Autore: Stefano Tevini

Civiltà antichissime, da millenni scomparse, hanno lasciato traccia di sé con artefatti dai poteri prodigiosi. Armi avanzatissime, in grado di distruggere il mondo. Per impedire che cadano nelle mani sbagliate, un’organizzazione veglia sui siti archeologici proibiti: ARCAM. I suoi agenti speciali, detti Spriggan, combattono per impedire all’umanità di scavarsi la fossa con le proprie mani. Agenti come Yu Ominae, un soldato bambino che protegge il mondo equipaggiato con una corazza dalle capacità fenomenali. Wikipedia Questa è la trama di Spriggan, il manga divenuto un anime successo su Netflix. Presente fin dal grande sbarco dei manga in Italia targato Granata Press,…

Read More

Al suicidio di una giovane cantante giapponese, idolo del pubblico, fa seguito la comparsa di una versione gigantesca della sua testa che fluttua nel cielo. Una ragazza rimane sfigurata in un incidente ma, sotto l’epidermide distrutta, compare una porzione del suo volto ma più giovane. Misteriose lapidi compaiono in strada rendendo il traffico impossibile. Una ragazzina si diverte a bullizzare un bimbo piccolo che le viene affidato e lui, quando cresce, le riserverà un destino a metà tra il dono e la vendetta. Queste sono le trame degli episodi di Junji Ito Maniac, la serie tv anime trasmessa da Netflix…

Read More

Cady sta andando in vacanza sulla neve con i genitori. Il menage della famigliola viene interrotto da uno spazzaneve che sbuca dalla tormenta e investe la loro auto. Unica sopravvissuta, la bambina viene affidata alla zia Gemma, che lavora in una fabbrica di giocattoli hi-tech. Una scadenza pressante e la difficoltà a comunicare con la nipote traumatizzata mettono la donna in difficoltà, ma un caso fortuito le fornisce l’uovo di colombo. La soluzione ai suoi problemi si chiama Megan (M3GAN: Model 3 Generative Android). L’invenzione di Gemma è un robot con un’avanzata intelligenza artificiale. Un’amica che proteggerà Cady dal male,…

Read More

Le monde sans fin, il fumetto di Jancovici e Blain, è il volume più venduto del 2022 nelle librerie francesi. In tutti i punti vendita, non solo nei negozi specializzati. I numeri parlano da soli: mezzo milione di copie di cui circa 12.000 nel periodo festivo. A prima vista si potrebbe parlare di un risultato impressionante ma, contando il contesto da cui viene la notizia, pur rimanendo un ottimo traguardo non c’è da rimanere sconvolti. La Francia, in fondo, è la patria del fumetto quantomeno in Europa. Parliamo di un Paese nella cui cultura la nona arte affonda le radici…

Read More

La fantascienza è un genere letterario tanto ricco, profondo e importante quanto ancora poco conosciuto in Italia. Racconta il futuro e, di conseguenza, il presente. La fantascienza prende i meccanismi della società e del sapere umano, li analizza mettendoli sotto una lente d’ingrandimento e da lì parte per tracciare un percorso futuribile, scenari che a volte si verificano e a volte no ma in ogni caso è un invito alla riflessione sul futuro. Non è infatti un caso se la fantascienza è detta anche narrativa d’anticipazione: anticipa scenari, problemi e potenziali sfide degli anni a venire a volte come profezia…

Read More

Le Red Room si trovano nelle profondità di internet, in quell’oscura jungla senza leggi chiamata darknet, al riparo di sistemi di sicurezza inviolabili e autorità conniventi. Sono stanze segrete, teatro di spettacoli in cui si consumano torture sempre più creative su esseri umani sterminati per il diletto del pubblico che paga, rigorosamente in cripto valute. La competizione è serrata, i follower sono volubili e le case di produzione clandestine sono alla continua ricerca di nuovi content creators dall’inventiva malata per supplizi sempre nuovi da infliggere alle loro vittime. Ed Piskor, autore di Red Room – The antisocial network, è un…

Read More