Autore: Roberta De Tomi

Laureata al DAMS di Bologna, autrice con diverse pubblicazioni all'attivo, sceneggiatrice e docente di scrittura creativa; è appassionata di arte in tutte le sue forme.

La malattia è invisibile ma i dolori sono reali. Per questo è importante parlare di endometriosi, nella giornata dedicata, e non solo. Con un messaggio importante: non sei sola. La Giornata Mondiale dell’Endometriosi per raccontare una malattia cronica L’endometriosi è una patologia cronica che colpisce le donne in età fertile. Consiste nella presenza dell’endometrio, il tessuto che riveste internamente l’utero, in sedi anomale. Secondo le statistiche, ne è affetto il 10 per cento delle donne; in Italia sono circa tre milioni. Esistono diversi stadi: gli avanzati (III e IV) sono inseriti nell’elenco della malattie croniche e invalidanti. Negli anni sono…

Read More

Che dire del teatro, oggi? Il biennio pandemico ha messo a dura prova il mondo delle arti dal vivo. Il teatro, in particolare, ha sofferto per le restrizioni, ma ha saputo plasmarsi in una nuova forma attraverso il “teatro a domicilio”: attori e opere a casa, creando nuove configurazioni sceniche e proposte innovative alla portata di tutti. Resta un altro nodo problematico: lo streaming che ha permesso di avere diversi prodotti di intrattenimento (film, serie TV, etc) a portata di click e senza doversi spostare. Il teatro resta, però, come una forma d’arte indelebile. Chi lo segue, continua a mantenersi…

Read More