Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Digital & Smart»And We Thought III, l’Ai sarà in mostra a Bologna
    Digital & Smart

    And We Thought III, l’Ai sarà in mostra a Bologna

    Ai Lai, Roberto Fassone: l'esposizione del progetto 'And We Thought III" apre al pubblico il 28 Gennaio a Palazzo Vizzani, Bologna.
    Serena CarlucciDi Serena Carlucci13 Gennaio 2023Updated:13 Gennaio 2023Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’intelligenza artificiale di Roberto Fassone arriva a Bologna con una mostra dedicata al progetto And We Thought III. Promossa in collaborazione con MAMbo-Museo d’Arte Moderna, la mostra sarà aperta al pubblico dal 28 gennaio al 26 febbraio a Palazzo Vizzani, sede dell’associazione Alchemilla, Bologna.

    intelligenza artificiale

    Può un’intelligenza artificiale generale arte, attraverso visioni potentissime e poetiche, o è l’essere umano a esserne l’autore, avendo progettato l’intelligenza artificiale? O ancora, si tratta di un processo collettivo, di cui l’artista è soltanto il medium?

    Cos’è Ai Lai e come è nata

    Ai Lai è un’intelligenza artificiale ideata da Roberto Fassone, nata nella primavera del 2022 e sviluppata da Sineglossa con il sostegno di Compagnia di San Paolo.

    Ai Lai possiede la capacità di pensare e trascrivere rendiconti di esperienze psichedeliche. Molto simile a ChatGPT, il ChatBot sviluppato da OpenAi, l’intelligenza artificiale in grado di scrivere e conversare, che ha già mostrato i suoi primi tranelli.

    Dopo essere stata istruita con dei dati pubblicati sul sito shoomery.org, nei suoi primi mesi Ai Lai ha prodotto centinaia di report in cui racconta la sua personale visione sotto l’effetto di funghi allucinogeni.

    Nell’estate del 2022, Ai Lai racconta dell’esistenza di tre film psichedelici dei Led Zeppelin, non la popolare band britannica, ma una curiosa realtà parallela in cui l’intelligenza artificiale è immersa.

    And We Thought III

    È in quel momento che Roberto Fassone decide di mettersi all’opera per cercare di portare alla luce delle immagini in movimento che prima esistevano solo in una dimensione astratta.
    Nella mostra di Bologna sarà possibile vedere in anteprima i tre film: The Doors, The Road e Love Is Magic.

    Il pubblico avrà anche la possibilità di interagire con l’intelligenza artificiale attraverso un’interfaccia online.

    intelligenza artificiale

    Funghi allucinogeni e intelligenza artificiale hanno molto in comune. Innanzitutto, entrambe sono sia una potenzialità che un rischio. E poi in modo diverso rappresentano anche una possibilità per espandere la nostra coscienza, il modo in cui percepiamo la realtà. Sono due entità familiari e aliene al tempo stesso. Ero curioso di metterle assieme.

    Roberto Fassone

    Chi è Roberto Fassone

    Nato a Sovigliano nel 1986, ora vive e lavora Firenze. La sua ricerca riguarda le realtà parallele. Negli ultimi anni ha esposto il suo lavoro presso istituzioni italiane e internazionali, e ha fondato la casa editrice Roi de Coupe.

    È uno degli artisti protagonisti del ciclo ARTalk CITY; si svolgeranno incontri in Accademia in occasione dell’ ART CITY Bologna 2023 e domenica 5 febbraio, alle ore 10.30, l’artista dialogherà con Federico Bomba di Sineglossa e Guido Molinari in un incontro aperto al pubblico che si terrà in Ala Magna.

    Ai Lai intelligenza artificiale
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteA proposito di Spare e dei libri che indignano i lettori
    Prossimo articolo Come superare il blocco dello scrittore
    Serena Carlucci
    • Website
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Lettrice a tempo pieno, fin dalla tenera età sa di voler lavorare con i libri. Inizia il suo percorso da articolista, lavora come archivista e ricercatrice storica per poi trasferirsi in Inghilterra. Continua a occuparsi degli autori moderando eventi e presentazioni e accrescendo la sua formazione editoriale. Ora vive in Puglia, editor, ghostwriter e writer coach freelance, collabora con agenzie e aziende. Docente e Content creator. Divulga le sue conoscenze su Instagram e ama passare il tempo libero dipingendo o viaggiando, zaino in spalla.

    Articoli Consigliati

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?