Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Digital & Smart»Book marketing per autori e Book marketing per case editrici: le differenze
    Digital & Smart

    Book marketing per autori e Book marketing per case editrici: le differenze

    Ida BasileDi Ida Basile20 Agosto 2022Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Book Marketing è tutto ciò che permette al libro di entrare in relazione con i suoi lettori. Si tratta di una strategia commerciale volta ad attrarre il pubblico verso il prodotto scritto. Tutti coloro che sono legati al mondo editoriale hanno bisogno di una strategia di diffusione, sia gli autori che decidono di autopubblicarsi che gli editori, magari alle prese con il lancio di una nuova collana. Possiamo parlare di azione imprenditoriale in entrambi i casi, sebbene sia opportuno evidenziare le opportune differenze!

    L’ufficio marketing

    Da imprenditore di te stesso, hai una scelta: puoi studiare una strategia di marketing appropriata e tentare di applicarla o rivolgerti a un professionista del settore per il lancio del tuo libro o per una consulenza. La seconda opzione rappresenta una voce di costo che dovrà rientrare nel tuo budget dedicato al Book marketing. Questo tipo di scelta l’editore non ce l’ha perché in sede vi è una divisione apposita che rientra nelle spese della casa editrice. Se da un lato l’ufficio marketing è una sicurezza, dall’altro bisogna tenere presente una cosa: l’azienda ha più di un libro a cui doversi dedicare e c’è il rischio che non tutti i titoli godano della stessa attenzione.

    L’ufficio grafico

    Non solo l’ufficio marketing ma anche quello grafico. Viviamo nell’epoca della parola virtuale, è vero, ma anche dell’immagine, questo lo dimostra la maggior parte dei social per cui è necessario organizzare una campagna. Così come la copertina è il biglietto da visita del libro, nella fase pubblicitaria avere un’immagine forte che possa attrarre il lettore è fondamentale. Gli editori hanno i loro grafici che, coadiuvandosi con chi si occupa del lancio, possono predisporre immagini accattivanti negli appositi formati. Questo procedimento con il relativo aiuto da parte del professionista, per l’autore che pubblica in self è un’altra voce di costo da contare nel budget.

    La community e il book marketing

    Quando si pubblica un libro, in particolar modo nella fase di lancio, è bene avere una comunità letteraria a cui presentarlo. Negli ultimi anni costruire una comunità è diventato più facile grazie all’avvento del social e al loro inserimento ormai necessario ai fini di vendita. È più probabile che un editore abbia una comunità letteraria più affezionata e forse un po’ più grande rispetto all’autore self. Tuttavia, è anche vero che la comunità seguita dall’editore non è detto che sia tutta ugualmente concentrata sullo stesso genere letterario, dunque potrebbe risultare frammentata. Chi decide di autopubblicarsi, ai fini della strategia di Book marketing dovrebbe iniziare a lavorare sulla sua comunità ben prima di proporre il suo testo. Qual è la differenza più profonda nella creazione della comunità? Mentre l’editore deve distribuire l’attenzione del pubblico spalmandola su più titoli, l’autore self deve catalizzare lo sguardo dei lettori unicamente sul suo prodotto e sulla sua figura autoriale.

    Gli eventi

    La casa editrice organizzerà una piccola serie di eventi in occasione dell’uscita del libro. L’addetto che si occupa del Book marketing, in collaborazione con l’ufficio stampa, si occuperà di sponsorizzare l’evento, avvalendosi anche dei contatti con blogger e giornalisti. Tramite newsletter si darà alla comunità letteraria la notizia di un eventuale firmacopie o presentazione. L’organizzazione di eventi, però, non è a esclusivo appannaggio di chi pubblica con un editore. Anche chi pubblica in self, avvalendosi peraltro degli stessi mezzi di diffusione – newsletter e community – può organizzare una presentazione per il suo libro, magari collaborando con delle realtà locali che trattano proprio i temi di cui ha scritto. Ovvio, l’unica differenza qui è nel tempo che l’autore ha da dedicare al proprio lavoro.

    La vera differenza

    A seconda che tu sia un editore o un autore indipendente, le operazioni di Book marketing, nella sostanza, non sono differenti. In entrambi i casi c’è bisogno di sviluppare una strategia e metterla in pratica per portare il pubblico a scegliere una determinata lettura tramite un percorso specifico che porta al contatto tra le parti. Anche i mezzi sono gli stessi, soltanto che in quanto azienda organizzata la casa editrice tende ad avere tutto all’interno dell’azienda. Ovvio che, ciò che rappresenta una differenza sostanziale, è quanto si decide di investire sul singolo libro. Come detto, l’editore deve distribuire lo sforzo di una campagna marketing tra i vari titoli in uscita e non è escluso, anzi è necessario, che ogni autore contribuisca al processo di diffusione del suo libro. A prescindere, per ogni autore è obbligatorio, al giorno d’oggi, avere qualche nozione di Book marketing. L’autore che invece si fa imprenditore di se stesso e che dunque ha pieno controllo sui suoi guadagni, deve però investire di tasca propria per ottenere risultati, dedicando con costanza una fetta del proprio tempo pari all’investimento fatto o decidendo di formare un piccolo organico che l’editore, invece, ha di default.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteCosa leggere ai neonati e perché è importante farlo
    Prossimo articolo The Sandman: il perturbante su Netflix
    Ida Basile
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Caporedattore di Other Souls Magazine, editor, copywriter, autrice, ghostwriter; ha studiato Storia alla Federico II di Napoli, Storia Antica all'Università di Bologna e ha frequentato il master IULM per i Mestieri dell'editoria. Amante delle belle storie, delle notizie fresche e della cultura in ogni sua forma.

    Articoli Consigliati

    Editoria green: ecco come aiutano i giovani

    26 Gennaio 2023

    Personal GPT Sommelier, l’AI che consiglia il vino perfetto

    24 Gennaio 2023

    Dal videogioco allo schermo: 5 film ispirati dai videogame

    23 Gennaio 2023

    Hogwarts Legacy: arriva il videogioco sulla scuola di Harry Potter

    20 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?