del vin brulè e le decorazioni delle fineste regalano un sorriso.
    I bacari, sempre affollati, riempiono i campi e le calli di risa e chiacchiere.

    Capodanno a Venezia

    Concerto in piazza San Marco

    Non può mancare la musica, in una festa, e il 29 dicembre c’è stata anche quella con l’ultima data dell’anno per la Big Vocal Orchestra, un orgoglio veneziano.

    Con i suoi 200 e più elementi, la Big Vocal Orchestra è la più grande formazione vocale d’Italia. Un unico coro che sorprende per l’effetto imponente della quantità di voci e per la scelta di un repertorio imprevedibile.
    Tra le prove in loco e il concerto gratuito per tutti gli spettatori, la Big Vocal Orchestra ha portato brani di tanti generi musicali diversi: colonne sonore di film, musical, spirituals, contemporary gospel, alla polifonia classica, pop-rock internazionale (U2, Cyndi Lauper, Coldplay e Abba tra gli altri) e opere di Verdi, Barber, Ramirez e Ennio Morricone.

    A dirigere la formazione è Marco Toso Borella, il “Leonardo di Venezia” per la molteplicità delle forme d’arte nelle quali eccelle. È pittore su vetro di Murano di professione, è scrittore di saggi storici e romanzi, compositore, arrangiatore, cantante, direttore e regista degli spettacoli della Big Vocal Orchestra.

    Capodanno a Venezia
    Foto di Leonardo Vianello

    Venezia, una città che non si arrende

    Appuntamento fisso del Natale a Venezia, ormai la Big Vocal Orchestra è uno dei simboli di una città che non si arrende. Fu loro l’onore di cantare in piazza il 28 dicembre 2019, sulla loggia e il porticato del Palazzo Ducale, in un concerto straordinario promosso dall’Associazione dei commercianti di Piazza San Marco come segno di riscatto della città dopo la tragedia dell’acqua alta eccezionale del 12 novembre 2019.
    Idem quest’anno, in cui la città e la piazza tornano a festeggiare all’insegna della folla e dei fuochi pirotecnici, in un abbraccio che accoglie decine di migliaia di persone.

    Lo spettacolo pirotecnico

    Per chi è stanco dei soliti giochi di società in casa, la notte di San Silvestro a Venezia torna, quindi, a illuminarsi con i fuochi d’artifici dopo due anni di restrizioni, con venti minuti di fuochi che tornano a colorare lo specchio d’acqua del Bacino di San Marco, proprio allo scoccare della mezzanotte. A differenza degli altri anni, ci sono però aree dedicate al pubblico a numero chiuso e in ordine di arrivo, fino al raggiungimento della capienza massima.

    I fuochi d’artificio inizieranno da una posizione galleggiante situata al centro del Bacino di San Marco, da cui partiranno gli archi luminosi.

    Capodanno a Venezia

    E a Capodanno?

    Per dare il cambio al relax di un libro o un film da godere nei giorni festivi, si può pensare a un bel concerto. Infatti, il 2023 si inaugura con il tradizionale concerto di Capodanno del Gran Teatro La Fenice. A dirigerlo il maestro Daniel Harding.
    L’evento, trasmesso in diretta su Rai 1, prevede una prima parte orchestrale e una seconda dedicata alle arie più note, per concludersi con un omaggio a Verdi.

    Per chi preferisce le arti visive, invece, non c’è che da scegliere tra i musei che hanno aderito alla giornata Domenica al Museo con ingresso gratuito.
    Tra questi ci sono anche le Gallerie dell’Accademia e il Museo d’Arte orientale.

    Big Vocal Orchestra Capodanno 2023 Venezia Capodanno a Venezia Fine anno Marco Toso Borella
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteCapodanno: 5 alternative ai giochi in scatola tradizionali
    Prossimo articolo Addio a Benedetto XVI, il Papa Emerito aveva 95 anni
    Monia Rota
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Editor, curatrice editoriale, ghostwriter, mentor e docente. Nel corso degli anni, ha capito di amare le commistioni culturali e interdisciplinari più dei dogmi delle singole materie. Porta questa passione negli articoli e nelle lezioni, riempiendoli di riferimenti e connessioni atipiche, frutto delle molteplici esperienze fatte in tutti i campi dell’editoria.

    Articoli Consigliati

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023

    Meta e Siae, salta l’accordo: stop alla musica sui social

    17 Marzo 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?