Succede talvolta, mentre si scrive un testo (breve o lungo che sia), di avere dei dubbi sulla scorrevolezza o sull’efficacia di una certa frase o di un intero periodo. Oppure capita di essere davvero convinti che la sequenza degli avvenimenti sia assolutamente perfetta, fino a quando un beta reader ci confida che è impossibile comprendere i fatti così come sono stati esposti. Manca qualcosa, quel piccolo particolare che nella mente dello scrittore è chiaro e lampante, ma rimane oscuro per il povero lettore.
Un confronto, un consiglio, una guida sicura: il mentoring è tutto quello che serve per arrivare a destinazione senza intoppi
Qualcuno potrebbe obiettare che molti di questi problemi sono risolvibili con un buon editing. Certamente! Ma se, ad esempio, si trattasse di problemi strutturali che comportano il crollo di uno o più presupposti base dell’impianto narrativo, vi trovereste a dover riscrivere buona parte del testo. Il mentoring, inoltre, è un’ottima occasione di crescita e un investimento per il futuro.
Chi è il mentore
Viene definito mentoring la relazione che si stabilisce fra due persone con differente esperienza in un certo settore. Il mentore interagisce con l’allievo (o mentee) in modo da trasmettere quante più informazioni possibile, per facilitare la sua crescita personale e professionale.
Nel campo della scrittura questo rapporto si traduce in un supporto pratico, che si attiva nel momento del bisogno su uno specifico argomento, ma interviene anche in modo più ampio per indirizzare correttamente l’autore. Si tratta quindi di supporto a tutto tondo.
Come funziona il mentoring
È di fondamentale importanza selezionare la persona giusta per ottenere un buon risultato. Trattandosi di una relazione personale devono esserci comprensione, intesa e coesione di intenti. Per ogni scrittore che richiede questo tipo di supporto, Other Souls seleziona il mentore che più si adatta alle sue esigenze. È possibile richiedere un rapporto continuativo o un aiuto una tantum, personalizzando l’offerta in base alle singole esigenze e al proprio budget.
Un esperto a disposizione è quanto di più prezioso si possa immaginare per chi si accinge a scrivere un racconto o un romanzo, ma anche per coloro i quali desiderano crescere e migliorare costantemente.