Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Film e Serie Tv»Angela Lansbury: arrivederci, splendida attrice
    Film e Serie Tv

    Angela Lansbury: arrivederci, splendida attrice

    Ida BasileDi Ida Basile12 Ottobre 2022Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La figura dell’attrice Angela Lansbury è tra quelle che conosci da sempre e che è destino tu conosca per sempre. Non occorre farne un discorso d’età – quante dive arrivano dimenticate ai cinquant’anni? – quanto una questione di pervasività. Angela è stata silenziosa, costante, implacabile e indelebile come le macchie d’olio, nel tempo ha conquistato tutto: Paesi, cinema, teatro, televisione. Persone.

    Una pietra miliare chiamata Angela Lansbury

    C’è sempre quel momento preparatorio tra il prima e il dopo, giusto un attimo di raccoglimento in cui il pensiero di una dipartita viene accettato, anche se in piccola parte. Alcuni personaggi, però, questo momento non lo danno, non permettono di far pace con l’idea del distacco. Angela Lansbury, per esempio, non ha dato margine di preparazione. La sua scomparsa lascia sospesi, pendenti tra qualcosa che in fondo ci si aspettava ma per cui, al contempo, non si era mai davvero pronti. Forse perché è stata considerata eterna ancor prima che lasciasse questo mondo.

    Su quali basi poggia, dunque, questo principio di eternità?

    Una carriera lunga, un talento senza pari e una vita non convenzionale. O si potrebbe dire, più semplicemente, che Angela c’è sempre stata, familiare e palese grazie al personaggio di Jessica Fletcher ne La signora in giallo o in versioni più silenziose, in incognito quasi, bozzetti su carta a lei ispirati che, poi, sono diventati cult del cartone animato. La Regina Madre del film Anastasia, per esempio, che nella versione originale ha anche la voce dell’attrice.

    Ecco, questa è la vera pervasività: saper toccare generazioni diverse attraverso linguaggi diversi. I film con Angela Lansbury hanno sempre fatto storia, in un modo o nell’altro. Una storia familiare, intima e domestica tramite il cartone animato – lo sapevi? È sua la voce originale di Mrs Brick, ne La bella e la bestia! –  una storia della tradizione, delle feste, con Pomi d’ottone e manici di scopa riproposto dalla Rai ogni Natale come la buona medicina che è.

    Un viso adatto a ogni ruolo

    Per i canoni hollywoodiani dell’epoca, Angela Lansbury non possedeva una bellezza paragonabile, per esempio, a quella della sua coetanea Judy Garland. Tuttavia, i tratti particolari del viso, oltre al suo straordinario talento, hanno sempre fatto di lei un camaleonte da cinepresa, portandola a interpretare personaggi anche di età molto diverse rispetto alla propria. Questa versatilità le ha permesso di lavorare a tante e diverse produzioni imponenti accanto a nomi che, insieme a lei, hanno fatto la storia del cinema: Ingrid Bergman, George Sanders, Sophia Loren.  La sua bravura è stata ampiamente conosciuta con due stelle sulla Walk of Fame e diverse candidature agli Oscar, che le verrà dato solo nel 2014, alla carriera. Prima di quello, però, Angela è stata insignita anche della carica onorifica di Dama della Regina Elisabetta, in Inghilterra, sua terra natia.

    Il valore storico della sua carriera, dunque, non è da riconoscersi soltanto per il ruolo di Jessica Fletcher, con cui è entrata quotidianamente nelle case di tutti. Tuttavia, proprio La signora in giallo va messo sotto la lente di ingrandimento; in termini di produttività – in onda dal 1984 al 1996, con vari film fino 2003 – e in termini di capacità comunicative che hanno permesso alla Lansbury di raggiungere tra i più diversi tipi di pubblico, dagli appassionati più fedeli della serie tv, sicuramente avanti negli anni, ai più giovani che hanno imparato ad amarla prima attraverso il linguaggio del web tramite gif, meme e battute sagaci, salvo poi apprezzarne davvero il talento.

    Questa capacità comunicativa forte non è qualcosa che segna una televisione ‘anziana’ come quella de La signora in giallo, ma è un unicum. Pur essendo più longevo, per esempio, il personaggio del Tenente Colombo non gode della stessa visibilità o dell’affetto riservato a Jessica Fletcher.

    Come ricordarla?

    Raduna la famiglia attorno al televisore, scegliete insieme uno dei suoi film. Guardatelo consapevoli che, adesso, quel film è un piccolo pezzo di storia perché ha assunto il ruolo di custode della memoria, uno tra i tanti dei ricordi che è possibile legare ad Angela Lansbury. Attrice straordinaria, essere umano immenso.

    Angela Lansbury Jessica Fletcher La signora in giallo
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteBlonde, il film
    Prossimo articolo Dahmer – Mostro. Non una semplice serie Netflix sul serial killer
    Ida Basile
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Caporedattore di Other Souls Magazine, editor, copywriter, autrice, ghostwriter; ha studiato Storia alla Federico II di Napoli, Storia Antica all'Università di Bologna e ha frequentato il master IULM per i Mestieri dell'editoria. Amante delle belle storie, delle notizie fresche e della cultura in ogni sua forma.

    Articoli Consigliati

    Fernanda, su Raiuno. Cos’è andato storto?

    1 Febbraio 2023

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Extraordinary: la nuova serie Disney+

    28 Gennaio 2023

    IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli

    25 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?