Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Accessori per la lettura: come leggere con piacere e comodità
    Libri

    Accessori per la lettura: come leggere con piacere e comodità

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls10 Febbraio 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come ogni lettore incallito ben sa, talvolta leggere si rivela un’impresa valorosa e nient’affatto semplice. Il libro in sè non basta. Servono silenzio, trovare la posizione ideale per rilassarsi, avere il dizionario a portata di mano nel caso di una parola sconosciuta. Senza contare una buona illuminazione. E mille altre cose. E così, i giusti accessori per la lettura sono i migliori alleati delle nostre ardite gesta nei vasti reami della carta stampata.

    Accessori per la lettura: il segnalibro, il primo e il più fidato

    Chi mai leggerebbe senza un segnalibro? Chi oserebbe mantenere il segno ricorrendo alla piegatura della pagina (le cosiddette “orecchie”)? Se voi non appartenete a questa categoria di persone dall’anima perduta, converrete nel ritenere il pratico segnalibro pressocché indispensabile. In teoria, qualsiasi strisciolina di carta va bene. Ma i lettori più valorosi spesso cercano un alleato di ben più nobili origini. Una possibile soluzione consiste nei segnalibri in legno, personalizzabili. Oppure, sono molto utili i segnalibri “a graffetta”. Di forme e misure diversi, sono comodissimi per ritrovare il segno. Proprio per questo scopo, alcuni hanno la forma di freccia. Se ne trovano di ogni genere su Etsy.

    In alternativa, c’è un piccolo gioiello della tecnologia moderna: il segnalibro-dizionario elettronico. Alcuni lo chiamano “segnario digitale”. Il nome dice tutto. È un segnalibro dotato di schermo, tastiera e microprocessore con dizionario incorporato. Sono disponibili versioni monolingue oppure multilingua (per un massimo di due lingue). Vengono prodotti da una compagnia inglese chiamata IF.

    Più di un semplice accessorio: l’illuminatore, una torcia nel buio

    Quante volte la lettura è interrotta a causa di qualche inghippo luminoso? Le lampadine si fulminano. Le lampade sono scomode. La luce disturba qualcun’altro. Eppure, il buio è il quarto più grande nemico dei libri e dei lettori, subito dopo il fuoco, l’umidità e il rumore. Pertanto, rinunciare alla luce è impossibile. Ecco dunque venire in aiuto l’illuminatore. Un illuminatore è una lente ottica che riflette una luce LED su tutta la pagina, in modo uniforme. È alimentato a batterie, ed è molto pratico anche come segnalibro, sebbene occupi più spazio. Consente di leggere sempre e comunque, a prescindere da dove vi troviate, in condizioni ottimali. Attenzione però, alla durata delle batterie.

    Non chiamatela accessorio per la lettura: la poltrona, una cara vecchia amica

    La strada della buona lettura è lastricata di cattive posture. Non è raro che un terribile mal di schiena interrompa o affatichi il nostro leggere innocente. E spesso proprio sul più bello. Questo non è necessariamete colpa del lettore. Certo, è buona norma mantenere una pustura corretta sia da seduti che da sdraiati. Però non sempre è possibile. Per esempio, da seduti, conta anche l’altezza del tavolo su cui ci poggiamo, e quella non dipende da noi. Oppure, da sdraiati, non ci sono abbastanza cuscini per dare alla schiena il giusto appoggio. Ancora, il materasso potrebbe essere troppo duro o troppo molle.

    Che fare, dunque? Leggere è uno dei più grandi piaceri (e privilegi) del mondo. Tanto vale goderselo fino in fondo. A fronte di un investimento considerevole, una poltrona trasforma i problemi di postura in quisquilie. Tra i mille modelli disponibili, la migliore per stile è senza dubbio la Stradmon anni ’50. Invece, un ottimo compromesso qualità-prezzo è la Pello. In ogni caso, schiena, spalle e collo vi ringrazieranno.

    Accessori per la lettura - Foto poltrona stradmond ikea.
    accessori lettura illuminatore poltrona segnalibro
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteConnessione a rischio: il romanzo sui pericoli di impigliarsi nella Rete
    Prossimo articolo Perché il film “È stata la mano di Dio” ci ha commosso così tanto?
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Il Giorno della Memoria: non togliere il segnalibro

    27 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?