Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Film e Serie Tv»Azizler: film diretto da Taylan Biraderler che racconta la complessità del vivere
    Film e Serie Tv

    Azizler: film diretto da Taylan Biraderler che racconta la complessità del vivere

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls19 Gennaio 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Disponibile dall’8 gennaio su Netflix la commedia con Engin Günaydın e Haluk Bilginer che mette in scena storie di ordinaria malinconia  

    Credit: www.cinematographe.it

    Un ritratto insolito e sottile della vita ordinaria, nella quale è facile riconoscere alcuni aspetti comuni a tanti. La storia, ambientata in Turchia, parla dell’ordinarietà del mondo contemporaneo: non ci sono eccessi né di gioia né di dolori, tutto appare mestamente statico. I protagonisti hanno una vita regolare oltre il limite sufficiente per farla divenire insulsa e senza brio. Azizler inizia mostrandoci la pochezza della vita di Aziz (interpretato da Engin Günaydın): un lavoro che non lo soddisfa e una fidanzata che si prepara a lasciare. Aziz ricerca disperatamente una beata solitudine per uscire dallo stallo che lo attanaglia.

    La solitudine come rimedio alla vita

    Anche i suoi colleghi Alp (interpretato da Öner Erkan) ed Erbile (Haluk Bilginer) si trascinano in un’esistenza frutto di compromessi e disillusioni. Nonostante il film sia una commedia con al centro un umorismo malinconico, è costellato da brevissimi momenti di accesa ironia. Molto originale quello in cui la realtà si blocca, rappresentato dalla frase che Burcu (İrem Sak), la fidanzata di Aziz, non riesce a smettere di pronunciare per tutta la durata del film: «Hai detto che non l’avresti mai tolta. Allora dov’è?», riferito alla collana che la donna aveva regalato ad Aziz. Esilarante il primo momento in cui lo sportello del frigorifero si trasforma in un collegamento con l’aldilà e, soprattutto, degne di nota sono le scene che vedono protagonista il “piccolo” nipote di Aziz, Caner (Göktuğ Yıldırım), figlio di sua sorella, e i suoi dialoghi, frutto della saccente irriverenza del bambino. Taylan Biraderler accende un faro sul dramma delle solitudini che si incontrano e cercano di annullarsi a vicenda con l’ausilio di una maschera, quella dell’allegria.

    La finzione come ancora di salvezza

    La maschera dipinta da Taylan Biraderler è simile a quella pirandelliana, si confonde con i volti. Una sorta di corazza imposta da una società che, a diversi livelli, ci obbliga a mostrarci sempre vincenti e felici, o almeno a fingere di esserlo, perché nessuno vuole avere a che fare con i problemi degli altri, quando non è nemmeno in grado di fronteggiare i propri. In mezzo a tale perenne carnevale, non stupisce che il sorriso più vero di Aziz sia quello che riesce ad avere nella totale solitudine, dove viene ripreso inconsapevolmente da una telecamera.

    Azizler offre tanti spunti su cui riflettere: senso della vita, importanza degli affetti, ambizioni smarrite, sentimenti inespressi. Un film da vedere quando si ha voglia di osservarsi dall’alto, per cercare di capirsi meglio, perché anche la capacità di mostrare la propria solitudine è indice di successo.

    Azizler Engin Günaydın Göktuğ Yıldırım Haluk Bilginer İrem Sak Öner Erkan Taylan Biraderler
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteLa mostra “Tina Modotti. Donne, Messico e libertà” inaugura oggi
    Prossimo articolo Perché i Presidenti americani si insediano sempre il 20 gennaio?
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Extraordinary: la nuova serie Disney+

    28 Gennaio 2023

    The Last of Us, secondo episodio: fuoco e lacrime

    24 Gennaio 2023

    The Last of Us, primo grande episodio: la recensione

    18 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?