Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Autori»“Blue: il colore della giustizia”, recensione
    Autori

    “Blue: il colore della giustizia”, recensione

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls25 Dicembre 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Leobi è il nome d’arte di Leonardo Bigliazzi. È un artista e un direttore creativo cross mediale. Classe 1990, ha collabrato a più riprese con noti brand internazionali, da Coca-Cola a Spotify. Usa i vari linguaggi della comunicazione digitale. Blue: il colore della giustizia è il suo primo libro.

    Vivere a Daberdin, vivere nella paura

    La storia è ambientata nella città tedesca di Daberdin. Questa è dilaniata dalle tensioni fra tre etnie: cinesi, bianchi, neri. Noah è nato a Daberdin e ci vive da sempre, ma pochi lo notano. Più giusto dire che quasi nessuno sa che lui esiste. Artista di strada povero e scorbutico, Noah possiede un talento immenso come pittore, ma non il dono della parola: è muto. La solitudine non gli pesa. Anzi, è una condizione ideale per esplorare la sua passione/ossessione per il colore blu, di cui cerca la sfumatura perfetta. Dopo un incontro fortuito e casuale, entra in una scuola elementare nelle vesti di maestro di disegno. E tutto cambia.

    Blue: il colore della giustizia, il colore dell’uguaglianza

    È attraverso la figura di questo maestro sui generis che Leobi analizza la società e il modo in cui essa può crollare. Il razzismo dilagante e la nevrastenia di un odio fascista divampano quando la compassione e l’empatia ne vengono banditi. Da chi? Da classi dirigenti senza scrupoli, dal sessismo, dall’assenza di ideali, dalle divisioni senza senso.

    Blue: il colore della giustizia è prima di tutto una denuncia, ma anche un suggerimento. Quello dell’arte come strumento di resistenza, protesta e fratellanza. Il colore blu assurge infatti a simbolo del superamento di tutte le differenze etniche, politiche, sociali. In modo piuttosto letterale. Un’idea azzeccata, visto che il blu è da sempre associato (tra le altre cose) alla spiritualità. Ovvero, a una dimensione oltre-umana, non tormentata dalle falle della ragione. Non inquinata dagli orrori che essa produce. Colore innaturale, il blu rappresenta la parità in un mondo malato e ingiusto.

    Blue: il colore della giustizia - copertina
    Fonte: www.imusicfun.it

    Il libro di Bigliazzi è impreziosito dalle illustrazioni dell’autore. Con esse, egli riproduce le imprese artistiche di Noah. Tra la doppia vita della street-art e dell’insegnamento, Noah cresce. È una trasformazione lenta e complessa. Quasi senza volerlo, diventerà una sorta di “amichevole Blue di quartiere”. Non ragnatele ma pennelli, non senso di ragno ma una morale pura, cristallina.

    Si può dire che l’arte in sé e per sé è l’altra grande protagonista della storia. Infatti, il talento di Noah evolve con lui. Dapprima è ricerca ossessiva ed introversa. Serve solo a racimolare il denaro per vivere e sperimentare sulle tonalità di blu. In seguito, sarà posta al servizio della comunità in cui si trova ad operare. Perché non c’è futuro nell’isolamento e nell’odio. Un insegnamento per tutti, per quanto tragico.

    Bigliazzi Blue colore giustizia leobi Libro
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedentePodcast per migliorare inglese, ascoltare per imparare
    Prossimo articolo Libri romance, perchè non sono un genere di serie B: come si è evoluta la letteratura ‘in rosa’
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: le uscite editoriali da non perdere

    1 Febbraio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?