Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Autori»“Adorazione” di Alice Urciuolo, la nostra recensione
    Autori

    “Adorazione” di Alice Urciuolo, la nostra recensione

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls30 Aprile 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In Adorazione di Alice Urciuolo, pubblicato dalla casa editrice 66thand2nd, la scrittrice indaga il mondo dell’adolescenza in una cittadina di provincia. Il romanzo è stato proposto al Premio Strega da Daniele Mencarelli.

    Tra i dodici finalisti del Premio Strega, Adorazione di Alice Urciuolo racconta il mondo dell’adolescenza, tra bellezze e contraddizioni

    Non tollerava che sua madre fosse così prona al suo servizio, se il dottore le avesse chiesto di buttarsi dalla terrazza Diletta l’avrebbe fatto. Invece lei no. Lei si era seduta al suo tavolo e aveva bevuto dal suo bicchiere e gli aveva fatto capire che non poteva permettersi di sorridere con superiorità, non poteva permettersi di trattarla come una bambina che non sapeva cosa voleva – perché lei lo sapeva, cosa voleva.

    Adorazione, pag. 271

    In Adorazione di Alice Urciuolo si intrecciano storie di adolescenti di provincia, che gravitano a poca distanza dalla capitale. Qui, nella terra in cui il Duce ha lasciato il segno e nella quale ancora oggi sopravvivono i nostalgici del regime, si svolgono le vite dei protagonisti.

    Una festa con troppi invitati

    Si fa un po’ fatica, a entrare in Adorazione, poiché troppi sono i personaggi che vengono citati nelle prime pagine. I nomi si confondono, così come le parentele, le coppie, le discendenze. L’effetto è lo stesso di quando si viene sballottati all’improvviso in una festa già iniziata: ci si guarda attorno con l’intento di capire chi si ha a fianco, chi è amico di chi, chi fidanzato con chi… e quando alla fine si colgono alcune dinamiche di base, ci si comincia a divertire.

    Il linguaggio usato in Adorazione di Alice Urciuolo si confonde con quello dei dialoghi, la conoscenza dell’ambientazione è fondamentale per rendere il romanzo attinente alla realtà, infatti la scrittrice – e sceneggiatrice – è originaria proprio di quei luoghi: la scelta di costruire il suo romanzo tra quelle vie e quelle piazze si rivela azzeccata.

    Alice Urciuolo, Recensione Adorazione di
    Alice Urciuolo. Credit: www.corriere.it

    Adorazione di Alice Urciuolo: l’adolescenza come età della scoperta

    L’adolescenza come età della scoperta – innanzitutto di se stessi – e del mondo attorno. Il mondo che, in Adorazione, è rappresentato dalla provincia di Latina e, nello specifico, dalla cittadina di Sabaudia, tra le spiagge, le dune e la movida.

    Vanessa: la bellezza come valore portante

    Tra i tanti protagonisti del romanzo, a due ci si affeziona quasi subito: Vanessa e Diana. Vanessa è la classica bella – e brava – ragazza di provincia che “si merita” un ragazzo che non solo la ami, ma che sia in grado di adorarla, così come fanno i suoi genitori. La vita da sogno in serbo per lei però, a un certo punto, svela le sue crepe e la sua artificiosità, e Vanessa dovrà scegliere se adattarsi a una vita che sembra già segnata, o capire cosa vuole davvero per sé.

    Diana: da brutto anatroccolo a icona di seduzione

    Diana, ragazzina che sente di dimostrare più della sua età e che si vede già frequentare la facoltà di Medicina, è l’emblema della scoperta del proprio corpo e del potenziale seduttivo di ogni adolescente. All’inizio logorata emotivamente dal suo non essere come gli altri, Diana si trasformerà nella “Lolita” del gruppo, ma il suo personaggio non è per niente scontato.

    Adorazione è un romanzo che si apprezza una volta che ci si addentra nella storia, quando si hanno sott’occhio le varie comitive e ci si inizia a destreggiare tra relazioni, segreti e tradimenti… Ma è sul più bello che Alice Urciolo pone fine alla storia.

    Adolescenza Adorazione Alice Urciuolo Daniele Mencarelli Premio strega
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteBook social: chiacchiere con i book blogger della nuova scena editoriale
    Prossimo articolo Graphic novel italiane, un mondo a fumetti
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: le uscite editoriali da non perdere

    1 Febbraio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?