Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Arte»BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    Arte

    BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte

    La diciottesima mostra mercato d’arte si è svolta dal 13 al 15 gennaio nei padiglioni della Fiera di Bergamo.
    Monia RotaDi Monia Rota18 Gennaio 20232 commenti5 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La mostra mercato Baf – Bergamo Arte Fiera è una manifestazione relativamente giovane, ma che in pochi anni ha permesso alla città di Bergamo di porsi tra i poli dell’arte moderna e contemporanea, con una kermesse ricca di proposte. Infatti, sia per le opere esposte solo per il week-end che per le installazioni in mostra fino al 22 gennaio, l’Arte incontra la modernità.

    BAF - Bergamo Arte Fiera

    Il catalogo, visionabile anche online sul sito della mostra, è ricchissimo. Si è potuta osservare la partecipazione di artisti da tutta Italia, che illustrano come l’Arte si materializzi in forme differenti: dalla figurativa alla scultura, passando attraverso materiali e suggestioni differenti e sorprendenti.

    La manifestazione ha affiancato alla mostra-mercato anche numerosi eventi correlati, che hanno dato spessore alla tre giorni e proseguiranno oltre, fino a integrarsi alla grande inaugurazione prevista per BergamoBrescia capitale della cultura 2023.

    Le installazioni da vedere a BAF

    Spettacolari e molto diverse tra loro sono le installazioni che si possono visionare, proprio all’inizio del percorso espositivo.

    All’esterno dei padiglioni, si trova La Freccia della Libertà di Paolo Conti, un’opera di tre metri di altezza creata nel 2009 per celebrare il ventesimo anniversario della Caduta del Muro di Berlino.

    BAF - Bergamo Arte Fiera
    Installazione La Freccia della Libertà di Paolo Conti al BAF

    Subito oltre i tornelli è allestita Il viaggiatore parallelo di Roberto Salbitani, maestro della fotografia contemporanea, in esposizione fino al 22 gennaio 2023. Venti fotografie in bianco e nero, selezionate direttamente dal progetto omonimo degli anni Settanta e Ottanta, che è stato recentemente riproposto nella sua interezza nel volume edito da Contrasto nel 2019.

    BAF - Bergamo Arte Fiera
    Phoenix after Tomorrow di Salvo Vella

    Sempre in ingresso la potenza evocativa di Phoenix after Tomorrow, scultura di metallo riciclato proposta da Salvo Vella artista di Steampunk Metal Sculputure. L’Araba Fenice prende vita dagli scarti per diventare una creazione unica, simbolo di forza e resilienza.

    Dopo la pandemia ho sentito l’esigenza di creare qualcosa che mostrasse come dagli scarti, dalle macerie, si potesse rinascere. Phoenix after Tomorrow nasce così.

    Salvo Vella

    Interessanti le composizioni di Fiber Art Contemporanea, promosse da “ArteMorbida”, una rivista specializzata in Arte tessile, che uniscono materiali vari.

    BAF - Bergamo Arte Fiera
    Fiber Art Contemporanea, promossa da ArteMorbida

    Bergamo Arte Fiera: in mostra cultura, società e prese di coscienza

    L’Arte moderna e contemporanea è spesso la nuova lingua scelta per parlare agli osservatori con espressioni del tutto nuove e anticonvenzionali, dove il noto si ribalta per acquisire nuovi significati.

    Esempio ne è la singolare installazione Food for Mind/Ipermarket dell’artista Vanessi. Il padiglione è allestito come un reparto di supermercato e a scaffale ci sono vere opere d’arte vendute a 49,99€.

    BAF - Bergamo Arte Fiera
    Food for Mind/Ipermarket dell’artista Vanessi

    L’offerta è reclamizzata in bianco su rosso, come tutte quelle da grande distribuzione a cui l’osservatore è abituato. Doppio è l’intento dell’artista Vanessi, ci spiega Paolo Mozzo, presidente della ARTantide Gallery: l’artista ha voluto porre l’accento sulla necessità di nutrire la propria mente, proprio come si fa con il corpo. Il cibo tiene in vita, proprio come l’Arte. Insieme, però, proponendo dei veri oggetti d’arte unici e certificati a un reale prezzo di 49,99€ sottolinea come, troppo spesso, il mercato dell’Arte sia proibitivo nei prezzi e diventi, di conseguenza, un investimento di nicchia, precluso a moltissimi.

    Johan Frisò, talentuoso artista che lo scorso anno ha vinto il Premio Fondazione Amedeo Modigliani per la scultura, espone nello stand della galleria Laura Tartarelli Contemporary Art di Pietrasanta, la sorprendente opera Senza Pietà dove la celebre scultura michelangiolesca è del tutto rivisitata.

    BAF - Bergamo Arte Fiera
    Senza pietà di Johan Frisò
    BAF - Bergamo Arte Fiera
    From oil you are and to oil you will return dell’artista bergamasco Dario Tironi

    Forte l’impegno di denuncia e sensibilizzazione ecologica nelle opere in mostra. Solo per citarne una, l’incredibile scultura From oil you are and to oil you will return dell’artista bergamasco Dario Tironi, creata con oggetti scarto, ferro, resina e vernice, esposta nello stand della galleria bresciana Gare 82.

    Formazione e cultura a costo zero: le conferenze e le riviste

    Comprendere e capire, nel mondo dell’Arte e di questo tipo di investimenti non basta mai. Ascoltare i professionisti del settore – Pino Sestito, presidente dei siti Suprares, Superrare e Realdream e Ivan Quaroni, critico, giornalista e art curator – che discutono di tematiche come gli NFT e la Criptoart, ad esempio, può dare elementi per capire come si muova la certificazione dell’Arte digitale.

    Oppure l’intervento di Giovanni Bonelli, gallerista e restauratore, ha illustrato in dettaglio il ruolo del gallerista che si pone nel difficile equilibrio tra il “venditore di conoscenza”, che valorizza l’arte contemporanea rendendone comprensibile sia il valore artistico che quello economico, e il “mediatore” tra le aspettative del cliente e la tutela dell’opera.

    BAF - Bergamo Arte Fiera
    Stand della rivista “Espoarte”

    Tuttavia, per chi predilige un altro mezzo di informazione, in fiera erano presenti diversi stand di riviste specializzate, che per diffondere conoscenza e far conoscere le proprie testate offrivano ai visitatori copie delle riviste sia in cartaceo che in digitale. Riviste già note al mondo degli appassionati, che sono di assoluta accessibilità anche ai non addetti ai lavori, come “Espoarte”, “Arte In” e “Biancoscuro Art Magazine”.

    Arte Arte contemporanea arte moderna BAF BAF - Bergamo Arte Fiera bergamo mostra mostra mercato
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente17 gennaio, Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali
    Prossimo articolo The Last of Us, primo grande episodio: la recensione
    Monia Rota
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Editor, curatrice editoriale, ghostwriter, mentor e docente. Nel corso degli anni, ha capito di amare le commistioni culturali e interdisciplinari più dei dogmi delle singole materie. Porta questa passione negli articoli e nelle lezioni, riempiendoli di riferimenti e connessioni atipiche, frutto delle molteplici esperienze fatte in tutti i campi dell’editoria.

    Articoli Consigliati

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?