Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Audiolibri, l’ascolto attento che si trasforma in lettura
    Libri

    Audiolibri, l’ascolto attento che si trasforma in lettura

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls4 Marzo 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La diffusione degli audiolibri è in crescita continua, con un incremento particolarmente forte negli ultimi 12 mesi: autori e lettori sono a caccia di voci ed emozioni

    La nuova frontiera dei social è Clubhouse, in cui si interagisce a voce. La nuova frontiera dell’informazione sono i podcast, tramite i quali si può approfondire ogni argomento. E la nuova frontiera dell’editoria, manco a dirlo, sono gli audiolibri. Secondo Il Giornale della Libreria,

    il 2020 è stato l’anno della consacrazione della «voce». Complice la pandemia (che da un lato ha forzatamente riorganizzato il nostro tempo, dall’altro ha agito da catalizzatore di processi tecnologici, digitali e sociali) la diffusione dei prodotti audio […] ha conosciuto una significativa accelerazione. I dati AIE sulle performance del mercato editoriale nel 2020 parlano, per l’Italia, di una crescita dell’audiolibro del 94% rispetto all’anno precedente. E di un fatturato da 17,5 milioni di euro.

    Alessandra Rotondo, “Sei pronto per pubblicare il tuo prossimo audiolibro?”, su Il Giornale della Libreria, 18 febbraio 2021

    Servizi di streaming e store online fanno a gara per offrire un ampio catalogo di libri da ascoltare, letti da voci di attori e lettori professionisti. Il più noto è Audible, che appartiene ad Amazon e vanta una library con oltre 200.000 titoli; ma anche Kobo ha una selezione di audiolibri, senza poi dimenticare Storytel, Google Play Libri, Spotify e il servizio dedicato di Apple che si chiama semplicemente Libri. Alcuni di questi servizi usano la formula “all you can listen” basata su un abbonamento mensile, altri vendono il file audio da ascoltare. Ci sono anche le app gratuite, come LibriVox o Audiobooks, e le ottime letture messe gratuitamente a disposizione da RaiPlay dall’archivio di Ad alta voce, il programma di Rai Radio 3 dedicato appunto agli audiolibri.

    Ascoltare invece di leggere è un po’ barare?

    C’è chi ha dei dubbi sul fatto che ascoltare un audiolibro sia davvero equivalente (in termini di comprensione e godimento) alla lettura di un libro cartaceo, ma in realtà non c’è moltissima differenza fra le due opzioni: anzi, per certi versi l’audiolibro è anche più immediato, perché bypassa le operazioni di decodifica che, durante la lettura tradizionale, il nostro cervello compie per “tradurre” i segni sulla carta in suoni e poi in concetti. Inoltre, secondo l’AIE, c’è “una correlazione positiva importante tra lettura e ascolto: chi ama le storie tende a cercarle infatti in più media e formati, infittendo la propria routine di fruizione piuttosto che sostituendo un consumo con un altro” (Alessandra Rotondo, ibid.). Quindi, chi ascolta di più finisce anche per leggere di più, in un circuito virtuoso. Si può anche ascoltare mentre si legge: lo fanno ad esempio le persone che vogliono imparare meglio la pronuncia di una lingua straniera, o i bambini che si lasciano guidare, proprio nella lettura, dalla voce che sta recitando il libro.

    Soprattutto, l’audiolibro si adatta particolarmente bene al multitasking, ovvero se ne può fruire mentre si è impegnati in altre attività che non comportino particolare concentrazione. Si può ascoltare un audiolibro mentre si fa una passeggiata, mentre si guida, si cucina o si lavano i piatti, mentre si fa del giardinaggio o si è intenti alle pulizie di casa: servono solo un paio di cuffie e la propria app di audiolettura preferita. Per chi poi lavora molte ore davanti allo schermo di un computer o immerso in documenti e scartoffie, è bello poter riposare gli occhi e godersi il romanzo preferito in totale relax: un modo niente male per concludere la giornata.

    audible audiobooks audiolibri google play libri kobo LibriVox RaiPlay spotify storytel
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente“Nel segno della pecora” di Murakami Haruki, la recensione
    Prossimo articolo Il 5 marzo 1943 nasceva Lucio Battisti: paroliere e musicista indimenticabile
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    Accordo tra il Premio Strega e Pordenonelegge

    25 Gennaio 2023

    Arrivata una legge antipirateria anche per i libri

    19 Gennaio 2023

    Matteo Messina Denaro: storia di latitanza ed eroi

    17 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?