Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Primo Piano»Awkward Moments Day, una giornata a favore dell’autoironia
    Primo Piano

    Awkward Moments Day, una giornata a favore dell’autoironia

    Un giorno per promuovere l’autoironia: impara a ridere delle figuracce fatte!
    Daniela PirasDi Daniela Piras18 Marzo 2023Updated:18 Marzo 2023Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    C’è una giornata per tutto, ormai si è capito! Il 18 marzo è la giornata dedicata alle figuracce. L’Awkward Moments Day è pensata non solo per condividere momenti imbarazzanti con gli amici, ma anche per incentivare l’autoironia. Perché non prendersi troppo sul serio è alla base della felicità.

    awkward moment day

    Awkward Moments Day, quella volta che…

    C’è la volta in cui hai scritto un messaggio in cui ti lamentavi di un amico e poi, per associazione mentale o puro automatismo, lo hai inviato proprio all’amico in questione. Oppure, quella volta in cui hai risposto con euforia a un saluto e poi hai capito che non era rivolto a te. O quando sei inciampato uscendo dalla metropolitana, interrompendo l’enorme scia umana dei pendolari della prima mattina.

    Ma queste sono robette, se paragonate alle figuracce di cui sono capaci certi personaggi famosi. Ricordi il discorso di Gino Paoli a Sanremo 2023? O Jennifer Lawrence che inciampa nel suo vestito mentre ritira l’Oscar? La figuraccia è sempre dietro l’angolo, un ultimo momento imbarazzante riguarda proprio la politica italiana!

    Quando non cantare La canzone di Marinella

    Questa di Marinella è la storia vera
    Che scivolò nel fiume a primavera
    Ma il vento che la vide così bella
    Dal fiume la portò sopra una stella

    La famosissima canzone di Fabrizio De André è protagonista dell’ultima gaffe degli esponenti del governo Meloni. Il compleanno di Matteo Salvini, vicepresidente e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, poteva essere una festa come tante. Ha invece scatenato un putiferio mediatico grazie a un video in cui la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il festeggiato, leader della Lega, duettano insieme davanti a un karaoke.

    awkward moment day momenti imbarazzanti

    Il video del momento, pubblicato su Instagram dal giornalista Nicola Porro con la dicitura “A proposito di crisi di governo”, è finito per diventare un boomerang proprio per il tema trattato dalla canzone di De André. Marinella è morta annegata, cadendo in un fiume. Intonare proprio quel brano, a pochi giorni da un naufragio in cui hanno perso la vita decine di migranti, e soprattutto diffonderlo online, non è stata esattamente una strategia di marketing azzeccata per mostrare unità e coesione politica.

    E se personaggi così in vista riescono a fare dell’autoironia, perché non dovresti riuscirci tu, specialmente nell’Awkward Moments Day?

    Awkward Moments Day: i vantaggi dell’autoironia

    Chi sa ridere di se stesso sa prendere alla leggera anche i problemi più impegnativi. È un dato di fatto. Può essere scambiata per frivolezza, ma la capacità di non prendersi troppo sul serio è una grande dote.

    Pensa quando da bambini era normale non riuscire a imparare tutto subito, così come era normale sbagliare. La capacità di accettare i propri limiti è una dote che si perde crescendo. La necessità della perfezione – fisica e del saper fare bene – genera inquietudine e frustrazione. Quindi, una giornata che offre il pretesto per smetterla di piangersi addosso, di vedere il lato comico anche nelle situazioni più difficili, è un vero toccasana.

    Awkward Moments Day, una giornata a favore dell'autoironia

    Condividere le proprie figuracce con il prossimo ha il potere di esorcizzarle e di far sentire meno sbagliati. Se pensi per un attimo alla noia che comporterebbe una vita perfetta, dove fila sempre tutto liscio e non si sbatte mai contro un palo mentre si passeggia inchiodati al cellulare – giusto per fare un esempio – ti rendi conto immediatamente di quanto una risata renda il mondo un posto migliore.

    L’origine dell’Awkward Moments Day non è chiara. Alcuni ipotizzano abbia a che fare con San Patrizio, poiché cade il giorno seguente. L’accostamento tra i tradizionali festeggiamenti legati al patrono d’Irlanda, con annesse Guinness e Murphy’s, e la resa dei conti dei post-festeggiamenti, in cui si fa l’elenco delle classiche figuracce che si fanno da ubriachi, potrebbe avere un senso.

    L’hashtag #AwkwardMomentsDay

    Come tante altre feste, anche la giornata delle figuracce si è ritagliata il suo spazio sui social. E cosa c’è di più consolatorio che condividere i propri momenti meno edificanti con gli altri? Lo schermo protettivo dello smartphone può aiutare ad essere più spudorati e a lasciarsi andare a confidenze.

    Esistono pagine social che hanno fatto la propria fortuna grazie all’anonimato di confessioni di disastri sentimentali e disavventure sessuali, come Vabbè. Mi sono fatta di peggio. Dal successo della pagina è nata anche una pubblicazione, firmata da Giulia Nardo e Laura Scaini (Prospero editore, 2020).

    Con l’hashtag #AwkwardMomentsDay si possono postare momenti imbarazzanti, figuracce in pillole, gaffe un tanto al chilo. Sempre meglio che usare i social per pubblicizzare l’ennesimo – con molta probabilità ritoccato – successo.

    Awkward Moments Day Fabrizio De André Giorgia Meloni Giornata mondiale delle figuracce La canzone di Marinella libri Matteo Salvini Vabbè mi sono fatta di peggio
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteInizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema
    Prossimo articolo Festa del papà: 5 libri da regalare
    Daniela Piras
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • LinkedIn

    Scrittrice e giornalista pubblicista. Ha studiato alla scuola superiore di giornalismo dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Laureata in Scienze della Comunicazione e Giornalismo all'Università degli Studi di Sassari. Autrice di romanzi, racconti e poesie. Editor, ghostwriting, giornalista free lance. Appassionata di arte, fotografia e buona cucina, in una parola: di tutto ciò che è creativo.

    Articoli Consigliati

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?