Registrati per le news
Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!
Autore: Andrea Picchi
Il Pi Greco Day è una ricorrenza dedicata a una delle costanti matematiche più note e famose, nonché una delle più studiate. Il motivo è nella data: 3/14 (nella datazione americana). Ma ecco, qualche curiosità che forse non tutti sanno sul Pi greco.
Poeta, scrittore, regista, e non solo, tra i maggiori intellettuali del Novecento italiano: Pier Paolo Pasolini nasceva il 5 marzo del 1922.
È arrivato il 23 febbraio, in una nota diramata dalla Commissione, l’obbligo ai dipendenti di disinstallare al più presto TikTok dal proprio device aziendale. Entro, comunque, il 15 marzo. La nota della Commissione Europa bandisce TikTok dal telefono dei propri dipendenti. L’obbligo arriva da presunte violazione del social per quanto riguarda aspetti di carattere informatico e di sicurezza dei dati personali, vista la (presunta) capacità di TikTok di accedere ai documenti e alle foto scaricati e salvati nel dispositivo. Alcune ricostruzioni avvisano anche la possibilità di spiare i contenuti e i movimenti di alcuni giornalisti. Le accuse sarebbero dunque gravissime per TikTok, social amato…
Giordano Bruno è stato messo al rogo il 17 febbraio del 1600 dalla Santa Inquisizione, in Piazza Campo de’ Fiori a Roma. Filosofo, teologo e scrittore del XVI secolo, ecco perché ancora oggi il suo contributo è stato fondamentale per lo sviluppo scientifico. © wikipedia L’approccio di Giordano Bruno al mondo Giordano Bruno è noto per le sue opinioni ritenute eretiche e, soprattutto, per la sua difesa della libertà di pensiero. Questo anno si commemora il 423esimo anniversario della sua morte. Ma perché la figura di Giordano Bruno è ancora così importante oggi? La risposta sta nel suo approccio allo…
A un certo punto della vita di ogni lettore, è sorta nella propria coscienza la domanda: «Meglio continuare a leggere libri cartacei, o passare all’ebook?». 3 motivi per leggere libri cartacei e le controproposte del mondo digitale La domanda è di certo non banale e non scontata, in questo periodo in cui una parte dell’attenzione pubblica è dedicata anche ai temi della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare. Ecco quindi i 3 motivi per cui i lettori preferiscono i libri rispetto agli ebook e le conseguenti controproposte dell’editoria digitale. Librerie e biblioteche non perderanno mai il loro fascino Per banale che possa sembrare, ma librerie…
I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un pezzo, come si è soliti dire L’epifania ogni festa porta via, e quindi ci si trova in questi ultimi giorni di gennaio nel pieno dell’inverno, all’apice di quello che dovrebbe essere il momento più freddo dell’anno. I Giorni della Merla: il clima di quest’anno Sebbene i Giorni della Merla siano tradizionalmente associati al momento più freddo dell’anno, questo gennaio 2023 potrebbe in realtà regalare prospettive ben diverse, dal punto di vista climatico. Si attende, per quei giorni, un generale clima mite e temperature leggermente al di sopra…
La percezione del mondo da parte dei giovani aiuta gli editori a seguire percorsi più green e sostenibili.
Il presidente della Commissione Cultura alla Camera dei deputati Federico Mollicone annuncia l’inizio dei lavori sulla proposta di legge antipirateria. © Quirinale.it Legge antipirateria: i numeri del sottratto e delle frodi informatiche «I dati confermano un aumento, nell’ultimo anno, dell’incidenza complessiva della pirateria tra la popolazione adulta, che si attesta al 43 per cento. Di fatto, l’impatto della pirateria sull’economia del mondo del libro ed editoriale è molto alto: i libri piratati costano al mondo del libro 771 milioni di mancato fatturato, pari al 31 per cento del valore complessivo del mercato al netto di editoria scolastica ed esportazioni». Questi…
Il Blue Monday è ormai entrato nelle “date da ricordare” a partire dal lontano 2005, quando la redazione di Sky Travel affermava di aver calcolato con un’equazione la data più triste dell’anno. Blue Monday, la storia vera di una scienza finta Il Blue Monday, solitamente, cade nella terza settimana di gennaio, a volte anche nella quarta. Ma come calcolare questa data con precisione? La formula, ideata e partorita dalla mente di Cliff Arnall, psicologo inglese, allora impiegato all’Università di Cardiff. In realtà, secondo anche una ricostruzione fatta dal Guardian, Cliff non sarebbe che prestanome di questa fantomatica formula. © pexels.com Ben Goldacre, medico e divulgatore scientifico dietro allo…
ChatGPT, il chatbot sviluppato da OpenAI e rilasciato online negli ultimi giorni di novembre 2022, è finito sotto la lente di ingrandimento della Check Point Research. Ecco cosa emerge dallo studio. I Cybercriminali potrebbero usare strumenti come ChatGPT? Secondo la ricerca di CPR, il 29 dicembre 2022 sarebbe apparso su un noto forum di hacker un thread in cui l’autore mostrava degli screenshots riguardanti le sue interazioni con ChatGPT. L’intento era quello, per l’appunto, di capire – tramite il bot intelligente – il funzionamento di alcuni semplici programmi malware. Così facendo, l’autore del thread è riuscito a ricreare, con pochi passaggi, un semplicissimo “stealer”, un “ladro” di…