Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Blockchain: cos’è e cosa c’entra con i libri
    Libri

    Blockchain: cos’è e cosa c’entra con i libri

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls28 Febbraio 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La blockchain è una tecnologia di cui oggi si sente parlare nei più svariati ambiti e che sta diventando protagonista della gestione dei dati. Poiché nel mondo in cui viviamo i dati sono tutto, è fondamentale conoscere la definizione di blockchain e il suo funzionamento. Essa, infatti, ha a che fare anche con settori che apparentemente sembrano lontani dalle nuove tecnologie, come quello dei libri: la blockchain è uno strumento prezioso per la nuova editoria degli ebook e della multimedialità.

    Letteralmente questa espressione significa “catena di blocchi”: si tratta di un registro informatico di blocchi di dati condiviso e immutabile, organizzato in ordine cronologico e non modificabile da nessuno. Questo rende i dati tracciabili e trasparenti, sicuri in quanto crittografati e distribuiti. Nessun soggetto li possiede, perché la rete in cui sono inseriti è formata da tanti utenti (“nodi”) alla pari. La blockchain è una tecnologia collettiva e cooperativa e questo determina un controllo reciproco senza un’autorità centrale. Il fatto che i dati siano distribuiti su una moltitudine di server evita inoltre il rischio di un attacco informatico.

    Ma quali dati si possono trovare su una blockchain? Può registrare ordini, pagamenti, account, produzioni, passaggi di proprietà e molto altro ancora. Se si compie una transazione di qualsiasi genere e la si registra su una blockchain, ogni dettaglio di quella transazione rimarrà salvato e consultabile come blocco di dati. Quindi sarà sempre possibile verificare in che giorno e a che ora è avvenuta la transazione, chi l’ha compiuta e cosa è stato scambiato con quali condizioni. Ogni blocco è collegato con quello precedente e con quello successivo in modo permanente e stabile.

    Blockchain: cos'è e cosa c'entra con i libri

    Blockchain: applicazioni nell’editoria

    La blockchain può essere un valido strumento per risolvere il problema della tutela del diritto d’autore. La digitalizzazione, infatti, ha esposto l’editoria al plagio e alle violazioni di copyright come mai prima d’ora. La questione, ovviamente, riguarda soprattutto gli ebook e la loro facilità di condivisione.

    La soluzione potrebbe essere il ricorso a degli smart contract: protocolli informatici che verificano il rispetto delle condizioni stabilite per una qualsiasi operazione. Grazie a questo strumento è possibile:

    • registrare sulla blockchain i metadati di un ebook (autore, data di pubblicazione, casa editrice ecc.) certificando il relativo copyright;
    • impedire la registrazione di un contenuto identico a un altro già presente e verificato, evitando il plagio;
    • garantire la remunerazione del diritto d’autore tracciando ogni scambio in cui un’opera è coinvolta;
    • diminuire il rischio di riproduzione illegale rendendo trasparente la provenienza di ogni “copia” di un testo;
    • sperimentare nuovi prodotti editoriali, come edizioni limitate uniche, con caratteristiche irripetibili per ogni copia acquistata.

    Abbiamo parlato in particolare di ebook, ma queste applicazioni riguardano anche altri tipi di opere scritte. Un esempio sono gli articoli giornalistici, ancora più difficili da tutelare e remunerare nel web. Questo sta già succedendo ampiamente con le opere d’arte visiva, con il fenomeno degli NFT.

    libri tecnologia
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteChi è il Coachwriter? Scopriamo questo nuovo mestiere
    Prossimo articolo Moby Dick: molto più di un semplice romanzo
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: i film da vedere in streaming

    2 Febbraio 2023

    Giornata Internazionale del Velo Islamico

    1 Febbraio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?