Registrati per le news
Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!
Autore: Lucrezia Roviello
Classe 1994, Lucrezia è laureata in Editoria e Scrittura. Spinta dalla passione per il cinema e il teatro, spesso si cimenta nel leggere tutto ciò che si trova “dietro le quinte” di questi mondi: non giudicatela in caso dovesse rivelarvi la scena tagliata di un film di cui ha letto la sceneggiatura. Ama conversare al punto di fare un uso smodato – ma è pronta a specificare “non molesto” – delle parole in un piccolo studio radiofonico.
Il Giorno di San Patrizio è una celebrazione culturale e religiosa che si celebra annualmente ogni 17 marzo per onorare il santo patrono dell’Irlanda.
Al MAXXI di Roma, Bob Dylan Retrospectum racconta tramite sezioni fatte di dipinti e disegni la “road life” del cantautore americano.
Su Prime Video, la serie Daisy Jones & The Six si sta rivelando un successo mondiale. Tra note, canzoni e una reale pagina Instagram, si seguono le vicende di una band fittizia raccontata in un documentario vero.
Quanti di hanno canticchiato almeno una volta la sigla (di apertura e di chiusura, s’intende) delle Fiabe sonore? Sicuramente leggendo questo, a qualcuno è anche venuto il magone. La tecnologia è dalla parte dei nostalgici. Infatti la startup Faba ha ideato un piccolo giocattolo hi-tech che riproduce le favole e fiabe della buonanotte, senza schermi e senza ulteriori tecnologie. Alle storie che da sempre hanno fatto sognare i piccini si aggiungono quelle lette e rilette come Il Piccolo Principe, e a tutte queste si aggiungono anche le avventure dei personaggi più amati in tempi recenti, come ad esempio Peppa Pig.…
Nasceva il 7 marzo Alessandro Manzoni, grande romanziere italiano dell’Ottocento e promotore dell’unità linguistica italiana.
Bob Dylan Retrospetcive, dopo le tappe di Shangai e Miami, è arrivata al MAXXI di Roma.
C’è chi lo considera l’evento sportivo dell’anno (e non solo in America), e probabilmente non sbaglia: il Super Bowl, giunto alla 57esima edizione e seguito da ben 67.827 telespettatori si afferma come uno dei successi della tradizione americana. Le squadre che si sono incontrate allo State Farm Stadium di Glendale, in Arizona, per aggiudicarsi la Vince Lombardi Trophy erano i Philadelphia Eagles, per la prima volta a poco dal guadagnarsi il titolo, e i Kansas City Chiefs, che ne sono usciti vittoriosi, portando a casa il leggendario premio con una vincendo 38-35. Il logo del Super Bowl 2023 Per la…
Il 13 febbraio, che viene celebrato in tutto il mondo il World Radio Day, la giornata internazionale dedicata alla celebrazione di uno dei mezzi di comunicazione più importanti della Storia. La sua commemorazione è stata istituita nel 2011 dagli Stati membri dell’Unesco e adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2012 come Giornata internazionale. Dalla radio al World Radio Day La radio gode di una storia degna di nota, il suo nome proviene dal latino “radius” che tradotto vuol dire “raggio”, in relazione alle onde elettromagnetiche chiamate, per l’appunto, “onde radio”. La paternità della sua creazione è da sempre contesa…
Oggi sono ovunque, evitarle è una lotta. Le fake news fanno parte della vita quotidiana. Ma qual è stata la prima? Bisogna andare indietro, fino al 1938.
Prima di conquistare innumerevoli premi, Titanic, il mastodontico capolavoro di James Cameron, ha conquistato i cuori di tutti. Il film plurivincitore di Oscar (ben 11, conquistati nel 1997) torna in sala oggi, 9 febbraio, sia per accontentare gli innamorati – in vista di San Valentino – sia gli innamorati del cinema – dato che si celebrano i 25 anni dall’uscita della pellicola. Titanic sembra non aver mai avuto metri di paragone, ma concorre ormai in una categoria tutta sua: dalla colonna sonora, alla scelta dei protagonisti, passando per le inquadrature piene di pathos e battute memorabili diventate così pop da…